Vai al contenuto

Ric67

Members
  • Numero contenuti

    5.454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    19

Tutti i contenuti di Ric67

  1. il giallo, se deve essere il korina natural, mi pare un filo troppo chiaro..dovrebbe essere più ambrato, ma poco poco può anche essere la foto però
  2. io avevo una vr 57 del 2002, bellina ma non eccezionale, un po' smorta
  3. quindi se hai mal di pancino ti bevi un paglierino?? :sorrisone:
  4. ti mando dal culone che ha le stesse tue idee malsane, ma la mia è principalmente curiosità. Se le devo comprare a sto punto guarderò bene prima di scegliere, ma quelle che ho stan bene istess!!!
  5. ma quindi per il palissandro? c'e un olio che aiuta anche a scurire?
  6. si ho visto la foto poi...
  7. se sono kluson l'avranno stondata..
  8. ha sempre senso!!! :TRyeh:
  9. ci ho pure pensato, solo che mi domando come cacchio si riesca a levare quelle preesistenti...
  10. infatti avevo visto proprio DR Vintage.. ma vedo che confermi il mio dubbione!!! Per fortuna che c'è Francè che comprende!!!! Su BOTB non ho trovato nulla, cioè, le foto son troppo piccole per vedere il dettaglio, e le meccaniche le si vede sempre da dietro
  11. Ma cazzus, vi menate il pipino per le improntine corrette nelle mascherine M-69 da millemila euri e uno non può soddisfare una semplice curiosità?? Non so se siamo oltre gli UFO, ma sicuramente siamo oltre Spazio 1999... ( e per forza..nel 2012...) :TRyeh:
  12. Io la croppa la tolgo con il plettro dal lato consumato :baval: e comunque che c'avete nelle mani??
  13. ma fate schifo!!!! :lol: tornando seri. se non sbaglio leggevo che l'olio lo si lascia un paio di minti e poi si rimuove l'eccesso. io al cambio corde ci faccio una oliata veloce, olio di limone d'andrea o il gerlitz
  14. Dan, non puoi usarlo bufferizzato ma messo dopo i fuzz? se non lo usi per boostare i fuzz non ci sarebbe problema. io faccio così col mio K-Lone
  15. eh ma cazzus Vinc... questo è quello che trovo pure io in rete e son d'accordo, mi volevo levare lo sfizio di sapere la verità assoluta :sorrisone: per i ricchioni di sopra... si megasbattimento :) il gusto della vita lo so vede dai dettagli, mica dalla sostanza!!! ahahah
  16. Vabbè, ammesso da subito che la discussione è oltre la sculanderia...vorrei però sapere se qualcuno conosce questo dettaglio delle kluson per les paul: le attuali "Gibson Deluxe" hanno la testa dell'alberino piatta mentre le Kluson marchiate Kluson deluxe ce l'hanno stondata. Ora, ho cercato in rete, ma ovunque si sprecano foto del retro delle meccaniche, ma mai una davanti. Pure i siti dove spiegano storia, dettagli e variazioni non menzionano mai questo particolare. Dato che esteticamente le preferisco piatte, ma il colore verde sputo non si può vedere, viro sulle Kluson originali che sono più belle, ma hanno la stondatura... Le kluson fine 60 inizio 70 erano stondate, ho visto le foto, ma sulle precedenti nulla.... una fotina esplicativa..
  17. beh, ma i fuzz dopo pedali con buffer difficilmente suonano come dovrebbero, in genere succede proprio che sparano le alte a lametta. a me sta cosa che il KTR tieni i bassi un po' più in evidenza per esempio intriga mica poco!!! ndo' se compra???
  18. mmmm no..battipenna bianco su korina!!!
  19. e che ci diamo al cracking fatto in casa per soddisfare il Linuzzo? :sorrisone:
  20. 2 fette di salame e una di coppa..gli inlays son di grasso di mortadella secco :facepalm:
  21. cazzo hai raggione!!! nel vano pot non c'è più la scritta R8, e poi spostando un po' di fili che mi trovo??? made in PRC!!!! :baval:
  22. 2 pezzi, è un effetto ottico, c'è un punto dove le venature girano e si mettono parallele per un tratto. zona avambraccio right?
  23. @Ste. Rispetto alla R7 dove erano montati mantengono il carattere, ma principalmente è la chitarra che è diversa. Questa è più acustica e frizzante della R7, e i pickup, giustamente direi, trasmettono il carattere della chitarra. @Vincenzo ..sulla mia bilancia pesa persone che ha una precisione imbarazzante il peso varia dai 3.9 ai 4.1, dopo una 10ina di pesate diciamo che starà sui 4kg, abbastanza standard. @Lino: si è una 2012, di luglio, case marrone e COA marrone. Era un Vos leggero, che è già passato ai lavori di pulizia ieri pomeriggio, ora è il giusto grado di gloss moderato :)
  24. Puro culo, Marco. Io una chitarra la volevo vendere....non comprare!!! L'iced tea è il mio colore preferito e devo dire che pur apprezzando (ovviamente) certi flamed top fantastici, amo più quelli lightly flamed e in certi casi anche il fascino del plain un po' venato mi affascina parecchio. La chitarra mi ha colpito e tutti i fattori insieme mi han fatto coraggio!
  25. Culone: Ric, mi servono i bb, riesci a portarmeli? Ric: ok, domattina? Culone: si, ok. Dai passa di qui che ci facciamo un giro da Lucky (Music) nel frattempo, c'è una R8 plain che ho visto a SHG che aveva un top che mi piaceva un casino, quasi quasi me la porto a casa.... così iniziò la storia e a me cadde la mascella, perchè complice il bel top plain, l'Iced Tea e lo strumento molto ben suonante..dopo che il Mirkaccio punta una Bellissima R0 con un top da favola..la R8 si libera..ed è così che mi parte il neurone della trattativa, sarà che è domenica, sarà la crisi ma la mia goldtop me la valutano molto bene e mi permettono pure un cambio pickup... mi tengo i miei PMS57 e gli do la R7 con i BB tolti dalla R8...e che vuoi di più??? questa: :P perdonate la foto fatta in fretta, deformata e con poca pdc ... ma l'ora è tarda e le giornate si sono accorciate...la luce è pochina !! :) finirà che metterò in vendita una R0 e sarà per forza la migliore delle due che ho :facepalm: per ora godo, poi ci penso ..
×
×
  • Crea Nuovo...