E' inteso che quel tipo di lavoro lo può fare solo un liutaio. Il punto è che però se la tastiera è incollata con colla alifatica (titebond) non la può scollare nemmeno lui e non c'è più molto da fare (al massimo si può distruggere la tastiera, spianare e installarne una nuova dopo il cambio trussrod). Ovviamente resta inteso che è un'eventualità remotà però personalmente preferisco la colla animale.
La tastiera in due pezzi nelle CS è stato uno scivolone commerciale non da poco. Il problema all'epoca era l'approvvigionamento di palissandro e quindi Gibson fu costretta alla soluzione laminato. Per il discorso suono non cambia nulla. Certo che sapere che hai pagato la tastiera per pezzo unico e invece è in due pezzite le fa girare questo è certo.
Onestamente differenze di suono fra colla animale, alifatica e tastiera in laminato non ce ne sono.
La colla animale è preferibile soltanto per il discorso riparazioni ed è stata definita come "miglioria" dal CS unicamente perché è una delle caratteristiche delle chitarre anni'50 che Gibson vuole replicare.
I 500 euro in più tra una pre 2013 e una post 2013 sono giustificati non solo per la colla ma per diverse altre specifiche. Poi resta il fatto che se una chitarra ti piace come suona e c'è feeling queste cose secondo me le puoi pure escludere a priori.