Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. io la uso solo come chitarra da viaggio (la Spirit) quindi di certo non ci spenderei altri soldi per i pick up, non so alyssa cosa ci deve fare... però ho due amici chitarristi turnisti di professione che facevano lezioni, seminari e anche concerti con la spirit "stock" il suono? ....e che te lo dico a fà saranno state le dita??? bò
  2. giochino estivo per piccoli geni: il problema che ho io con i pedali sulla pedalboard (pedaltrain) è che mantenendola riposta in posizione verticale (cioè proprio di taglio col manico in alto) i pedali tendono a scivolare in basso e il maschio del velcro incollato sotto i pedali si stacca... dopo un paio di riposizionamenti diventa inutilizzabile! Considerando che non ho spazio per tenerla in orizzontale... che se po fa??? chi trova la soluzione perfetta vince una pinta di birra fresca
  3. Trovai una Spirit usata ma in condizioni pari al nuovo a molto meno di 350e niente da dire... suona proprio bene!
    1. Deimos

      Deimos

      si... però questa è la versione moddata che utilizza i vari tubi per distillare il montepulciano d'abruzzo in grappa :D

    2. Deimos

      Deimos

      tamarrone!!

      ;)

      (io però preferisco sempre la grappamaker)

  4. quindi sopra il multistrato metti la gomma, e i pedali come li fissi? sempre col velcro?
  5. Pedalboard: quanti mm dovrebbe essere spessa per un giusto compromesso tra robustezza e peso? Booster: messo prima degli altri per ingrossare il suono? come fanno per i soli? (ho anch'io l'RC e al momento lo uso a fine catena per i soli ma magari potrei allargare un po' le vedute)
  6. due domande: 1) di che materiale sarà fatto il pianale? (profili in alluminio esclusi) 2) l'RC Booster sta messo alla fine dei pedali di distorsione, direttamente nell'imput dell'ampli?
  7. Che butto dalla torre... OCD o Barber Direct Drive???

    1. Lino Pelle

      Lino Pelle

      Che ha l'OCD che non va?

    2. Deimos

      Deimos

      nulla... però vorrei snellire la pedaliera e mantenendo il suhr riot potrei fare a meno di uno dei 2 OD

    3. Melchiade Bedrosian Baol
  8. credo sia scattata la scintilla per la Musicom lab ...e quando è così... c'è poco da fare, inutile resistere alla tentazione
  9. Mi uppo il 3d... ho smontato i Trilogy... il liutaro aveva messo dei pezzi informi raffazzonati di gommapiuma o similare sotto i pick up ma la vite che li fissa al body non rendeva solidali pu e cover quindi di conseguenza i magnetti "ballavano" come su un materasso ed era impossibile regolarne l'altezza; non solo, l'altezza e l'inclinazione variavano costantemente perchè di fatto i pu non erano ben ancorati Ho risolto il problema semplicemente perdendoci un po' di tempo, facendo passare le viti di fissaggio attraverso dei gommini che fungono da "distanziatori"; in tal modo cover e pu sono solidali ed è possibile regolare bene l'altezza e l'inclinazione... non credo di aver fatto una genialata, non ci voleva un premio nobel... e a maggior ragione non posso tollerare che un professionista che si fa pagare abbia fatto una schifezza di lavoro approssimativo e senza la minima cura Ora che posso regolare l'altezza, quindi coi pu più vicini alle corde, noto che la differenza di volume rispetto all'humbucker al ponte si è ridotta notevolmente anche se la differenza permane evidente col suono pulito mentre col distorto le cose vanno molto bene perchè la differenza appare minima (non so se è normale o meno) Tutto ciò provata col Blackstar da 1W a relativo basso volume...
  10. Ho sistemato benissimo i pu singoli della Jackson! ancora una volta sono riuscito a riparare le magagne fatte dal famigerato liutaro!!!

    1. Deimos

      Deimos

      ho aggiornato il 3d su radio elettra ;)

  11. ebè so belle cose ma per l'uso che ne devo fare io è già un lusso pigiare 3 switch per intro, ritmica e solo la possibilità di cambiare canale dell'ampli non me la vorrei precludere la compattezza della musicomlab mi alletta proprio, sarebbe perfetta però chi mi spiega la storia dei buffer??? eeeehhh dado, io sono proprio l'ultimo a cui chiedere sta cosa... una volta che compro è davvero difficile che venda! (anzi, stavo per dire la stessa cosa a te!!! )
  12. chiaro ora! poichè non ho ancora grossa confidenza con l'uso di diversi pedali da attivare/disattivare e anzi mi impiccio proprio se mentre suono devo pigiare gli switch, cercherei di organizzare i suoni prima e richiamarli con 3 - 4 switch aggiungo anche che l'idea patchmate nasce proprio dalla difficoltà nel "tiptapare"
  13. grazie a tutti per le preziose info! intanto rispondo al questionario così vediamo se esce fuori qualcos'altro 1) da quanto emerso credo di volere una patchmate (tra l'altro uso in casa Guitar Rig con relativa pedaliera e vedo che creare patch per cambiare/miscelare suoni da cambiare durante il brano con un solo click è molto utile, non so se è la stessa cosa ma bò credo di si o quasi) 2) al momento no tranne che il Suhr Riot che mi sembra abbia dei controlli midi... comunque non vorrei escluderli per il futuro 3) ampli 2 canali... si 4) credo 6 pedali, al max 8 ma tanto per tenermi largo 5) alimentare i pedali non è una necessità 6) preferisco floor 7) buffer? non ne so niente... illuminatemi! 8) il mio ampli ha il s/r 9) si 10) uscita accordatore ce l'ho sul guitar rig è mi sembra cosa utile, si 11) non ho capito la domanda 12) SI, perchè vorrei tenere la pedaltrain 2 possibilmente @nearrock la fx è molto interessante, tra l'altro sono amico di un endorser fx potrebbe essere una buona scelta per me anche se la vedo un po' troppo ingombrante I sistemi rack per ciò che serve a me sono troppo complessi, non ne vale la pena @olaf purtroppo io gli anfibi non sono mai riusciti a portarli perchè mi bruciano i piedi (anche in Russia a -25° avevo scarpe "normali", quindi mi va bene la musicomlab come dimensioni @greg mi sa che a questo punto voglio il midi! Come dice Lino non bisogna sottovalutare la pratica oltre la teoria perchè ho letto di macchine ottime sulla carta ma con problemi di rumori/componenti fragili/audio non eccellente ecc.
  14. un fan dei Maiden di certo non si impressiona per qualche cimitero non è il mio genere ma i complimenti erano sinceri
  15. ...ecco i fiori e i cimiteri... inizio incoraggiante bravo dado!
  16. mmmm... c'è molta carne al fuoco di pedali al momento ne ho...mumble mumble... korg tuner, Barber Direct Drive, OCD, Suhr Riot, RC Booster, Empress Compressor, Fulltone Choralflange, Boss DD7, Picture Wha, Costalab Custom Muff.... però non credo di usarli tutti insieme quindi diciamo che l'aggeggio ne dovrebbe gestire 6 o 7 (+ tuner e wha) ho una pedaltrain 2 e le dimensioni della patchmate contano in quanto non vorrei dover cambiare la PT con un'astronave! possiamo cominciare a restringere il campo per una eventuale scelta?
  17. per non andare troppo offtopic nel 3d di ricerca della musicom lab di dado77 apro una discussione dedicata... Lino giustamente dice "bisogna vedere cosa serve!" facciamo un esempio: In un ipotetico live ho una scaletta di X brani e ho questa sequenza: PRIMO BRANO (intro) arpeggio ---> canale pulito + chorus (strofa) ritmica ---> OD (refrain) ritmica ---> OD+Dist (solo) Dist+Delay+Chorus SECONDO BRANO (riff iniziale) OD+Delay (ritmica) Canale distorto dell'ampli + OD (solo) Canale pulito ampli + Dist + Boost TERZO BRANO Canale pulito + OD + Delay Canale distorto + Delay Canale distorto e Wha Ecc. ecc. ecc. (sono degli esempi fatti a caso tanto per capirci) al momento ho il Riot che ha qualche funzione midi che ovviamente non conosco, quindi non escludo la possibilità che in futuro possa asserci un pedale midi Quale aggeggio potrebbe fare al mio caso?
  18. il costruttore dei cavi chitarra--->ampli e pedaliera--->ampli (compreso s/r) mi sta antipatico (dopo averlo conosciuto di persona) e quindi non lo cito in pedaliera alcuni george l's, alcuni klotz e un paio di jack senza cavo di cui non ricordo la marca
  19. esperti di pedalume, un buon Phase da usare leggero leggero nei soli metallosi???

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. dado77

      dado77

      A me non piace tantissimo... ti direi cloni vari del phase45, molto poco invasivi.

    3. NitroDrift

      NitroDrift

      ci vedo meglio un chorus che un phase se devo pensare ad assoli metallosi.. se proprio proprio.. idea mia eh..

    4. Deimos

      Deimos

      aò me lo state proprio a boccià!! ekkekkazz... ;-)

  20. l'RC Booster dopo il Suhr Riot quando acceso innesca un forte rumore... ma è normale??? :(

  21. piccolo OT: che Bare Knuckle hai montato?
  22. In questo mondo di sculandre vengono molto ma molto bistrattati... (basta leggere alcuni 3d per verificare quanto siano snobbati ) Eppure per quanto mi riguarda ho cambiato i pick up di tutte le chitarre (Jackson, Fender, Gibson R8) passando a roba come Lollar e Bare Knuckle, ma nel caso della Telecaster (una American Special) che monta i TS di serie, non sento alcuna esigenza di cambiarli perchè il suono che ne viene fuori sta bene così: molto rotondo e caldo al manico (mi va benissimo per funkeggiare) e molto grintoso al ponte, ottimo per rock/hard rock E' chiaro che dipende dal suono che ti serve perchè in situazioni diverse dalle mie potrebbero non essere adatti...
×
×
  • Crea Nuovo...