Vai al contenuto

max_1975

Members
  • Numero contenuti

    194
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di max_1975

  1. Ehhh...magari!!!
  2. L'ho preso diversi anni fa a Venezia (se non ricordo male)..perche'?
  3. L'altro chitarrista del mio vecchio gruppo era molto rock ...diverse volte abbiamo risolto la serata grazie alle prese e ai cavi che IO portavo in piu'...in compenso attirava le donne come la carta moschicida con le mosche...
  4. Ho sempre avuto un approccio "tecnico e scientifico" alle cose...e assemblare rack e leggere i manuali di utilizzo dei vari processori lo trovo rilassante...
  5. Da ccciofane facevamo cover dei Dream Theater, Marillion e Pink Floyd...ora che il lavoro ha preso il sopravvento il rackone e' parcheggiato dai miei...e suono con l'AxeFX 2 (da solo )
  6. Si, ha la modifica di Monte Allums.
  7. Ho cablato tutto con Evidence Audio Lyric...ora non lo fanno piu', ma e' tipo il Lyric HG. Sono circa 30 metri di cavo... Ho fatto tutto da solo, con l'obiettivo di avere la massima qualita' possibile senza rumori di sorta...obiettivo centrato!!!
  8. Il 2290, il Quad e il 395 si trovano abbastanza facilmente...e' il 1210 che non si trova!!! (Ne ho trovati 2 a culo... )
  9. Tipo cosa?
  10. Si quello con il case rossiccio e senza maniglia e' un clone Ceriatone del Trainwreck Express. Suona mooooolto aggressivo...e' iperdinamico: passi da pulito a distorto solo con il pot del volume. E' come una Ferrari: divertentissimo ma per domarlo serve un gran manico (che io non ho)...inoltre e' molto sensibile alla chitarra che usi (per i miei gusti ho trovato favolosa l'accoppiata con una Music Man Van Halen...non mi piace con la strato). Nonostante i poco piu' di 30W, ha un volume allucinante! Non lo uso praticamente mai...e' stato uno sfizio. Ho intenzione di venderlo...magari va a finire in mani di chi riesce a sfruttarlo meglio.
  11. max_1975

    max_1975

    - Tyler Studio Elite Burning Water 2k - Ibanez JPM100 B Ampli: - Hiwatt DR103 del 1975/76 (con pre Mullard) - Mesa Boogie Mark III Rack: (versione attuale) (Dietro c'e' anche un Butler Tube Driver) Pedali: (disposizione attuale) (vecchia disposizione) (pedali sfusi) Pedaliera di controllo del rack: Altre chitarre non in foto: Ernie Ball Music Man JP7 Mystic Dream (con Piezo) Parker Fly DeLuxe Ibanez 3120TW Bach Stratocaster con set EMG20 Altri ampli non in foto: Mesa Boogie Tremoverb con KT88 e KT66 nella sezione finale Ceriatone Expression Casse: Marshall 1960TV Dragoon con Celestion Vintage30 Dragoon con Celestion Century Altre macchine formato rack (non in foto): Fractal Audio AxeFX II (bellissimo!!!) Alesis Quadraverb2 Foto d'insieme (vecchia)
  12. La prima volta che ho visto la paletta di una Tyler ho pensato al pollice di un autostoppista o a una mazza da hockey...ora, mi piace sempre di piu'! E' assolutamente riconoscibile! Le finiture shmear e Burning/Ice Water mi fanno impazzire!
  13. Guarda, ho sempre suonato con chitarre in configurazione H-H, tranne una simil-strato con gli EMG-SA, quindi non mi interessa particolarmente un suono filologicamente corretto con le Fender di annata o custom shop...e poi, guardando in giro, i cataloghi Fender e Gibson delle linee piu' prestigiose (Historic, MasterBuilt, ecc.) sono talmente incasinati che non ci ho capito una mazza... Ero indeciso tra Tyler e Suhr, ma alla fine, quando ho visto questa, non ho avuto dubbi.
  14. Speriamo! Non ho mai acquistato senza prima aver provato...ma appena ho visto le foto ho pensato: "E' lei! Ti sta chiamando!"
  15. L'humbucker e' un Super, mentre i single coil sono i 2500
  16. Ho fatto una pazzia, mi sono regalato questa chitarra! Non ho saputo resistere....
  17. Ciao a tutti, sono Max e abito a Pavia...spero di essere entrato a far parte di una bella comunita'.
×
×
  • Crea Nuovo...