-
Numero contenuti
229 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di giopope
-
Earthquaker Devices Disaster Transport SR
giopope replied to kiroadesa's topic in 102Mhz: Radio Effetti
hoof e disaster transport jr.. ottimi! -
Skatterbrane Pickups (Earthbranes & Ben-Wabranes)
giopope replied to Mark Simon Hell's topic in 105Mhz: Radiocronaca
simonella te son el peggior! -
Un'altra chitarra zozza autocostruita, Work in progress...
giopope replied to Kernel7's topic in 155Mhz: Radio Elettra
bellissimo engraving e.. un pensier ribelle in cor ci sta -
Un'altra chitarra zozza autocostruita, Work in progress...
giopope replied to Kernel7's topic in 155Mhz: Radio Elettra
praticamente un rick in versione chitarra. il mio io bassista apprezza. -
Cambio corde Les Paul (da 011 a 010)
giopope replied to TeleGrafico's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
sicuramente una regolata al truss e all'intonazione ci vuole. E lascia che le dita si abituino.. -
offrendoti il rimpiazzo o risarcendoti?
-
un'ibanez
-
gli altri consigli che ti sono stati fatti sono: rickenbacker ($$$), no kramer, telecaster
-
il consiglio che questo forum ha partorito è: con tutti gli effetti che usi, una chitarra vale l'altra. single coil meglio, per via del suono più tagliente rispetto ad una chitarra che monta humbucker, ma è più una finezza che altro. ti piacciono le forme jaguar, ti stiamo dicendo che vanno bene. hai scritto che gibson preferiresti che no, ottimo. altre marche? ce ne sono un'infinità, ma se cerchi uno strumento nuovo, e preferisci toccarlo con mano, difficilmente si scappa dal binomio fender/gibson. per tua curiosità, fatti un giro sui siti dei maggiori produttori di chitarre, segnati i modelli che più ti piacciono, e ascoltati qualche sample. oppure, fatti un giro dal tuo negoziante di fiducia con pedaliera appresso, e prova il provabile. se ti interessa sapere che suono ha la jazzmaster, hai poco da fartelo spiegare per iscritto: vai su youtube e cercati dei sample.. non avrai difficoltà a trovarne. in questo modo capirai tu stesso la differenza tra i varii modelli (e le specifiche di ciascuna chitarra).
-
come vedi, ti sono state consigliate chitarre totalmente diverse tra loro. questo ti può far pensare. per come la vedo io, lo shoegaze è quasi totalmente dipendente dagli effetti che usi, delay e fuzzini in particolare.. mi pare un caso in cui il timbro della chitarra ha poco a che vedere col risultato finale a te piace la jaguar e non vuoi una gibson: vedo che una band come i my bloody valentine ci vanno a sbrega con le jaguar.. per cui.. in generale, comunque, vedo bene tutte le fender: magari la tele no, ma semplicemente per mancanza di tremolo
-
ma vai di shaguar! a pedali siamo ben messi, piuttosto?
-
carbon copy o disaster transport jr
-
questo è poco ma sicuro!
-
come è giusto che sia
-
Consigliatemi un OD/Boost in vendita nella Gas Station
giopope replied to Giorgè's topic in 102Mhz: Radio Effetti
http://www.youtube.com/watch?v=obj65hpEb8I -
Consigliatemi un OD/Boost in vendita nella Gas Station
giopope replied to Giorgè's topic in 102Mhz: Radio Effetti
in fila vecchio!!!! peggio degli sciacalli!!! -
Consigliatemi un OD/Boost in vendita nella Gas Station
giopope replied to Giorgè's topic in 102Mhz: Radio Effetti
folle. quanto? ps. il mio guitar player vende white light dell'earthquaker devices, siamo attorno ai 100 euri -
Triamplificare Senza line out: si può?
giopope replied to keithcello's topic in 102Mhz: Radio Effetti
o il TU3 -
non è così. In Italia, esiste una norma antielusiva cosiddetta generale: l'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973, secondo la quale sono inopponibili all'amministrazione finanziaria gli atti, fatti e negozi, anche collegati tra di loro, che siano contemporaneamente: privi di valide ragioni economiche, diretti ad aggirare norme tributarie e volti ad ottenere una riduzione del carico fiscale altrimenti indebita. L'elusione è, quindi, un fenomeno che deve necessariamente e contestualmente contenere le tre componenti previste dalla norma: l'assenza di valide ragioni economiche; l'aggiramento di obblighi e divieti previsti dall'ordinamento; il conseguimento di un risparmio fiscale altrimenti indebito. Al verificarsi di tali condizioni, l'amministrazione finanziaria può disconoscere l'effetto fiscale riveniente da tali operazioni richiedendo al contribuente le maggiori imposte che avrebbe pagato compiendo l'operazione direttamente senza l'aggiramento elusivo. L'operazione, riqualificata fiscalmente, conserva però, tra le parti la sua valenza contrattuale originaria. Nell'esempio sopra riportato l'amministrazione finanziaria potrà applicare alla vendita delle azioni la stessa più elevata aliquota prevista per la vendita dell'immobile, ma tra le parti resta in essere l'operazione originaria di compravendita di azioni.
-
non c'è molto da discutere. è un'elusione bella e buona
-
non capisco il vitz.. nel senso.. c'è di peggio. ma molto molto molto peggio
-
mi sa che me ne regalerò una
-
davvero non riesce ad emozionarmi, benchè sia un grande acquisto
-
vabbè, se non ci sono li sordi si vende.. collezionismo sui generis