Anche se il Bru-Roby mi dice che devo affinà la recchia...ho provato sostanzialmente stamattina 2 chitarre una HD28V di 10 anni circa e una D28 usata (di dic 2013)
entrambe belle, la D28 molto promettente, sentivo la cassa vibrare molto bene armonicamente e la suonabilità l'ho trovata eccellente con le 0.12
la HD28V, vabbè chitarra matura e secondo me bellissima in tutto, legni, tavola, feel, suono e suonabilità
poi sono andato lì nel pomeriggio con la mia yamaha LL16 a sentire il Carlo di GBL come mi trattava...
riprovo le chitarre e poi gli chiedo pure una HD28 nuova da provare...la tolgo io personalmente dall'imballo, l'ultima mano che l'ha toccata era nella factory Martin.. e ora io....la provo e... VDVC... il guaio si è compiuto
nuova, si, si sente che lo è, ma come nuove erano le altre che ho provato e pure un paio mica tanto nuove e mature quindi.
per me (e anche un paio di illustri manici dell'acustica che c'erano li a ridere dietro le mie spalle ..) questa ha sbarellato le altre in un nanosecondo. Equilibratissima. la HD28V è già più ricca, ma ha 10 anni. Con questa la differenza era minima, mi sono innamorato, ho perso la lucidità, mi ha pagato MOLTO bene la mia yamaha....
e così HD28 fu.
ora è il caso di investire qualche euro con qualcuno che mi insegni a suonare un acustica oltre il livello "vado in spiaggia e speriamo di cuccare..."