Vai al contenuto

Mirko

Members
  • Numero contenuti

    3.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Mirko

  1. Ciao a tutti, post che definirei totalmente inutile.... ma posto qualche foto fatta giocando questa sera...spero possiate gradire... Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us
  2. Si in effetti mi ricordavo qualcosa del genere nelle Framus (avevo una Panthera custom...che chitarra...che chitarra....)
  3. Leggevo in qualche recensione (forse guitarist o premier guitar)che il vecchio modello della sp6 aveva la piastra quadrata e il manico era 100% bolt...invece su questo modello con il piastrino trapezoidale ha usato un nuovo sistema tutto suo che unisce una sorta di set beck all'a vvitamento...ora,cosa sia non so...l'unico modo per scoprire è smontarlo...prima o poi lo faccio! (null)
  4. Ueb, per una volta sei realmente d'aiuto......BRAVO! ahahahah cmq da box guitar hanno anche il burkey per lo split a Y.... mortacci loro però al minimo di spesa necessario e alle spese di spedizione...maremma maiala impestata
  5. Ma smettila va che tu per alimentare le tue pedaliere non usi più la pp2 ma la centrale del Mr Burns. Scherzi a parte, ma come minkia si fanno sti cavetti? leggevo masse, contro masse e sar masse della sarminkia.... che cazzo ne capisoc io....
  6. Grazie, ma qui sul sito della burkey trovo solo il cavo a Y per il doppiaggio della tensione http://webshop.burkey.nl/burkey_webshop/;jsessionid=FE35721A2755E76D14472A19BB974869?__stateless=FE35721A2755E76D14472A19BB974869 La daisy chain che hanno è a 5 pedali e non mi va bene....cercavo quella che da 1 solo output, alimenta due pedali......
  7. messia, tale pedale è un eresia non faccia parte della tua astronave.... (va bè che sicuramente avrai il BJFE...) Cmq più èpassa il tempo più ne capisco la bellezza.... ottimo appoggiato su altri od...l'effetto che da non è tanto di "boostare" ma aggiunge un sacco di sparkling sulle alte tendendo a rendere il suono sempre più completo... Realmente bellissimo... in solitaria invece aggiunge carattere al suono dell'ampli....
  8. Allora, io e la "tecnologia " non andiamo d'accordo. Avrei bisogno di capire come fare, con la classica pedal power 2+ a fare le seguenti cose: 1) alimentare un pedale a 18V (credo vendano l'Y cable....dove coviene prenderlo?) 2) alimentare, tramite un singolo output due pedali: quale daisy chain e dove prenderla? Non vorrei utilizzare daisy chain da 20000 spinotti che rimangono utilizzati.... Grazie mille! Mirko
  9. Questa monta un P90 Fralin al manico e un Fralin da tele al ponte....
  10. Allora, premesso che la mia è in mogano.... Come la descriverei....il titolo del 3rd credo sia esemplificativo: Credo che dire meltin pot sia perfetto.... Sono un Tele fan da secoli....ma son sempre rimasto abbastanza bruciato con le tele in quanto, per i miei gusti, anche quelle più belle, hanno un retrogusto vetroso all'attacco nel pickup al ponte. Quando parlo di vetroso intendo quell'attacco che va oltre al twang, che cioè+ viene amplificato in maniera spaventosa dalla tipologia di legnoi usato comunemente sulle tele. Tutto questo fermo restando che parlo di mio gusto personale eh! Questa invece ha la particolarità che, nonostante sia al ponte una tele al 101%, sarà il corpo in mogano, sarà la scala più corta, sta di fatto che le toglie quel vetroso e le dà una sorta di graffio più profondo....come se, e non scherzo, si suonassero due tele in perfetta sincronia ma pannate sui due canali. Inoltre, e cosa non da poco che mi ha affascinato all'inizio, è stato il manico che è comodissimo per le mie abitudini in quanto un classico Gibson 59..... Al manico il P90 si comporta benissimo....mi ricorda (e come non potrebbe visto che ne è la versione boutique) una bellissima Special. Per Oby che mi chiedeva, io della Special amavo il pick up al manico...e qui lo ritrovo al 100%...ma se a te il P90 al ponte piace, bhè, non ci sono storie!
  11. Cigno, ti quoto in toto..... Far cagare è poco....per mesi sono andato avanti con il concetto di "eresia" totale.... mi faceva schifo..... poi però ho iniziato a darle un senso.... e suonandola mi ha fatto superare il ribrezzo estetico!
  12. Purtroppo in Italia costa MOLTO ma molto di più.....esattamente 2890 Euro..... Non essendo una chitarra che conosco volevo provarla....quindi il fatto che l'abbia potuta suonare in diretta è valso il prezzo aggiuntivo
  13. Tutto ha inizio un pò di tempo fa..... qualcuno del forum (che sia maledetto...lui e come riesce a gasarmi...) mi inizia a parlare di questo brand di chitarre..... Ovviamente vado subito a vedere di cosa si tratta scoprendo con orrore che sono delle accozzaglie di stili diversi in una sorta di patchwork mostruoso.... lo mando a quel paese e torno alle mie care G.... Dopo qualche mese il nome di questo brand continua a girarmi tra le mani...vuoi qualche recensione sulle riviste estere....vuoi qualcuno che me lo continua a nominare.....sta di fatto che guarda e riguarda le foto inizio a trovarne un senso.... Io e le Telecaster abbiamo un rapporto di amore/odio... Continuo a comprarle....suonarle...rivenderle dopo poco perchè per me sono scomode.... A giugno avevo preso una Telecaster John Cruz in brazilian favolosa...roba da accaponare la pelle... tanto bella che portata in studio per doppiare qualche passaggio sul disco mi ero ritrovato a risuonare tutti i pezzi con questa tele.... Ma sempre li, il corpo, la scala...il tutto non mi faceva impazzire e, alla prima necessità economica mi ritrovavo a venderle... Sta di fatto che venerdì ricevo una mail da un negozio di Milano che mi dice, passa a provare una di queste.....vedrai che ne rimarrai basito....sono andato giusto per....capire se quello scempio "estetico" un senso ce l'avesse.... Ho raccolto il Ric e l'ho portato... Son stato li a provare su un ampli che non mi interessava assolutamente (ma bello...Fender stile) ma al tatto sentivo grandi cose.... Ho riaccompagnato il Ric a casa... Ed io son tornato da me con una Tele in meno in rastrelliera ma con questa in più... (è da questa mattina che la sto suonando.....è sconvolgente... ) Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Per chi si chiede come suona.....bhè...che dire....forse la Telecaster più bella che abbia mai suonato...o forse una Les paul special....o forse ancora una melody maker degli anni che furono.... Non so....costa uno sproposito rispetto a "quello che è"....ma quello che offre all'orecchio è talmente "tanto" che glielo si perdona..... Mirko
  14. :facepalm:
  15. Tu non fai testo.
  16. Giorgè, il verginello Nik scrive: "ho letto di ponti cambiati tipo montreaux,...(ma gli originali non vanno bene?), p. up più paffosi sopratutto quello al manico, segnatasti più simili agli originali ecc. " non sa a cosa sta andando incontro...non sa....non sa-...... e lui che pensava che comprando una Les Paul delle migliori avrebbe chiuso....
  17. Caro Nik, ti dico solo: benvenuto nella follia..... ahi ahi ahi..... Mirko
  18. Ma in generale l'immenso, dalla visione di un solo angolo del plush della custodia, sarebbe in grado di dirti vita, morte, miracoli e anche affermare che ce l'ha già!!! L'Immenso sta ai pedali come Bruno Vespa sta ai plastici!
  19. Giò, non nominare il nome sample in mancanza del Bru.... Se l'eremita scopre questo robino e gli capita qualcuno che gli presta un iphone siamo morti tutti......avremo anche la syuoneria di fa balà il cippolippo..... Cmq sembra proprio una figata sto gingillo..ma quanto costa?
  20. È una 2010 perché i codici speciali hb etc etc son venuti fuori dal 2009 (null)
  21. Ah ok, sappi che nel 97 non esisteva il certificato d'autenticità. Se ha il certificato allora è una 2007 (non cambia assolutamente nulla eh!)
  22. Eppure ti sorprenderò dicendoti che l'ho fatta io....ma anni fa! ahahhahahahhahh con il tempo sono peggiorato visto che faccio foto solo ed esclusivaemnte con il cellulare!
  23. Lino, ti riferisci alla Sg? Se si, allora si (scusa il gioco di parole) è una Sg Custom del 2007. Tutta in mogano ed ebano per la tastiera.
  24. mmm.......fammici pensare un attimino.....mmm...... mi sa di no...di normale non ho nulla!!!! neanche io sono normale.....quindi andiamo di pari passo :sorrisone: :sorrisone:
  25. Si, questa chitarra ha ricevuto gli appellativi più assurdi....dalla pala delle pizze alla trota avvolta nell'alluminio.... Ma tu lo sai che non ho mai pensato di venderla questa SG? Nick, quando la vedrai e la sentirai di persona capirai anche il motivo.... Ah, che poi non è che sia così difficile da vendere eh....un paio di personaggi me l'hanno anche chiesta insistentemente perchè ne esistono solo 18 (9 con bigsby e 9 senza) quindi dall'altissimo valore collezionistico.....
×
×
  • Crea Nuovo...