Vai al contenuto

Mirko

Members
  • Numero contenuti

    3.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Mirko

  1. Giorgio, al fine di poterti dare un consiglio (visto che ad od sono fissato ad averli in pedaliera su un ampli già in crunch di suo (Reinhardt V50)) mi diresti quale è il fine ultimo dell'utilizzo di un od per te? Sfumature diverse? Volume? Gain? Botta? Ciao Mirko
  2. ....e ti dimentichi di aggiungere che il giorno dopo ti hanno rinchiuso a San Vittore per disturbo alla quiete pubblica....
  3. Non voglio inquinare ulteriormente il thread, magari sarà stato un misunderstanding, ma sul mercatino di R8 usate non è che se ne trovino a iosa....si come R9 etc etc.....e poi 2000 Euro non mi sembra un "come il nuovo..." chiudo
  4. Le trovo e le ho. ma cvd, quando entra il discorso reperibilità di un oggetto, il prezzo di vendita non segue nessuno schema "precostituito".
  5. Secondo me un od non deve dare solo la "botta" in più.... altrimenti semplicemente piazzi il gain (volume) sulla testata più spinto e giochi col pot della chitarra.... gli od danno proprio sfumature/suoni differenti in base alle varie parti/occasioni etc etc all'interno di una canzone.... Va bè....poi parlo io che in pedaliera ho 6 od.......
  6. Ma non cio stava il famoso 21% in meno?
  7. Il colore delle historic è molto spesso associato al libro Beauty of the burst dove. con il tempo, si possono notare tanti di quei colori che non si hanno idea, particolarità che ha portato a tutti questi colori "fuori paletta". Le historic, R8, R9, R0 sono da catalogo Washed Cherry, Ice Tea, Tobacco Sunburst. Poi ogni anno ci sono millemila colori differenti per i vari mercati/edizioni speciali/lòimited run/signature/collectors etc etc Ovviamente è da considerare che ad esempio due ice tea non avranno mai (e ripeto mai) la stessa sfumatura/colore in quanto la profondità del fading dipende da quanto tempo intercorre tra una mano di vernice e la successiva..... Cmq per tornare in topic, il colore bourbon burst non è assolutamente limitato (o meglio è limitato ma non rarissimo in quanto ad esempio il GC ha una sua linea di quel colore, idem Vic Da Pra etc etc) ma finchè nulla è riportato sul COA, allora non esiste motivo per reputarla limitata. Indi, zero euro in più..... Certo, se la chitarra ti piace, bhè+, io la pagherei quanto chiede. Ciao Mirko
  8. Soignifica che se giri la pagina a destra di qualunque COA nero di una historic, dietro riporta il timbrino 50th anniversario
  9. Le 50th anniversario esistono anche per le r8 ma non sono assolutamente queste... Questa è una 50th come il Bru è Rocco siffredi Se girate il foglio nero i qualunque r8-9-0 dal 2008 in poi ho lo stemmi no (null)
  10. the ASS is back

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Fra

      Fra

      calboni però era un avatar fichissimo

    3. francè

      francè

      Ci voleva eddy murphy per faelo tornare!

    4. Nervous Nick

      Nervous Nick

      Ma lui è il calboni della gas!! Quando entra da gbl lo senti gridare: "è una beeeellaaaaa murphy!"

  11. :facepalm: :facepalm:
  12. Tu stai attento....che poi il foulard ti si arrapa :sorrisone:
  13. Ti straquoto in pieno Dave
  14. Giò, il problema non è solo che l'ha pagata più del nuovo, ma che è andato a beccare il pezzo morto.... con le cornicette degli humb anche sbagliate....ahhahahahhahahaha
  15. Io sinceramente non vi sto dietro. Non riesco a capire per quale motivo tale teoria non la si applica ai pedali. Non è la classica minkiata degli ultimi giorni sui pedali eh. non sia mai.,....non parlo di discorsi "collezionistici" di difficile reperibilità...... ma perchè se uno vende un pedale sto cazzo di 21 % minimo (chje sembra insindacabile) non viene contemplato? dove è la differenza?
  16. Spiegami perchè allora per i pedaletti tale concezione non vale. Ad ogni modo 2500 - 21% IVA=2000 euro circa
  17. a chi ti riferisci?
  18. Ma tu ormai sta minkia di Custom ogni 3 x 2 la devi nominare??!?!?!??!?!?! :facepalm: :facepalm: ajahahhahahahahha.........e pensare che eri anche indeciso se èprenderla o meno....
  19. Io sinceramente non riesco a capire perchè ogni volta che si parla di Gibson nuove,usate etc ect viene fuori il "troppo, troppo poco, Iva, cazzi e mazzi". Basta guardare il prezzo su mercatino/ebay/esterno per farsi l'idea che qui da noi, i prezzi di Gibson sono molto ma molto più bassi che in europa. E sinceramente di R usate se ne trovano realmente pochissime. Ricordo che da Thomann una R8 nuova 2012 costa esattamente 2759 euro non un euro di più non un euro di meno. Se la si vuole prendere, la si paga tanto. Aggiungo inoltre che da un mese a questa parte tutto il listino Gibson ha subito un incremento del 5% dovuto al cambio sfavorevole sul dollaro. Ora, premettendo che io ho venduto una R8 nuovissima ad un prezzo realmente fuori mercato (nettamente al di sotto di quanto sparate qui), aggiungendo che generalmente quando propongo qualcos ain vendita i prezzi che metto fuori son sempre nettamente inferiori rispetto al solito (ma è una mia scelta, non di certo perchèp me lo dice qualcuno), mi chiedo, perchè cazzo mi dovete nominare l'Iva quando si parla di Gibson? PErchè se prendevo una Skrecho lo dovevo pagare 300 Euro quando veniva a costare 300 Euro con Iva e dazi (che noi tutti teniamo tantissimo ad indicare quando vendiamo un pedaletto)???? Perchè ora il prezzo giusto di una R è sotto i 1900 euro (realmente mosche bianche) ????? Secondo me trovare una R7/R8 a 2000 euro, è un prezzo decisamente più che onesto. Anzi...direi quasi buonissimo. Poi ovviamente se ne vedono anche a prezzi superiori al nuovo etc etc...ma quello fa parte della stupidità del mercatino. Concludo dicendo che, quando si vedono chitarre a prezzi "non comprensibili" (come la R8 da Scolopendra) è anche per il valore collezionistico che tali chitarre hanno. Quindi mercato totalmente differente rispetto a quello a cui noi ci rivolgiamo. Ciao M
  20. Io in quest'ultima settimana leggo e resto allibito.... ma realmente senza parole... qui siamo al di là del bene e del male.....qui la fantascienza è niente a confronto... Cazzo...mi viene in mente il film pirla degli anni 90 (atto di forza): quel film ha più senso di quello che leggo qui nelle ultime ore.... ma una domanda, sto forum è l'uva?
  21. Se ti interessa forse ne ho qualcuna figa a casa.... purtroppo non le uso perchè la chitarra la metto sotto le palle...tu al contrario usandola altezza ascella potresti trovarti bene
  22. ehm :facepalm: :facepalm:
  23. Ma scusa, non eri endorser del Voltaren? dovresti avercelo aggratis......
  24. Poco senso?????? Qui si va al di la del bene e del male! (null)
×
×
  • Crea Nuovo...