Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. in pratica Silvestro barbapapa
  2. quando ho preso la R8 il suono al manico non mi piaceva cioè era effettivamente chiuso, nasale... a qualcuno piace il termine intufato ne ho parlato con il califfo che la mia chitarra la conosceva (veramente la comprai su suo consiglio!), che non perse tempo a mollarmi i suoi Stormy Monday scherzo ovviamente... ragionammo su quelle che erano le caratteristiche non elettroniche della mia R8 e in teoria gli SM dovevano essere proprio la soluzione al problema, quindi decidemmo di provarli... chitarra trasformata ed adesso suona esattamente come vorrei che suonasse, sia in pulito che in distorto, sia al ponte che al manico. Con la Les Paul io ci suono cose alla zeppelin, niente di più violento perchè quando lo faccio la distorsione mi sembra tendente allo zanzaroso, con poca definizione... quindi se tali pu si "sposano" bene con i legni della tua chitarra hai fatto un'ottima scelta per il blues o anche il rock che hai citato (per aerosmith e gunz sono ottimi, ci metterei se ti interessa anche roba alla Whitesnake ecc.)
  3. fole, sbaglio o comunque il tuo genere è il metal (o come minimo hard rock)? perchè in questo caso (e forse lo scrissi già su un altro 3d) secondo me dovresti montare Holydiver ponte e Emerald manico, sempre Bare Knuckle Io ho gli Stormy Monday sulla R8 e sono ottimi per tutto tranne il metal per il quale preferisco appunto l'holydiver che è nato per le sonorità metal '80 ma mantiene una notevole versatilità
  4. notizie da ZT Lunchbox???

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. dan_abnormal

      dan_abnormal

      Cercando "Lunchbox" su "Cerca" dovresti trovare qualcosa. Io non ho mai "spinto" nè recensito nessun prodotto in particolare, ma questo mi ha stupito come non mai. Da solo, con la sua extension cab, attaccato ad un 2x12" o ad una 4x12". Pensalo come una testatina clean molto efficiente, con incluso un cono da 6.5" buono per ogni occasione. Per me è perfetto con i pedali. E suona benissimo da solo, se ti piacciono i puliti neutri.

    3. Deimos

      Deimos

      ho uppato il 3d su radio ampli...

    4. dan_abnormal

      dan_abnormal

      Visto...e risposto...

  5. idem anche per me... quotissimo!
  6. E' possibile modificare un pick up single coil con basetta "triangolare" per inserirlo in uno scasso "dritto"? (tipo emg)

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Deimos

      Deimos

      valutavo un minihumb al manico (tipo dimarzio airnorton s)e non so se lo fanno anche dritto. Dici che è più semplice allargare lo scasso? non è operazione alquanto "invasiva" sulla chitarra?

    3. ZioBilly

      ZioBilly

      Credo che di p.up adatti ce ne siano, però non sono documentato ora. Come dice Valerio: è possibile dare una fresata solo alla parte inferiore dello scasso, in modo da alloggiare la base del p.up lasciando il top invariato. A me pare una roba più facile che modificare il p.up.

    4. Deimos

      Deimos

      Grazie! Vorrei sostituire il Trilogy al manico con un (mini)Humb... consigli per un suono alla Dave Murray?

  7. Devo tenere le chitarre nelle proprie custodie, in posizione verticale, dentro la "sezione dedicata" dell'armadio in camera da letto... non ho alternativa, quindi spero che vada bene bè, sempre meglio che sotto il ponte della Magliana! Il dubbio è se tenere oppure togliere le bustine di silica gel... se è vero che d'estate l'umidità è alta, d'inverno, complice anche il riscaldamento domestico, l'umidità si riduce di molto quindi forse sarebbe il caso di toglierle... giusto?
  8. ma io ho postato le hellraiser non perchè credo che siano delle opere d'arte ma solo perchè quando ho visto il 3d sulla schecter pensavo si parlasse di musica viuuuuleeeennntaaaaaaaaa poi a proposito di EMG attivi... io presi una Ibanez arz700 che costa 500e nuova e per l'uso che ne devo fare va benissimo...
  9. ...sempre rock'n'roll...
  10. ...e io che ho aperto fiducioso il thread credendo che potesse trattarsi delle:
  11. bel video davvero
  12. Valè, solo perchè ti voglio bene, ti dico che la tua mi piace come minimo 10000 volte più della giannino croce...
  13. finalmente possiamo parlare di una chitarra non relic???
  14. Visti all'Olimpico di Roma prima degli Iron Maiden We are Motörhead, and we play rock 'n' roll!!!
    1. Deimos

      Deimos

      a me sembra una LP con corpo strato... suonasse bene sarebbe perfetta per me affiancandola alla Jackson con humb e 2 single

    2. -Oby-

      -Oby-

      madonna santa quella con i p90....madonna madonna madonna

  15. R8 2008: studs retrospec della premiata ditta hyck-gioggetto e sostituzione dei pu stock con bare knuckle stormy monday (poichè i pu li ho comprati dal califfo del raggiro ho dovuto prendere anche le annesse cover rekkie: DMC )
  16. azzz se mi piace!!! si, davvero notevole... non ribadisco la questione piatti su cui siamo d'accordo ma a voler trovare il pelo nell'uovo forse è l'uso della cassa che non mi convince appieno (ma forse devo riascoltare meglio)
  17. a me le versioni acustiche stanno comunque sulle balle...
  18. io ho qualche problema di sbilanciamento volume tra holydiver e i 2 trilogy... se sui distorti (cosa piu importante) ho quasi risolto, sui puliti la differenza è sempre notevole e alquanto fastidiosa (da tenere presente)
  19. l'aftermath è molto interessante ma non l'ho mai "ascoltato" dal vivo... il warpig è davvero una "bestia", grosso e con bassi enormi, secondo me per il tuo utilizzo impasterebbe troppo... il nailbomb invece ce lo vedo bene...
  20. Sanitarium, ma su quale chitarra li devi montare? (non so se l'hai già scritto)
  21. non sottovalutare l'holydiver (ponte): anche se è il perfetto metal '80 humb, è anche uno dei più versatili humb di casa BK... al manico amo l'emerald
  22. https://bareknucklep...uk/ccs/open.php puoi tranquillamente usare il form oppure info@ P.S. anche se la cosa più importante è la bontà del prodotto, la solerzia e completezza delle risposte, la gentilezza e il fatto di assicurarsi sempre della soddisfazione del cliente (a me hanno telefonato direttamente quando la stessa email era un mezzo troppo lento di comunicazione) mi rendono la BNP particolarmente simpatica e, anche se costosi, metto i loro prodotti sempre in cima alle mie preferenze. Tutti gli altri che non si comportano (quasi) allo stesso modo li scarto a priori.
×
×
  • Crea Nuovo...