Vai al contenuto

Mirko

Members
  • Numero contenuti

    3.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di Mirko

  1. Infatti quelle che ho detto sono bene o male la linea "comune".... poi come scrivevo qualche post fa, alcuni continuano a mantenere i prezzi vecchi...... Il problema è che attualmente il mondo dell'usato ha iniziato a sclerare pesantemente in quanto tutti fanno i furbetti.....
  2. Marco, quella che sottolinei è un'annosa questione risalente a Gennaio 2011. Non si sa come mai, ma l'Italia, per Gibson aveva i prezzi più alti in assoluto. Quello che è successo è che, con l'avvento di Internet e la facilità di acquisti online anche di prodotti dall'alto valore, quello che ad oggi è il più grande Dealer Europeo Gibson (Thomann) ha fatto la voce grossa. Quelli che sono i suoi prezzi, per contratto, son diventati la linea su cui tutti gli store italiani con prezzi pubblicati, dovevano attenersi. Questo ha portato ad annunci di chitarre vendute realmente a 2390 euro (R8) pubblicate con prezzo pari a 2899 o 2799. Tutto questo non reale, infatti molti store hanno iniziato a non pubblicare più il prezzo dicendo di contattare per avere conferma disponibilità e prezzo reale. altri hanno applicato invece la politica del "scrivici e ti facciamo lo sconto". In realtà i prezzi son sempre rimasti,nel 2011, di 2390 per la R8 e 3690 per le R9. Tutto questo sino al 31/12/11. Dal 2012 invece i prezzi sono iniziati a salire ed ora, una R8 viene attorno ai 2800 euro mentre una R9 è arrivata, ad un prezzo reale di 4190 euro. Spero di aver chiarito il tuo dubbio..... Mirko
  3. Azz.... hai ragione...... mi era sfuggito....
  4. e pochi pirla che se le vendono.... :facepalm:
  5. Ovvio, il tuo era un Vos signature....fatto appositamente per te con ottimo sperma di asino
  6. 1998 anniversario del 1958. Prodotti alcuni esemplari per il 40th fatti da Murphy 1999 anniversario della 1959. Prodotti alcuni esemplari per il 40th fatti da Murphy. 2008 anniversario della 1958. Nulla prodotto come limitato ma semplice e comune produzione 2009 50th anniversario della 1959. Prodotta la normale produzione di serie. Nulla di particolare se non che se togli il foglio dal librettino nero del coa vedrai dietro un adesivo con scritto "50th New Golden Era". Tali chitarre non sono limitate. Prodotte 500 chitarre con certificato Gold. Prodotte 75 chitarre, in tre finiture differenti ognuna da 25 pezzi. Colori, profilo manico e peso accuratamente scelti. Sono considerate il 50th anniversario. Queste anno un certificato che riporta accuratamente che sono del 50th anniversario ed sono 1/25 prodotte. Foto della mia: molti su mercatino identificano la produzione del 2009 come 50th. Assolutamente Falso. le vere 50th come questa qui hanno valore nettamente superiore in quanto rare e soprattutto perchè già nuove costavano molto di più. 2010: anniversario delle R0. Prodotte, se non erro 600 in totale, in tre gruppi da 200: chiamate V1 perchè sono in tutto e per tutto delle R9. V2, sono delle R9 ma con seriale 0, V3 sono come le comunemnete consociute R0 Spero di aver chiarito Mirko
  7. Ema, quando lo vidi a quel raduno fu una fitta al cuore.... li capii che lo amavo.... ajjajajajaja Il look ragazzo dello zoo di BErlino rimarrà alla storia..... Malokkio, un uomo un perchè
  8. MALEDIZIONE..... la penso come te..... maledizione.....
  9. Ahi....questi sono gli effetti del mercatino.....creare confusione e basta.... riassumo per quello che so e che da ignorante posso conoscere Historic Collection: Tutte le Reissue (R4, R5, R6, R7, R8, R9, R0, Artist, signature, Es335, Sg, Firebird etc etc) che si rifanno alla produzione di quegli anni sono da considerarsi Historic Collection. Qualcuno marcia sul fatto che sino al 2004 le custodie al posto di portare scritto Gibson Custom riportavano la scritta Gibson Custom&Historic Collection. Vos Vs High gloss. La differenza sostanziale sta solo ed ESCLUSIVAMENTE in questo: in realtà nel 2007, anno in cui fu inserito il discorso Vos, le Vintage Original Spec, costavano più delle High Gloss. La differenza è: - hardware: relic per le Vos, nuovo per le HG - plastiche: relic per le Vos, nuovo per le HG - finitura: le Vos non hanno l'ultimo strato di lacca ma quel paciugo in foto, le HG hanno la finitura di lacca finale. Come dice il Ric, in realtà le Vos tendono ad essere lucide con alcuni accorgimenti...ma non avranno mai la finitura a specchio delle High Gloss. Confermo però essere in tutto e per tutto le stesse identiche e medesime chitarre. (a me le Vos piacciono tanto). Discorso codice HB, in realtà è statp inserito nel 50th (2009) per un semplice motivo, la produzione std si è limitata a tre colori: Washed Cherry, Faded Tobacco e Ice tea, Tutti gli altri colori (dai vari Bourbon ai Sunrise etc etc) sono tutti colori spot e una tantum. Tutti questi hanno l'identificativo HB con un numero seguito dalla C. Anche le Artist e le Collector's Choice hanno il codice HB. Spero di aver chiarito un minimo. Mirko
  10. Questo lo avevamo capito da tempo.... quando il pirla dello zoo di Berlino sparisce e non sparge gas è perchè a trovato la puledrina.... Solita vecchia storia!
  11. Vi parlerò per mia totale "impressione", senza mettere in mezzo valori assoluti etc etc. parlo solo per esperienza e raccontando quello che bene o male, con Evol, più volte ci siamo trovati a disquisire nell'ultimo periodo. tra le mille mila R8 e R9 che ho avuto, tra signature, limited etc etc (che dovrebbero essere quelle per cui si ha "la scelta migliore....visto che costano oltre i 1000 minimo sulla produzione std....etc etc) bene o male, visto che è stato nominato più volte, il peso è molto ma molto vario... R9 variano tra i 3,7 (la 50th anniversario) e i 4,1 Kg. La produzione 2011 è in linea di massima più leggera rispetto al passato (sembrerebbe che han cambiato fornitore di mogano) R8 variano tra i 3,9 e i 4,2 kg (eccezione è la famosa R8 di Massy che era 3,65) Manici: in linea di massimo R8 sempre più "grosso" (rounded) delle R9 che invece sono con un profilo a se stante. Anche sul discorso dei manici il discorso è abbastanza vario....sino al 2007 anche il manico della R9 era bello "grosso"...poi da fine 2008 ad oggi son diventati, in linea di massima, sempre più con spallamente meno marcato e una sagoma leggermente più affusolata. In merito al suono, fermo restando che trattasi sempre, comunque e in ogni modo, di Gibson LEs Paul, le caratteristiche sonore, sono sempre abbastanza diverse tra R8 e R9. Ed anche R8 con top fiammati, mi han sempre dato l'idea di avere proprio quella caratteristica dell'annata. Il motivo, sinceramnete, non me lo so spiegare, son sempre uguali dimensionalmente etc etc....non parliamo di blind test etc etc perchè li si va sul gusto personale. Io non preferisco R8 a R9 e non preferisco R9 a R8. Semplicemente le reputo diverse e la scelta è stratteamente soggettiva. Molti mi verranno contro per l'affermazione che segue, ma è quello che con Evol più volte ho discusso ed ascoltato: le R9 le ho sempre sentite come chitarre più dal carattere solistico, mentre le R8 sono più dalle macchine ritmiche (un suono più rotondo e meno fluido). Vi racconto un aneddoto per spiegarvi un pò come gira nel mondo Gibson. Prima di NAtale sono andato in un negozio perchè volevo prendere una bella R9. Evol mi ha accompagnato. bene ero andato a prendere una R9 e ce ne stavano 4 da provare. Son stato a provarle per realmente tantissim tempo e alla fine ne ho scelta una....perchè suonava da "R9"..... bellissima a vedersi e con un gran bel suono. Bene, scelta la chitarra, per curiosità (visto che alla fine il plain top mi ha sempre entusiasmato parecchio), mi son messo a provare 3 R8 che ci stavano li. Vi dico solo che dopo una mezz'ora buona di prove, ci stava una di queste R8 che realmente suonava in una maniera mostruosa..... Armonicamente ricchissima, apertissima e un pugno in your face sulle medie. Uno spettacolo da suonare e da sentire. ma per me suonava sempre da R8. Aveva quelle caratteristiche che non eran quello che cercavo. Proprio dove la R9 vinceva, questa perdeva e viceversa. Mirko
  12. Se il pirla Torinese non viene perchè nuovamente vittima della Vagina Piemontese, è la volta buona che prendo la macchina e incappucciato lo vado a stuprare sotto casa...... (va be che a lui piace....)
  13. Sembrerebbe che come tutte le cose Gibson, il discorso delle tastiere è un bel pò "fumoso". Sembrerebbe che ci siano le tastiere a due strati (longitudinali) di palissandro... la cosa è verificabile solo rimuovendo il capotasto..... ma allo stesos tempo ci sono foto di 2012 con la tastiera in un pezzo unico... Che il tutto influisca sul suono sono sinceramente dubbioso..... Secondo me alla fine sono quelle cose che se non si sapessero neanche ce ne accorgeremmo..... Cmq il discorso della tastiera è limitato a R7/8/9....mentre le Artist e le special e limited edition sono in pezzo unico. Si dice in giro che anche nel 2010/2011 alcune tastiere siano state messe in questo modo..... Ovviamnete molto hype ma poco per verificare.... concludo con le notizie positive....nel 2012 le historic avranno gli studs in acciaio e ritorna l'"aria" tra tastiera e pick up al manico... Ciao! Mirko
  14. I prezzi sono realmente cambiati nel 2012. Le R8 sono arrivate a 2690 (salve giacenze di magazzino del 2011 ancora a 2390) le R9 sono arrivate a 4160 per la produzione 2012 (fondamentalmente solo colori "particolari" come crimson, begginning burst etc etc). Anche qui le rimanenze qualcuno le continua a proporre al vecchio prezzo che era 3690 euro o su di li. I prezzi sul mercatino sono sempre stati "diversi"....nel 2007/2008, al minimo storico, in negozio una R8 veniva 2200 e sul mercatino a 2400.....attualmente ci sono R9 sul mercatino a prezzi fuori dal mondo..... Infine io continuo a ripetere, ma non sono ben visto per questo, che R8 ed R9, oltre ad avere tutte le differenza su elencate, sono TOTALMENTE chitarre diverse. Non che una suona meglio e l'altra peggio. Sono diverse. Non parlo del singolo esemplare, ma bene o male R8 e R9 hanno quelle caratteristiche sonore che le tendono sempre a differenziare un bel pò... Mirko
  15. top alla cazzo di cane presi e buttati li tastiere a pezzi o peggio ancora fatte di legni bruciacchiati colori immondi (marroncini cacchetta) acero al posto del palissandro e palissandro al posto della cartaigenica.... :facepalm:
  16. Vacca boia, malokkio! ed io ce pensavo ti avessero appeso con il pirulino a qualche traliccio per il No Tav! allora sei vivo!! ahahahha impossibile che mi venga una foto decente.... io sono l'Oliviero Toscani di noiartri!
  17. Nik, quando vuoi venire a Milano sei sempre il benvenuto
  18. E' la Green/Moore......o conosciuta anche dal nome del collezionista Melvyn Franks
  19. La fotocamera ce l'avrei anche ma di mettermi a fare foto manco fossero belle fighe, mettermi a modificarle in photoshop etc etc, proprio non fa per me.... inutile....non ce la faccio...per me, si appoggia e si fa la foto a minkia... basta avanza
  20. Ci provo.... vediamo se si vede e si capisce per chi mi chiedeva Gibson 59 50th Anniversary 2009 (1/25) Gibson Ultra Aged 59 Murphy (1/3) In orizzontale 50th anniversary, dietro 59 anno 2010 (particolarità, top bookmatched ) In orizzontale 50th anniversary, dietro 59 anno 2010 (particolarità, top bookmatched ) 50th Anniversary Sinistra 50th, destra Ultra aged, stesa 50th Gibson Collector's Choice #1 Melvyn Franks Gibson Limited Mike Bloomfield da sinistra 59th, CC1, 59 2010, ultra aged, stesa Bloomfield
  21. ahahahah..... mi ricordo quel giorno....ahahah...la Bru-prova! Cmq, scherzi a parte, non capisco come posso fare a passare per collezionista....bhà....io, sinceramente, le chitarre non solo le suono, ma le tratto anche male e il "panno"per la polvere non lo passo mai....
  22. Tranquillo che è un virus o caro Immenso..... dopo le scatolozze al germanio stai attento che lentamente anche x te il Verbo verrà! ahhahahaha :sorrisone:
  23. Ci sta chi raccoglie francobolli e chi raccoglie pezzi di legno.... ma poi la domanda sorge spontanea: perchè, le chitarre vanno anche suonate?
  24. Non sono tutte ovviamente... (null)
×
×
  • Crea Nuovo...