Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.122
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. in effetti la sua roba scartata è meglio di quella valida di molti vivi però secondo me bisogna arrivare a uno stop e quel limite è stato superato da un po', a che pro rischiare di intaccare il mito? certo soldi ma ... bbboh io ascolto solo i tre dischi VERI più i live
  2. te lo auguro
  3. la gas non ti molla mai, rimane lì in stato di calma apparente ma poi riemerge maestosa travolgendo qualunque buon proposito di redenzione...aahhhhhaahhhh :banana:
  4. Un altro gran pedale Posta, posta tutti i video ...che ci gasi a palla!
  5. Per me non è inferiore al silver, provato sul mio ampli del caxxus e regge il confronto sembra un po' più " aperto" e forse il drive mi piace leggermente di più Usato come boost funziona pure lui egregiamente. Però mi ci vuole un ampli più degno e più tempo per poter tirare conclusioni Ma le prime sensazioni sono molto buone
  6. riconduco il tutto a semplice gas + curiosità nel volerne provare il più possibile + banale (condivisibile o meno non sta a me giudicare nessuno) divertimento nel "compravendi" dove a volte capita anche di incontrare qualcuno mezzo sbaraccato, come o più di me, con cui passo qualche mezz'ora di chiacchere tanto futili quanto piacevoli imho per fare soldi coi pedali occorre non "investire" in pedali io punto già alla collezione spring summer 13 OT non ho visto alcun parere sul ktr... tutti delusi o vi state ancora pasticciando???
  7. skreddy, himmelstrutz e dam soprattutto hanno raggiunto quotazioni in alcuni casi altissime, non ci sono più dindi e quindi è scoppiata la bolla pure sui pedali perchè non si riescono più a rivendere a cifre almeno lontane parenti dell'acquisto originale rimangono però dei pedali eccezionali, e adesso se ne trovano a prezzi veramente straordinari (vedi un cogndiss III a 200€ o poco più e screwdriver a 120/130€) un po' un discorso similare a quello delle prs, chitarre stupende ma adesso non se le caga più nessuno, ma il periodo finanziariamente terribile fa sì che anche la cara e vecchia strato faccia fatica a essere venduta se non a prezzi ridicoli con la scusa del "lo compro tanto male che vada lo rivendo" mi si sta formando un magazzino da rabbrividire, fra un po' lo faccio cartolarizzare :lol: ma il vintage, quello vero, invece a prezzi come va?
  8. beh pure questi sembrano proprio fighi
  9. oggi non so com'è ma ho ri-ascoltato sta roba dopo parecchio tempo, beh mica m'è dispiaciuto
  10. grazie per gli ottimi spunti, mi metto a studiare un po' ( ) sui tuoi suggerimenti che magari ci cavo fuori qualcosa di decente sperem thanks
  11. hello is there anybody out there ?
  12. son curioso di sapere dope priest e ram head come se la giocano dovrebbe esserci una "stretta parentela" , giusto? insomma uno che ha il ram head può rinunciare al priest? ditemi di sì vi prego rischio il fallimento :facepalm:
  13. Fra

    White Album

    disco della madonna, come buona parte della loro discografia
  14. Ciao a tutti Vorrei cambiare i pu sulla mia strato, ma sono un po' a corto di teoria ( e pure di pratica) ..... L'idea è quella di assemblare un secondo battipenna e mi vorrei orientare su suoni vintaggiosi, con un po' più di ciccia sui distorti, come base di ispirazione partirei dalla "configurazione" gilmour con le varianti del caso, nel senso che non ho intenzione di prendere un set completo , e non ne ho neanche la fretta, ma se capitano delle occasioni nei vari mercatini mi acchiapperei anche un pu alla volta per poi poter cambiare a gusto quelli che eventualmente non mi convincono Di base pensavo al duncan al ponte (ssl1 o ssl5) e a due pu stile strato anni 60/70 alle altre due posizioni, (fender, kinman, fralin etc etc dipende un po' da cosa si trova da quanto costano e ovviamente da consigli di chi li ha provati) però il primo dubbio sorge andando a vedere i set completi dove in genere danno il pu al manico con un'uscita piu alta rispetto agli altri due, qual è il motivo? E soprattutto se è una cosa che conviene come immagino considerare, c'è un rapporto di uscita particolare da rispettare nella scelta? Poi i pot, la mia monta dei 250k, anche qui ci sono delle scelte alternative e soprattutto ci sono dei miglioramenti sensibili che è possibile ottenere rispetto allo standard custom shop? Il cablaggio. In genere dal brico o posti simili vendono fili in guaine di plastica, ma nei modelli vintage sono di solito ricoperti in tela , quali impatti differenti hanno le due scelte sul suono e avete qualche dritta per come / dove trovare quelli ricoperti in tela? In ultimo il battipenna e le schermature metterò su un battipenna anodized gold (la mia strato ha tutto l'hw gold e voglio fare la chitarra di goldfinger....), ho avuto in passato un battipenna simile su una 69 che non dava particolari problemi di ronzii o altro ma nel caso ci fosse qualche controindicazione o consiglio o altro (tranne verniciare gli scassi perchè su ste cose sono talebano e non voglio coprire in nessun modo il checking delizioso che il body ha anche dentro) tutti i consigli sono ben accetti Thaaaaaanks
  15. Beh almeno sul divano sta comoda.......
  16. Quando la smonto la appoggio sul divano a "pancia" in giù Mia sembra che aiuti a mantenere (abbatsanza) l'aderenza tra scasso e tacco del manico anche se ne sviti una alla volta senza rischiare forzature nei punti delle viti ancora avvitate
  17. c'è qualcuno che ha tempo e voglia di mettermi a posto due effetti bisognosi di mani esperte?? (si tratta di deja vibe e di un microchorus)

  18. quoto juanka screw+titan ti coprono tutte le necessità possibili imho
  19. ma poi sei riuscito a provare qualcosa o almeno a stringere il campo per la scelta?
  20. l'unico motivo per cui non gli scrivo per mettermi in lista è che ne ho già uno old version e per me è un pedale PERFETTO ed fa perfezionismo sulla perfezione chissà che suoni aaahhharghhhh la smetto sennò mi sale la scimmia anche per questo
  21. Gaaaaaasssssssss
  22. Mica male il ragazzo alla chitarra.....
×
×
  • Crea Nuovo...