Vai al contenuto

Deimos

Members
  • Numero contenuti

    2.558
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Deimos

  1. ma si possono fare più di 20 telefonate in 1 ora ai 2 figli per istruirli su cosa vestire, cosa mangiare a colazione, cosa e come studiare? e chiedere se hanno magnato cagato pisciato fatto il ruttino??? mi sta sfrantumando li cojoniii

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. El Gaucho Rojo

      El Gaucho Rojo

      Un po` eccessivo, in effetti...

    3. El Gaucho Rojo

      El Gaucho Rojo

      Un po` eccessivo, in effetti...

    4. nova

      nova

      peggio se te le fa tua suocera però ;)

  2. Così i Metallica potevano presentarla a San Remo! ;)

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Ric67

      Ric67

      dov'è il secchio che devo vomitareeeeeeee ahahahah

    3. b3st1a

      b3st1a

      No, ragazzi, non scherziamo! La migliore è la mia Nothing else country!!!;)http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/10798-nothing-else-country/

    4. Deimos

      Deimos

      secondo me è interessante la trasposizione in tonalità maggiore, non tanto la parodia...

  3. ed ecco un novello pivello che imita il vecchio pivello... diventerà famoso anche lui???
  4. Tecnicamente riesce a fare semplicemente tutto! avevo anche visto qualche lezione online su tecnica metal però è davvero molto freddo come insegnante... "freddezza" che ritrovo anche nel modo di suonare ma comunque attualmente è uno dei chitarristi metal più interessanti in circolazione! a proposito del genere (metal), parlando di suoni, non tanto nei soli quanto nella ritmica: niente effetti?
  5. Grande Ronnie James Dio!

    1. gianimaurizio

      gianimaurizio

      da non credere... davvero unico!!!

    2. BBJOE

      BBJOE

      Tra i più grandi!

  6. Il reecho è digitale e confermo che sia più che buono... provato anche l'ana(l) echo?
  7. ...invece a te (non) ha regalato un bel paio d'occhiali!!!
  8. un mio amico turnista di alto livello ha sia questa pedaliera: ...che quest'altra: della serie: massima resa, minima spesa
  9. La prossima settimana torno in sala e provo le possibilità dell'OCD... comunque, sempre rimanendo in topic, che differenza c'è tra i vari booster Xotic? soprattutto tra EP e RC?
  10. azzz... altra carne al fuoco! però non ho necessità che suoni single coil... eventualmente userei la Jackson che è HSS posta!!! devo scegliere quello che più si avvicina al suono di Nobby Tart!
  11. mi sto sempre più orientando verso PAF 36th DP103 al manico + Super Distortion DP100 al ponte (con l'opzione di scambiare con la Jackson l'Holydiver al ponte) magari avere una spiccata differenza in uscita tra i 2 pu incide sulla differenziazione di suono tra manico e ponte e quindi anche tra i due o più assoli...
  12. Il pro ha solo più birra del 36th o cambia anche il suono? Leggevo qualcosa anche sul set Suhr Doug Aldrich... opinioni?
  13. a me piace di più il namber uàn! ...e finalmente dopo parecchio tempo non mi ritrovo d'accordo col tronfione
  14. e se allora provassi il Burstbucker 1 che ho tolto dalla R8????????? @tango1957 grazie! @TheWarrior il dimarzio 36 anniversary paf è il pu che monta la signature fender... ma non sarà sbilanciato rispetto al super distortion al ponte?
  15. Confermo! ...invece la prossima volta che vado in sala devo provare l'OCD sul canale distorto... chissà che giocando col gain non possa uscire qualcosa di interessante...
  16. infatti questo è il "problema"... cioè non è proprio semplice riprodurre quel tipo di suono... in casa Bare Knuckle avevo visto l'Emerald... conosci? non sono affatto allergico al marchio... il PAF Pro tra l'altro mi sembra sia quello montato sulla strato nera HSH infatti... con l'Evolution dici che si risolve? specialmente circa il discorso che faceva Idda...
  17. Credo che la Charvel sarà la chitarra che userò di più (rispetto alla Fusion Pro) quindi il bel Holydiver lo vorrei sfruttare al massimo... potrei anche provare a mettere il JB sulla Fusion, ma non so come si adatterebbe ai suoi legni...
  18. Murray negli ultimi anni monta gli hotrails ma mi par di capire che c'è molto "dietro le quinte" per la costruzione del suono, inoltre si vede sempre più spesso con Les Paul e Flying V, quindi diciamo che mi interessa più il periodo '80-'90 dove usava Super Distortion + PAF Comunque più che una esatta imitazione di quei suoni (dovrei avere anche ampli e od adatti) mi interessa avvicinarmici visto che suono pezzi maiden
  19. Poco dopo l'arrivo di biancaneve (Charvel San Dimas Style 1) già penso di sostituire il pick up al manico cioè il Seymour Duncan '59... (in realtà andrà via anche il JB al ponte ma per l'occasione ho pensato di metterci il Bare Knuckle Holydiver che al momento sta sulla Jackson Fusion Pro al posto del quale ci andrà un DiMarzio Super Distortion ) vabbè, detto questo... che pick up mi consigliate al posto del '59 per suoni sempre sul rock/metal '80, con particolare riferimento ai lead di Dave Murray (Iron Maiden) e magari arpeggi delle ballad tipo Whitesnake... Biancaneve è lei:
  20. GHS Gilmour blu su tutte le chitarre tranne la Ibanez arz700 (10-52) Sulla LP prima usavo le rosse ma effettivamente le basse troppo grosse non vanno benissimo, le blu invece le trovo perfette mentre sulla Jackson Fusion Pro per un periodo ho usato le 9-46 però rispetto alle Gilmour sono troppo mollicce, di fatto troppo gay friendly
  21. io proverei sto cosetto http://www.mooeraudio.com/en/ProductInfo.asp?id=43
  22. grazie T0mmy... il dubbio mi veniva dal fatto che mi sono reso conto che avrei bisogno di 2 impostazioni di delay (esempio: 1 regolazione per ritmiche/arpeggi e 1 per i soli) il DD20 ne ha 4 e mi andrebbe più che bene ma se non lo posso gestire con la musicomlab (che vorrei avere prima o poi) sarebe inutile. allora, c'è una soluzione ad esclusione di quei superdelay per me troppo complicati e costosi (tipo eventide e compagnia bella) per avere semplicemente la possibilità di selezionare 2 impostazioni diverse?
×
×
  • Crea Nuovo...