Vai al contenuto

marrissey

Members
  • Numero contenuti

    2.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    10

Tutti i contenuti di marrissey

  1. FIga, l'Harlot e il Page!!! Mi mancano tremendamente anche se non mi servono ad una beata fava!!!
  2. La Suhr mi fa diventare strabico da quanto è bella
  3. Quindi trovi il Picture più stridulo e acido e il 10 più rotondo e trasparente? Perchè su YouTube (ok, è sempre da prendere con le molle) c'è un confronto tra i due e le differenze mi sono sembrate davvero minime. Grazie mille in advance
  4. Beh...quale migliore occasione per riproporvi lo speciale che è andato in onda domenica sera sui Rai Uno...approfondimento sui figli dei cantautori con Alberto Bertoli, Maurizio Lauzi, Paolo Jannacci e Filippo Graziani. Questa è la parte dedicata ad Alberto e Pierangelo
  5. A Trisha le piace la biscia...
  6. Sí dimmi tu se vuoi sviscerare meglio qualche argomento
  7. Infatti, ma mi sono sempre chiesto questa cosa
  8. Ma Finnegan non è incazzato che tutti facciano cloni del suo pedale? Va beh che anche Mike Matthews lo dovrebbe essere....
  9. Ora passiamo ad Alberto La cosa che si è subito portati a fare è il confronto col padre...come sempre si fa coi figli d'arte. Per me è una cosa giusta in parte, perchè purtroppo il figlio ne soffre sempre un po' e sarebbe il caso a volte di decontestualizzare l'artista dalla sua discendenza paterna e giudicarlo senza questo preconcetto. Alberto ha elementi che ricordano il padre in alcuni passaggi della sua vocalità, ma è dotato di un'estensione estremamente più ampia ed ha un'attitudine più rock. Alberto è autore sia dei testi che della musica. Sta combattendo per portare avanti la Bottega Bertoli in un periodo in cui la musica è in crisi e il cantautorato rappresenta una strada sempre più difficile da intraprendere se il tuo sogno è quello di vivere di musica. Voglio farvi sentire due brani, Come un uomo, che parla del terremoto in Emilia e La storia di Elena, una riflessione di Alberto sul tema della guerra. Questi due brani fanno parte del disco BERTOLI, uscito di recente.
  10. Ah, bello il pedale
  11. Mamma mia Trisha... Pete Thorn è il mio idolo...suona da paura, ha tutta la gear del mondo e spesso gliela tirano dietro ed ha una figa così a mano...valà che sta bene al mondo lui qua!
  12. Figa l'Harlot...
  13. In questo ultimo periodo sto ascoltando un sacco di brani dela produzione meno conosciuta e rimango stupito dalla qualitá della sua produzione, livello davvero molto alto. Condivido quello che dici Baol, se ci fai caso a parte Sanremo, non inquadravano mai la carrozzina, inquadravano solo il busto
  14. Se vuoi ucciderti definitivamente ed essere sopraffatto dalla GAS... questo è il suono del TD, Cornish ci ha un po' messo le mani coi suoi buffer a valvole ed alimentazione completamente rifatta (quella del TD è fatta un po' alla dog's dick), ma il suono è questo qua. Tra le altre cose, questo rimane il suono più bello del mondo è questo solo strappa l'anima.
  15. Lead fluidissimi e molto gain tipo muff-fuzz col Butler, un sacco di bassi. Devi infatti sbatterti per trovare lo sweet spot tra bassi e alti.... Il Chandler ha meno gain ed é piú aperto.
  16. Grazie Giorg
  17. Impossibile boostare un Muff col TD, forse si riesce mettendo il TD prima stile Pulse, ma col TD messo dopo é impossibile
  18. Come gain ne ha a palate...dipende anche dalla valvola che usi. É un pedale secondo me molto bello con un suono che definirei grasso. Se ti ascolti il live in Gdansk di Gilmour senti il più bel suono di Tube Driver esistente. Suona molto bene su Hiwatt
  19. Dimenticavo le due apparizioni al Festival, con tanto di doppia ovazione Notare il testo di Italia d'oro...anni prima di Tangentopoli...
  20. Ciao a tutti Ho deciso di scrivere questo thread per presentarvi la mia esperienza musicale con Alberto Bertoli e far conoscere lui ed il suo papá Pierangelo a chi ancora non li conosce o li conosce solo superficialmente. Il tutto si svolge a Sassuolo, la mia e la nostra cittá. Sassuolo è un paese famoso nel mondo per la Ceramica, ma è sempre stato fervente anche come attività musicale, anche se le due cose sembrano lontane anni luce. Basta nominare Caterina Caselli e Nek, oltre ai piú recenti Marco Baroni che è stato a Sanremo Giovani qualche anno fa ed è un cantautore di alto livello, i Borghi Bros, che hanno partecipato ad X Factor e il bravissimo tenore Matteo Macchioni, protagonista ad Amici. Ah, dimenticavo il tenore Bruno Lazzaretti, che forse non è un nome noto, ma ha fatto una buona carriera negli Stati Uniti. Ma non c'è dubbio che l'astro piú luminoso del firmamento musicale Sassolese sia la famiglia Bertoli, Pierangelo in primis e Alberto di seguito. Ho conosciuto Alberto ai tempi delle superiori, ma non avevamo mai avuto occasione di legare. Ci siamo ritrovati dopo un po' di tempo perchè frequentavamo lo stesso bar Carani a Sassuolo, e il gestore, sapendo che entrambi siamo musicisti, ci ha chiesto di fare una serata insieme nel suo bar. Abbiamo accettato e abbiamo messo su un repertorio di cover rock varie, io al pianoforte, chitarra acustica/elettrica, flauto traverso e cori e lui alla chitarra acustica e voce. Siamo due persone molto diverse, io credente e lui no, io posato e lui più "vivace", io che provengo da un ambiente di centro-destra e lui di profonda sinistra, ma la Musica ci ha uniti ed é nata un'Amicizia che va al di là di qualsiasi preconcetto. Un sentimento che si percepisce subito e secondo me ci dà quel qualcosa in piú quando siamo sul palco. Ma sto uscendo dal seminato. In breve, dopo l'Illogical Tour nei locali facendo cover, abbiamo deciso di allestire uno spettacolo sempre piú basato sui brani di Pierangelo e suoi, adesso abbiamo una band e un trio Acustico e ci stiamo togliendo delle belle soddisfazioni. Ma veniamo a Pierangelo. Quali sono le caratteristiche di Pierangelo che secondo me fanno di lui un cantautore unico? - i testi, mai banali. Aveva la capacità di parlare di qualsiasi cosa con parole semplici e comprensibili da tutti. Ed ha parlato di qualsiasi cosa percorrendo i tempi e prevedendo cose che sarebbero successe 20 anni dopo. Lui con 3-4 parole esprimeva un mondo. Alberto mi dice che in pochi secondi lui riusciva a capire una persona e sapeva già i suoi punti forti e i suoi punti deboli. - Il modo di cantare le parole. Quando canta lui, canta ogni parola come se fosse l'ultima. Ti racconta il testo come pochi altri hanno saputo fare -Il cantato "fuori tempo". Spesso e volentieri aveva questa tendenza ad anticipare o ritardare le parole, e questo dà un tiro notevole ai pezzi -Il timbro vocale, molto maschio e profondo -Le musiche: semplici ma originali, popolari ma nobilissime, alcune assolutamente sublimi Ma allora, perchè non ha avuto il successo che si meritava? A mio parere il suo handicap ha influito, all'epoca c'era meno tolleranza e meno accoglienza. L'handicappato veniva visto come uno che metteva tristezza. Ricordo una volta in cui Pierangelo non è stato invitato in tv proprio per questo motivo e al giornalista che gli diceva la motivazione, Pierangelo rispose:"Mah, ieri sera ero a fare un concerto a Torino, c'erano 10mila persone e...non piangeva nessuno...". Era poi un cantautore scomodo...basta ascoltare brani come Giulio, Certi momenti o Bianchezza per rendersi conto di quanto fosse in polemica con certe fazioni o personaggi politici o contro la Chiesa...lui andava giú pari! Anche Alberto è cosí, ma gli dico sempre che trovo piú comportamenti cristiani in lui che in tanti chiesaioli. Vi faccio ascoltare qualcosa. Questa è una vera e propria poesia, Eppure soffia Questo invece è un brano prog! Il centro del fiume Una canzone d'amore che gli chiedevano fino a 4 volte ogni concerto. Per dirti t'amo Ed infine il suo manifesto di vita, A muso duro Nella seconda parte vi proporró qualche brano di Alberto
  21. Giorgio l'hai preso direttamente in UsA?
  22. Ma quanto era grande Pierangelo Bertoli? A breve faró un thread per ricordarlo

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Melchiade Bedrosian Baol

      Melchiade Bedrosian Baol

      grande Guido, lo sto aspettando

    3. electric swan

      electric swan

      Il chitarrista del figlio di Bertoli sssspacca il culo!!

    4. marrissey

      marrissey

      Lo conosco, non ha UNA pedaliera!

  23. Vai Albino fammi sapere come ti trovi con l'H9!
×
×
  • Crea Nuovo...