Vai al contenuto

Mirko

Members
  • Numero contenuti

    3.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Mirko

  1. Joe, non credo l'intervento di Oby fosse riferito al tuo intervento che era totalmente legittimo....anzi....è alla base stessa della ricerca di un suono... Io son sempre stato dell'idea che un PAF vero ha un suo suono che può piacere o non piacere, è un dato di fatto ma........e qui inizia la ricerca costante. Alla base del suono PAF ci stanno alcune caratteristiche intriseche del pickup che sono, non parlando in valore assoluto ma secondo me, le peculiarità di un "microfono per chitarra". Mi spiego meglio (visto che pià volte sono nominato in questo 3d ed ho un pò di esperienza a riguardo) per ME un pickup è bello quando: - non colora il suono, nel senso che restituisce le caratteristiche intrinseche del legno che si ha davanti (ragion per cui io dico sempre che i pickup belli tendono a cambiare con la chitarra su cui si montano): una Les Paul che da spenta suona in un modo, per ME deve esserlo anche da amplificata. La cosa non è vera sempra, anzi..... - il suono deve avere la sua "massa" in termini di profondità. E' quello che molto spesso viene identificato come tridimensionalità. Purtroppo questa caratteristica non la si riesce ad apprezzare fino a quando non si ha in mano un pickup che si comporta in quel modo. Anche a me piacevano ad esempio alcuni pickup banalissimi e di largo consumo (come i Duncan in Alnico II che si sentono anche loro su tanti dischi). Ma quando poi ho iniziato a raffrontarli con altri pickup sulla stessa chitarra, ho capito quali erano, per ME le loro pecche e lacune. - il suono deve avere pancia. Dove per pancia si intende la caratteristica di avere un suono pieno di medie anche sulle corde non avvolte - il suono deve avere quello che qualcuno continua a prendere per il culo, il mid swirling (come lo chiamano gli americani) o medie che girano .Se si chiedesse senza fare polemica, potrei, in italiano (ci provo) spiegare che per medie che girano si intende una caratteristica molto ma molto particolare che anche i sordi sentono (e ahimè è alla base del mio giudizio dei mega ultra minkia rari pickup, visto che son pochi a riuscirci): è una caratteristica sonora dell'overtone che genera una nota: viene generalmente seguita da delle armoniche (è suono) che si generano. La particolarità dei paf è che quella nota che si genera non è mai "fissa" ma molto molto varia. Solo all'ascolto si può capire di cosa si tratta - il pickup deve non limitare lo spettro sonoro generato da corde e legno ma lo deve restituire quanto più ampio possibile ed immaginabile. Da fonico quale sei, alla fine sei abbastanza dentro al discorso "microfoni": un SM57 si comporta diversamente da un microfono a condensatore si come da un SM58. I pickup alla fine non sono altro che quello. Ad alcuni piacciono i 57....ad altri il Neumann.....ad altri l'SM58. It's only in you. Ahimè, tutte queste caratteristiche che ho elencate tendono a trovarsi (a volte!!!!) nei PAF vecchi. Per quello, per ME ,un pickup per essere perfetto deve assomigliare a quello. Spero di aver chiarito e risposto alla tua domanda Ciao Mirko
  2. Oh shit..... :facepalm:
  3. Le 58 realmente Flamed (sono delle R9 con manico R8) con top stupendi e aging vengono sui 4400
  4. I 1000 pippi di differenza ci possono pure stare se Murphy come pippi ne costa 3000 in più
  5. Si, se fatte da Murphy hanno la sua firma sul coa che però è in tutto e per tutto identico a quello normale (librettino nero). Provate un pò. Ad esempio la faded tobacco che hai postato ha la particolarità di avere il back sunburst come facevano sulle custom degli anni 70. Diciamo che in house (Gibson) hjanno imparato a fare l'aging.....il lavoro è fatto realemnte bene (sui legni), (consideranod che il primo parto in casa Gibson di auto aging fu la bonamassa che era un obbrobrio assurdo....). In merito al suono,,,,,non hanno regole stabilite.....credo siano normali... ad es. la faded tob faceva cagare
  6. Murphy non centra assolutamente nulla. Murphy non fa quasi più nulla per Gibson al di fuori di serie ultra super mega limited.
  7. Ho scritto montati.... Con calma se volete faccio una lista di quelli "avuti"..... Oby,ti rispondo dopo con calma (null)
  8. Facciamo che per ora vi lascio la lista di quello che ho montato a casa....ovviamente ne ho altri fermi e alcuni in dogana...da tenere presente che molti oltre ad avere prezzi esorbitanti hanno anche tempi di attesa superiori all'anno Se disponibili....altrimenti bisogna impazzire a trovarli. Montati Sd (che non è duncan!!!)59jp Sd 61 Sd hd61 bright Sd hd61 Sweet Pickupmakers 57 Pickupmakers 57 con filo vintage Thp true vintage Seth mayer Voodoo 59 Custom wound per me (x335) Ne ho altri in arrivo Dr vintage special wound for sandy (non centrano nulla com i wolfetone) Amber spirit of 59 Custom wound (null)
  9. Ehm..... Oby non puoi aprire questi post.... Diciamo che per rispondere non posso farlo dal Cell...nom appena avrò una tastiera davanti ci scrivo un po'....diciamo che la lista è molto ma molto più luna... (null)
  10. Cambia anche il suono. Ma ciò non è detto che vada bene su tutte le chitarre. Su alcune a me non piacciono i thp....su altre si...... Diciamo per linea di massima che i thp (essendo in un altro materiale) ed essendo il punto più largo di contatto, tendono a donare un attacco un pò più veloce sulle corde non avvolte e un sentore di maggiori "alte" nel quadro completo
  11. vai con il punto 2........
  12. No, non li èpuoi insultare. Dal 2009 non sono più a corredo con le chitarre (il tutto per evitare che mani inesperte girassero il truss.....tant'è che ora sulle historic il bullone ha una mano di vernice onde verificare che non sia stato toccato (questo bene o male nel 90% dei casi),
  13. 1 - ho aperto...i pot non sono marchiati gibson è normale?...(è 2012 ho CoA, cianfrusaglie ecc ecc) Perfetto. Sono dei CTS come devono essere. Totalmente blank 2 - truss rod...ho aperto...ho visto tipo un bulloncino...è normale?...cioè per farvi capire...ci vuole una chiave per bulloni per girarlo giusto?...se si ditemi la misura... Giusto. La chiave non so di che misura sia. Esiste una pipetta per truss che puoi comprare dove vuoi (stew mac etc ) 3 - abr-1...voglio muovere l'azione...giro i thumbweel...ok..va benissimo...la sto abbassando...va bene..poi ad un certo punto qnd sono in basso mi si blocca...è normale?...è già a fine corsa?...più giù non va?... Normale. I due perni non sono perfettamente dritti, è normale. Quando ad un certo punto si blocca (ma all'anima, fino a che punto lo porti in basso????) basta fare forza sull'ABR che scende giù 4 - devo cambiare corde...fanno schifo...qnd metto le nuove...bhè le chiavette funzionano come tutte le altre giusto?...(sono abituato a quelle vintage col buco centrale che entra in profondita nella chiavetta)... sono normalissime chiavette, nullo di esoterico. 5 - ultimo...sellette...come era la cosa?...3 e 3 giusto...3 in un verso...3 nell'altro...a me quella della quarta corda è girata per il verso della 3, 2, 1,,,quindi a me fanno 4 e 2...è normale?... Non esiste nessuno standard
  14. Mi gasa a manetta sto gingillo......maledizione
  15. Ma Nico è come Ema.... fanno le primarie insieme....sempre in lista!
  16. Auguri Giò! gira voce a Milano che questa sera dalla torta ti spunterà il Bauscione in perizoma...... E' vero?
  17. ....se continui così sarà un edo-bankruptacy.... Edo,dammi retta,stagli lontano (null)
  18. ;-) Cmq secondo me semplicemente in questo modo risolvi tranquillamente....è tipico...
  19. Marco, per le sellette non esiste un "verso" giusto e uno sbagliato! probabilmente è quello....prima eran state girate proprio per evitare quel problema... ora l'inclinazione all'ABR cambia perchè cambia come poggia la corda.... prova (tanto è veloce) a rimetterle girate....vedi se risolve
  20. marco, hai cambiato la selletta ocn quale? perchè probabilmente lo smusso della selletta è più profondo...e magari è per quello che frusta....
  21. Marco, ma mi manca un pezzo: quando parli di set up riseptto a prima, cosa significa? Cosa hai realmente fatto da quando l'hai presa?
  22. Ma questo perchè le tue Les paul sono a scadenza........ormai sono come te: Scadute
  23. Marco, quoto pienamente quanto proposto da Jaxx e dallo zio. Cmq io una prova molto più banale la farei.... avendo probabilmente cambiato brand di corde, succede che la tensione delle corde avvolte sia diversa (a parità di dimensione) da un brand all'altro. Fai una prova banalissima, solleva di un giro/due il thumbwheel dal lato delle avvolte (la rondella sotto l'abr.1) Vedi coem reagisce..... a volte si risolve semplicemnte così
  24. Credo che ieri ho distrutto Ric67....facepalm

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Mirko

      Mirko

      :-) io sono l'uomo che conferma i sospetti!

    3. Mirko

      Mirko

      minkia....se lo stereotipo del maschio sei tu...meglio essere eunuco!

    4. -Oby-

      -Oby-

      Li sta facendo diventare tutti froci .....:-)

×
×
  • Crea Nuovo...