Vai al contenuto

BBJOE

Members
  • Numero contenuti

    3.868
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di BBJOE

  1. http://www.ebay.it/itm/busta-con-100-pezzi-di-basette-adesive-per-cablaggi-/200795601111#ht_500wt_965
  2. http://www.ceti.it/ecom_articolo.asp?id=804
  3. Purtroppo (inspiegabilmente) i prezzi per questo B.M. sono saliti di parecchio. Per cui 50 euro è un buon prezzo. Io ce l'ho, l'ho fatto modificare interamente, in tutti i suoi componenti, spendendo 40 euro. E' in pedaliera da due anni: una bomba!
  4. Se nel primo metti il volume a 2 e nel secondo a 10, in diretta, malgrado nel soundcheck ti abbia di non toccare nulla, si. Forse, ripeto, mi sto spiegando male. Per cui, pompini per tutti ed esco per un buon caffè.
  5. Sei una troia!
  6. A volte, a fine concerto, faccio anche i pompini.
  7. Guarda che se rileggi quello che ho scritto, non ho mai detto che impedisco alla gente di suonare suonare con più chitarre. Ho semplicemente fatto notare che il 75% di chitarristi che amplifico, ne cambiano 3 o 4 a concerto, facendo passare i loro suoni attraverso pedaliere di minchia e amplificatori di merda, smanettando in diretta l'ampli ad ogni cambio chitarra, senza nessuna cognizione, malgrado l'avvertenza di non toccare nulla dopo il soundcheck. Che poi io riesca a far sentire bene lo stesso, è un altro paio di maniche. Ma che tutto questo mi faccia ammattire, è innegabile. Certo, mi piacerebbe lavorare solo con gente (il rimanente 25%) che cambia chitarra al volo e non ho bisogno di toccare nulla. Ma non ho questa fortuna. Sono pagato per far fare un buon sound, alcuni ritengono anche per fare miracoli, ma se uno passa da una Roytek, ad una Henko, ad una Hexyp, ad una Franger, alternando Humbucker attivi da 25 euro a single coil che non escono nemmeno con 30.000 watt, passando attraverso ampli Swarzcopf, smanettati in diretta, ripeto, cerco di fare i miracoli, ma divento scemo. Non faccio pesare a nessuno di loro, questa cosa. Non dico mai a nessuno "prendi 5000 euro e cambia strumentazione". Ma dopo quasi 20 anni di questo lavoro, arrivare in una piazza a 300 km da casa, montare sotto il sole o sotto la pioggia, vedere arrivare una band che non conosci, un'ora prima dello spettacolo, microfonare batteria, basso, tastiere, fiati, chitarre, fare il sound in mezz'ora, con gente che non sa nemmeno cosa sia un monitor, che tira fuori 3 chitarre di merda e pretende di avere il suono di Steve Morse...permetti che almeno qui ne parli? Non parlo di gente come te, evidentemente, che sanno ciò che fanno. Ma qui, dalle mie parti, quelli come te, come dicevo prima, sono il 25% di quelli che amplifico. Poi, boh...? Magari non sto riuscendo a spiegarmi.
  8. Evidentemente lavori solo con professionisti che sanno come gestire i suoni che ti mandano. Io purtroppo, il buon 75% delle serate, le faccio con chitarristi dalle pedaliere di 3 soldi, ampli che fan cagare e si divertono pure a cambiare 3/4 chitarre a concerto, tutte diverse tra loro, per fare i fighi con le ragazzette sotto al palco. Devo dire che ho anche incontrato professionisti, che, malgrado le mie raccomandazioni di non toccare nulla, dopo tre quarti d'ora di sound check, durante il live si divertivano a smanettare tra volume e tono, come se toccassero dei capezzoli, facendomi ammattire.
  9. Ho cercato di spiegarlo, ma non sono stato udito.
  10. Prova a smanettare in diretta, quando sei collegato ad un impianto, per suonare in una piazza, col fonico che ha equalizzato tutto durante il soundcheck. Mi è capitato un paio di volte, con chitarristi che usavano chitarre diverse, con caratteristiche diverse. C'è da diventare pazzi: ogni minimo spostamento di toni o volumi, amplificato "n volte" ti compromette il mixing in maniera incredibile.
  11. Dal vivo bisogna usare una chitarra. Solo una. Solo un tipo, voglio dire. Poi, ce ne possiamo portare appresso tre, quattro o quante ne vogliamo...ma tutte con la stessa caratteristica. Il cambio di chitarra lo vedevo fare negli anni 80, per moda e per far vedere che ne avevi tante. E lo vedo fare anche a qualche chitarrista biondo sanremese...
  12. Succede anche a me, spesso. In inverno, soprattutto, con i maglioni di lana o pile. Quoto ZioBilly (a cui devo gratitudine per i suoi plettri, che utilizzo immancabilmente): cariche elettrostatiche.
  13. Rompi pure. Intanto puoi dirmi quanti microfoni servono, quanti canali del mixer, quanto grandi le casse, ecc...
  14. Dai 300 ai 500 euro, microfoni, aste e cavi inclusi.
  15. Jacaranda Strato, proposta in cambio della mia Madcat. Come sono 'ste Jacaranda?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. BBJOE

      BBJOE

      Non so quanto possa valere. Io la testata l'ho messa sul MM a 1000 euro.

    3. Fra

      Fra

      sono belle chitarre, curate, ben suonanti ma per me o decidi di sposartele per tutta la vita oppure il rischio che ti rimangano attaccate ai maroni, come delle cozze, è alto

  16. U capisti, ah?
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. ghirmo
    3. th3madcap

      th3madcap

      io mi metto da parte per precauzione comunque approvo

    4. ghirmo

      ghirmo

      ma voi non mi credete quando dico che sono un ravo ragazzo. cosi come non conoscevo la fame chimica, non conosco nemmeno sto mag. ènapratica sessuata?

  17. Ho cambiato i Pot, ho cambiato i condensatori, ho cambiato il ponte, le plastiche, il pirulino, le meccaniche, i P.U., il wiring, ho cambiato...ma...dov'è finita la mia Les Paul?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. pino

      pino

      Smanettare le chitarre è una malattia, non si può farne a meno!

    3. BBJOE

      BBJOE

      Adesso riporto tutto come prima.

    4. pino

      pino

      Che pickups avevi messo?

  18. Perchè no? Prima però, devo piazzare lo Strymon.
  19. In questo momento ho raggiunto la pace dei sensi, con quelli che ho. Mi piacerebbe un delay analogico, semplice, immediato e senza fronzoli, da scambiare col mio Strymon, che ha già troppi controlli.
  20. Visto che presenta, come ho letto, alcuni problemi dovuti anche all'alimentazione, ad esempio il fruscio, mi chiedo come mai la casa costruttrice non interviene a monte, per la modifica. Perchè non si accorgono di ciò che, palesemente, si accorge chi lo compra? La stessa cosa me la chiedo per tanti altri effetti che, con piccolissimi accorgimenti, che non incidono sul costo di vendita, suonerebbero molto meglio.
  21. Il "metodo Silvestro" sul manico della R8, per ora sembra funzionare!

  22. Mi viene da chiedermi se un Barber ha il Buffer...

    1. ZioBilly

      ZioBilly

      Comunque con un Barber non puoi farci Hair Metal.

    2. Nervous Nick

      Nervous Nick

      hahahha grande Zio !

  23. "Cerco qualcuno che mi riesca a dire se sia portato o meno a suonare...." quando leggo questo annuncio, seguito da 28 interventi da comiche, mi chiedo se il pazzo sia proprio io.

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. BBJOE

      BBJOE

      L'hai letto, eh? No, non sono rientrato, ho due account: uno con la ditta ed uno a mio nome. Hanno fatto fuori la ditta...

    3. th3madcap

      th3madcap

      che bimbiminkia...

  24. Ma cos'è questo Brunetti MC2 (parente del nano ex ministro?), che mi propongono in permuta?

×
×
  • Crea Nuovo...