Vai al contenuto

Spizzico

Members
  • Numero contenuti

    1.550
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spizzico

  1. Su questo non vi è dubbio. Poi però per fare un funky come si deve, serve qualche aiutino per rendere l'idea ancora migliore.. tipo compressore o chitarra che si presta meglio al genere.. Poi la mano, come giustamente fai notare, è la base
  2. Il compressore è un Diamond. Per me, è il top. Tra l'altro è ottico, quindi non invadente come uno normale. Tra radius e tasti, ti devo dire che ho trovato leggermente più confortevole, come di norma deve essere, un radius adatto più ad accordi.. quindi curvo. Comunque con un 9.5 dovresti avere un buon compromesso. I tasti io mi trovo sempre meglio con i jumbo, qualunque cosa suoni.
  3. Allora, io il funky lo faccio. Però mi arrangio con il compressore. Penso che senza, il funky non viene tanto bene. Io ho una strato alder, con manico acero e palissandro. Pickup i-spira custom su mie richieste. Il compressore ti dicevo, a mio parere è fondamentale. Prima di tutto per l'attacco. Poi logicamente ti pareggia tutte le frequenze (vedi niente dinamica :TRsorrisone: ) Poi avendo un diamond regolo la frequenza un pò più chiara, ed il funky viene che una meraviglia.
  4. Anche io mi associo ad Alucard. Legni squillanti. I pickup devi cercare qualcosa tipo van zandt vintage. Evita tutto cio' che è indicato maggiormente per il blues perchè di solito sono sopravvolti e ti danno un suono più grosso. Poi il profilo del manico, secondo me non c'entra niente. Per i tasti invece controlla le proprietà dei materiali, ma mi sembra che quelli in acciaio sono più squillanti... non ricordo
  5. Voglia di fuzz.. ma non ne capisco un cazz XD

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. electric swan

      electric swan

      Suoni su ampli clean o dirt?

    3. Spizzico

      Spizzico

      Sulla testata bassman blackface. Clean.

    4. electric swan

      electric swan

      il Fuzz face è più sgranato del muff che a sua volta è più compatto,però Gilmour fino a Dark Side ha utilizzato il primo

  6. Grazie caro, mi sa che per il manico mi rivolgo ad allparts. Dal liutaio la porto solo per dare una settata generale.
  7. No cavolo, lo cercavo in diversa configurazione niente da fare. Pero' quel top e' qualcosa di fantastico :sbav:
  8. Eccomi :TRsorrisone: le caratteristiche si possono sapere? E poi foto :sbav:
  9. Alucard, conosci qualche altra casa che vende manici, però già tastati e già con primo settaggio? Ho poca fiducia nei liutai della mia zona
  10. Azz mi intriga anche a me ora il 59
  11. Grazie della dritta avevo sentito qualcosa del genere per via della tipologia di legname protetta :ult-aaaaa (6):
  12. Bene :ult-aaaaa (6): Per il manico diciamo che ci siamo, Alla fine sarà: Warmoth pro acero/palissandro(con riserva sul ziricote e scegliere tra palissandro indiano o brasiliano) Ma poi la scelta unica, che cavolo vogliono dire le sigle FB.. Larghezza 11/16 (dovrebbe essere la standard) Standard thin Foro per le meccaniche quale devo mettere per delle originali fender autobloccanti? Compound 10/16 Tasti 6150 Capotasto tusq Vernice satinata (sono indeciso sulla normale o sulla vintage) Il body: Alder Il dubbio atroce è per le camere tonali, e per il discorso del top. Il colore sarà il burst classico. Quindi mi piacerebbe vedere un bel acero quilted. Però effettivamente se mettono uno spessore sottile ok, ma se ne mettono uno consistente allora mi modifica anche il suono! Sapete per caso come lo inserisce la warmoth? Tornando alla smussatura, la casa dice che le viti logicamente andranno più corte nella parte smussata Grazie a tutti per i consigli :TRsorrisone:
  13. A parte che io stasera dovevo aprire lo stesso identico 3d ne approfitto, vista la vostra competenza. A fine mese, sotto consiglio di Alucard in un mio precedente 3d, mi accingo ad ordinare una strato dalla warmoth. I miei dubbi erano: Sul body: -Camere tonali, me le bocciate anche se la warmoth garantisce più sustain, meno peso e più corpo? -L'attacco body-neck, lo faccio fare smussato per avere maggiore facilità nella parte finale della tastiera o crea problemi? -Al top in acero quilted non mi ci fate rinunciare però!! Sul manico: -Ho capito che lo farò fare in acero normale anche se l'idea era anche qui il quilted, ma avete dato delle spiegazioni interessanti. -La tastiera in palissandro, anche se quella di Alucard è spettacolare :sbav: -I tasti saranno 6150 -La finitura quale consigliate? Grazieee :ult-aaaaa (6):
  14. Anche io il chorus lo uso in un paio di pezzi e basta. Mi serve più che altro per riempire posto nella pedalboard :TRsorrisone:
  15. Provato :TRsorrisone: Non mi ha colpito, poi per il prezzo...
  16. Bel casino, io ho preso come pedalboard la Emma Amarhyll. E sotto, non ci stava. Allora ho preso il trex fuel tank. E' piccolo e sta ovunque. Ha sia uscite a 9v che 12v. Se ti servono 18v basta che ne colleghi due da 9v. Però effettivamente come amperaggio è basso
  17. Io avevo l'alimentatore della feed fx. Lo trovi su ebay. Costruzione impeccabile. 2,9 ampere totali. Una centrale elettrica. Non hai bisogno di altro. L'ho venduto solo perchè quando ho cambiato pedalboard, non stava bene sotto.
  18. Quoto. Io ora lo uso attaccato al body. Molte più vibrazioni, sustain e tono.
  19. Alex ti posso dare qualcosa da vendere? XD

    1. emanux

      emanux

      ehehehe.... era un po' che cercavo una PP2 usata...:)

    2. BBJOE

      BBJOE

      Azzo! Allora avevo ragione io. Se vendesse una fetta di mortadella leccata da un bue, troverebbe chi la compra, dopo 3 minuti.

    3. Spizzico

      Spizzico

      Hahahah è vero Joe ;-D

  20. Radio rissa?

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Spizzico

      Spizzico

      Hahahahahha! Ci vediamo fuori ;-D

    3. El Gaucho Rojo

      El Gaucho Rojo

      Non è tanto radio rissa è che a volte si leggono delle cose assurde e non si può non commentarle come meritano, quindi piuttosto che dire che qui si è litigiosi, diciamo che da un po' di tempo qui ci sono diverse persone che si divertono a provocare e poi a nascondersi dietro ad un dito...

    4. molokaio

      molokaio

      Digiamogelo! (cit La Rissa)

  21. Come mai la chitarra non ha il ponte AlecB? Scelte di suono? Estetiche?
  22. Azz.. è un bel pedalone! Ha ragione Raffus, lo venderai in meno di 10 minuti. E' anche vero, che essendo particolare come tutti i pedali di Alberto, o lo ami o lo odi.. Ringrazia che sto già apposto ad overdrive, altrimenti lo avresti venduto in meno di un secondo
×
×
  • Crea Nuovo...