Vai al contenuto

hotrod

Members
  • Numero contenuti

    1.252
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di hotrod

  1. Boh.....Ma scusa qual'è il tuo chitarrista preferit? Oppure quali sono i chitarristi che preferisci? Ecco, interpretato questo:prendi loro come modello e copia la loro strumentazione! Così piano piano capiri cosa vuoi! Se non hai un modello è difficile avere una idea precisa sullo strumento...cioè son cose che uno apprende a 15 anni!
  2. Come già ho esplicato più volte sono in fortissima scimmia di tele....della baja l'unica cosa che non m'è andata giù son stati i tastoni jumbo, per me abituato ai vintage frets è come passare ad 80 km/h sui dossi rallentatraffico! Per il resto è convincente....sono fortemente tentato (previa vendita della volante Vu) dall'acquisto di una thin line, ma qui da me non se ne trovano e sarebbe veramente un salto nel buio completo!
  3. Minchia che bellaaaaaaaaa
  4. Ma pigliati la mia epiphone che almeno sembra una chitarra seria uahauhuahuahauha.... Scherzi a parte, esteticamente non mi va giù il mono humbucker....
  5. MI piacciono molto le triadi che fai con quella specie di trillo, molto bello tutto il playing ed il timing...però troppo preciso per uno zozzone come me! Per renderlo il solo blues perfetto ci vorrebbe qualche bending ignorante, di quelli che hanno reso famosa la strato!
  6. VAffanculo smetto di suonare!!!! é il tipo di improvvisazione che cerco da sempre porca zozzaccia!!! Il suono mi piace non perchè mi piaccia, ma perchè è personale! Brava!
  7. Ho rimontato le Martin sull'acustica.......Mai più, Yamaha tutta la vita!!!!!
  8. Secondo me, specialmente su chitarre come le strato della quale si parla in questo topic non si può fare un discorso "di marchio" sui Pups....Sono chitarre che digeriscono differentemente ogni singola variazione. Di conseguenza credo che la cosa migliore che possiamo fare è dare indicazioni sui differenti timbri che abbiamo sperimentato sulle nostre o altrui strato...NElla mia esperienza: i dimarzio YJM sono pups con pochissima spinta (vanno assolutamente boostati), ma hanno una pulizia incredibile e bassissima rumorosità! Utilizzando livelli di gain allucinanti (sempre boostando, tengo a precisare, da soli non saturano manco uno scorreggio) permettono un fraseggio iperdefinito. Hanno al ponte una tendenza molto "squillante", esatto opposto al manico, molto mediobassoso e per questo il passaggio da una posizione all'altra è da calcolare un pò con regolazioni varie. Per quanto riguarda hotrails e JB mini ho fatto una piccola recensione nella sezione apposita, può forse aiutarti!
  9. Secondo me è uno stupro...
  10. Sei troppo massiccio, fai schifo, non sei capace facchiù!!!! :facepalm:
  11. Gesù ho dato del ricchione ad una donna....le taverate di tavera... :facepalm: Bellissima la facciamo pure noi in acustico...
  12. Quella che mi piace di più è Feelin Allright....minchia gli hai dato LA cadenza!
  13. L'ultimo pezzo catarroso è figo!
  14. Mah sinceramente son da provare ben regolate...certo la qualità sarà lontana dalle vecchie ranger! Che tra l'altro son rientrate in produzione...
  15. Io non le ho mai provate onestamente, ma minchia son 4000€.....se la provi e non ti piace che fai? Mica la rivendi domani...
  16. Saluti! benvenuto!
  17. Cambiano abbastanza per quanto riguarda elettronica e meccaniche....Le lcassic vibe sono buone chitarre, ma sono ovviamente di una fascia prezzo inferiore...
  18. IL jeff beck è quello che ti serve fidati!
  19. Splendida e commovente
  20. Buonasera e benvenuto!
  21. Dai così brutta non è...
  22. Per fissare gli Schaller ho lasciato le stesse viti!
  23. Mi piace il tuo playing, complimenti!
  24. Suonato R n B e funky per anni, ho avuto le prime basi con un numero di AXE primissimi 2000 (forse 2001/2002), poi da lì, ascolto massiccio e basta...la differenza, per me, la facevano le ghost notes e le triadi sui cantini..
×
×
  • Crea Nuovo...