a me personalmente piace di più l'ultimo sample, anche se quel timbro vetroso si sente sempre sotto.
Un po troppo ciccio il medio, ma per me meglio di prima.
A proposito di john mayer, il belloccio non ha mica suoni brillanti. La gamma media è quella che fa sentire la chitarra in mezzo ad altri strumenti. E proprio john mayer è da mo' che l'ha capito.
E'la ragione per cui se suoni con un marshall, a parità di volume ti senti più che con un fender, che ha il medio bucato. Anche se è un suono meno raffinato.
E'la ragione per cui un dumble lo senti a volume contenuto in mezzo anche ad un concerto di jumbo jet, avendoci il medio prominente.
E' la ragione per cui certi suoni da Boogie moderno stratirato e con l'equalizzatore messo a V, rischiano di essere poco presenti in mezzo ad altri strumenti.
Il suono della chitarra sta nelle medie frequenze ed è fatto di medie frequenze. Se attenui quelle, sparisce la chitarra. E sto sempre parlando di suoni che devono stare in un mix.
Anche a me piace il suono della strato che esce da un twin. Da solo nella tua stanza però.
L'ho utilizzato per 10 anni live e 6 twin diversi, ma porca paletta in mezzo ad altri strumenti per quanto alzassi il volume sparivi sempre.
E' esattamente per questo che tra i fender quello che esce sempre e comunque è il super, che in virtù dei suoi coni da 10" ha un suono decisamente più equilibrato e grosso, mentre il twin riesce a rimanere sempre un po indietro. Anche se ha il doppio della potenza.