Solo ora vi accorgete del mio Dirty Boy!!! :TRsorrisone: :TRsorrisone: :TRsorrisone:
Pedale esagerato, portato a casa come un trionfo dopo una toccata e fuga con alcuni loschissimi personaggi dove lo spaccio di pedali boootique è il più pericoloso d'Italia..sto parlando di Piacenza (ma và!! :TRsorrisone: )
Questi pedali li costruisce il padre di Blues, Alex Saraceno, non solo, suo padre è la mente pensante anche degli ampli Mojave e ovviamente della testata Dirty Boy (ampli molto particolare di cui c'è stata una recente re-issue). Il suono di Blues Saraceno a me pice molto, ho imparato ad ascoltarlo e ad apprezzare il suono e il personagio sia come dimostratore che come compositore-esecutore, è quel suono vintage rivisitato in chiave moderna che mi piace molto perchè trovo estremamente rock.
Cmq il pedale è un FUZZ al germanio + Boost sempre al germanio con due tagli di frequenze, alte e basse.
Il Fuzz non è un derivato del FF, non è vintaggioso ma piuttosto tendente a sonorità un po moderne ma questo non significa che non sia abbastanza rock, anzi! si può benissimo usare anche come OD fuzzoso, apre un sacco se dovessi trovare un difettuccio direi che è un po sparato sugli alti, ma mai lamettoso. Il sustain non è infinito, non è di certo un muff direi che può essere considerato ottimo sulle ritmiche.
Il boost. IL boost è qualcosa di fenomenale, è la parte che apprezzo di più di questo pedale, non ho mai sentito un boost così potente e violento. E' una cosa spropositata. La cosa che mi piace di più è che si riconosce chiaramente la bellissima compressione che da il transistor al germanio, praticamente da ore 13 in avanti diventa un OD fuzzoso enormemente gigante. Non solo, con lo switch sulle basse frequenze la spinta sulle basse diventa veramente incredibile tanto che mi sembra di suonare una otto corde accordata bassisima con un rig mostruoso, davvero ha un punch che è difficile da descrivere. Con il pot del boost a fine corsa invece è praticamente un OD super fuzzoso dove tutto ciò che vi ho detto prima viene amplificato ancora ma godendo di una compressione naturale davvero fantastica. IL boost sulle alte invece non lo uso mai, ma fa lo stesso lavoro che fa sui bassi ma senza essere fastidioso.
Ovviamente si possono usare tutte e due le modalità insieme, dicaimo però che il volume del fuzz, pur essendo ad un buon livello di uscita non è così devastante come quello del boost, per cui se si vuole usare il fuzz in cascata con il boost bisogna dosare bene i volumi, ma direi in generale che sono più che soddisfatto di questo pedale, anzi ormai è una caratteristica imprescindibile per alcuni pezzi del gruppo.
Mi piacerebbe farvelo sentire al raduno, ma come scrivevo prima non potrò esserci purtropp..anzi magari se siete curiosi lo lascio a Oby, l'altra volta al raduno c'era ma nessuno se l'era cagato!! :TRsorrisone:
Aggiungerei una cosa, pur essendo un fuzz al germanio non mi da nessun problema o noie insieme agli altri pedali.
That's it! :TRsorrisone: