Vai al contenuto

Fra

Members
  • Numero contenuti

    7.123
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    211

Tutti i contenuti di Fra

  1. Bellissima, suona effettivamente da schifo o almeno sembra, ma chissene
  2. hai ragione doc , poco volume, compensa però con lo spazio e la profondità Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
  3. il triple wreck mi piaceva tantissimo sul canale distorto, un ottimo "black album in-a-box". ma diciamoci la verità lorenz..con il boost ingaggiato fa cacare a spruzzo
  4. Fra

    ZOL65

    tipo che un ferro del genere se ce l'avessi a portata di mano mi ci pasticcerei svariate volte al giorno é stupenda uilli, STUPENDA . robe da frosci veri che é impossibile non adorare Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
  5. Fra

    ZOL65

    preferibilmente pink Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
  6. Fra

    ZOL65

    hristodio ma la paisley è oltre ogni canone di bellezza terrena . ZOL mettine anche 120-130 di foto please
  7. frusciante uno dei miei amori chitarristici di sempre quoto il ds1 magari stando sui meno recenti o sui moddati come dice Win; sulle cose che suonavamo noi l'ocd ci stava a meraviglia. peccato però non mettere un muff, almeno sui puliti . l'uso smodato che ne faceva live, mi inumidiva sempre
  8. quando stavano così gliela si poteva solo sucare
  9. li avrei comprati anch'io, ma poi se li metto nello stesso armadio rischio che i moog si incazzino
  10. giusto così per portare una ventata di gas qui trovate una demo del BUG fatta dall'amico Andrew
  11. E allora cambia
  12. Fuzz factory, quello e molto altro
  13. pedali molto diversi il flesh dal lunar, ma io ho adorato anche il lunar, che ritengo uno dei migliori lavori di skreddy, dopo l'echo ovviamente
  14. fossi in te considererei seriamente anche questo https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_skreddy-pedals-pink-flesh_id5457223.html altrimenti il pm1 di dav9rock. muff stupendo!!!
  15. boostava forte l'ornella, ioboia se boostava forte
  16. non sarà una differenza marcata come quella di un ts vintage rispetto alla reissue però c'è, e si sente
  17. @molokaioma che succede? Mi preoccupo perche’ col passare del tempo voi ragazze diventate sempre piu’ disattente ... l’ho preso qui sul forum Dario @delay ha fatto una svendita micidiale alla quale per fortuna non siete state attente senno’ me li scippavate subito , ovviamente ringrazio ancora Dario che ha e sempre avrà’ la prelazione nel caso decidessi di rivenderli
  18. Non lo so , io sto imparando a conoscere un po’ il moog proprio in questi giorni e mi sembra che sia una macchina pazzesca, con oltretutto una versatilità enorme. Quoto vintage quando dice che il controllo drive fa la differenza, è un aspetto che avevo già provato sul phase e qui sul delay forse forse é ancora più caratterizzante é ancora presto per dirlo ma molto probabilmente fra qualche tempo confermerò che si tratta del il miglior delay mai avuto, fatemelo suonare un po’ di più ed anche insieme ad altri musicisti (o sedicenti tali)prima di dirlo poi ovvio che secondo me bisogna considerare tutti i fattori, oltre al suono, alla versatilità ed alla completezza del pedale teniamo a mente anche alimentazione, peso e dimensioni ad esempio trovo pressoché perfetto il moog ma lo userei sicuramente per serate “importanti” (cosa che non avrò mai) o per pasticciarmici a casa...invece per andare in saletta a provare , muovendomi per Milano con lo scooter forse non é cosa. Pe4 questo, considerare certi pezzi come top assoluto, vedi ad esempio il replica, il passo é immediato però ribadisco i suoni del moog sono TOTALI e questo mi basta
  19. Hai poi scoperto il controllo o meno del tap col midi?
  20. mah, scelta molto difficile e cmq il fatto che non sfiguri neanche qua rispetto a due pezzi da 90 è l'ennesima conferma, se mai ce ne fosse bisogno , che il replica è uno dei delay più riusciti di sempre se pensi che poi lo trovi usato a 150/160 euro , bingo
  21. la mattonella è ormai storia .. si può archiviare
  22. Sui 300 nuovo beh ..
×
×
  • Crea Nuovo...