Vai al contenuto

Spizzico

Members
  • Numero contenuti

    1.550
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Spizzico

  1. L'action si misura con la distanza tra il 12 tasto (tasto di metallo e non superficie del legno) e la corda.. Solitamente la uso a 3mm.. Meno di 2mm mai.. Prima però devi controllare che sia la curvatura del manico che i tasti siano ok, altrimenti l'action subirà variazioni per questo motivo.
  2. Che figata!! Rachenrooooooooooooooooolllllllllll
  3. Ma invece, utilizzare un multistrato di betulla, che è un ever green e poi sopra incollare un top di un legno figurato? Tipo acero? Troppo complicato?
  4. Che schifezz.. E poi ti manca un chorus..
  5. Da grande fan del boogie, non posso che apprezzare. Pensa, che io ho iniziato il mio percorso solista proprio sbattendo la faccia sul guitar boogie di Arthur Smith. Essendo un genere, a mio parere difficile, hai rappresentato bene le linee. Promosso.. Però io lo avrei suonato completamente pulito e non con questo leggerissimo drive Vai Oli!!!!
  6. Vero.. Basta che gli metti due scatolette colorate e due foglietti con le figure ed e' il più contento...
  7. Lo specchietto è piu' o meno questo.. http://www.emillo.net/uploads/163/8/Ciclo_delle_quinte.pdf
  8. No no, a me non la spiego' cosi', ora non ricordo, dovrei andare a riprendere gli appunti e non so neanche dove siano.. Però ricordo che le quinte ascendenti andavano con i diesis e quelle discendenti con i bemolle.. Da qui parti' con la storia dei perchè..
  9. Si infatti era quello che mi insegnarono.. poi sai, il maestro diplomato al conservatorio che mi scassava le palle anche con la giusta terminologia anche quando poi il suono è quello.. cioè tipo se dicevo Gb o F# che per me erano la stessa cosa, (ed in effetti sulla chitarra sono lo stesso tasto o suono) mi teneva un'ora a spiegarmi perchè minkia erano due cose diverse .
  10. A me le hanno sempre fatte contare partendo dal C. C naturale G 1 diesis D 2 diesis A 3 diesis E 4 diesis B 5 diesis se continui hai il F# con 6 alterazioni ed il C# tutto alterato. Poi partendo da F (anche perchè qui le alterazioni sono in bemolle e non in diesis si prendono o le quinte discendenti oppure le quarte ascendenti). Però devo dire che come apprendimento, e per velocità, iniziare dal F è piu' comodo per vedere le alterazioni effettive.. Non ci avevo pensato..
  11. Tanto lo so che mi volete bene
  12. Buongustaio... ti aspetto per il prossimo "caffè" in via roma
  13. W la rivoluzione! Ringrazio anche io il buon hotroddino.. Grande persona. Poi io mi sono dimenticato di farti firmare il foglio di autenticità del ua'.. Va be' , facciamo prossima settimana.. Poi sempre prossima settimana, spediamo per Milano... Sardo rulez!
  14. Io li ho avuti tutti e tre.. alla fine ho scelto diamond.. Comunque vada, per me il compressore è solo ottico.
  15. Si ma non conti la follia di molti utenti di mm..
  16. S'è dimenticato uno zero..
  17. Per la costruzione e la facilita' di assemblaggio. Cura dei particolari, per quanto possa interessare su un connettore.. A livello di suono, non sento nessuna differenza... Sarei un extra terrestre.
  18. Io dopo varie prove, ho scelto amphenol. A mio parere costruiti meglio.
  19. Che figuraccia... Ed il presidente che non aspettava altro.. Sto folletto.. Per la chitarra chiedi a jonny che e' sapiente in quanto a telecaster..
  20. Eja tanto spediamo con la scatola dell'ammore...
  21. No, non è una cazzata è giusto..
  22. Ok allora firmiamo direttamente il certificato, almeno non stiamo ad aprire 200 volte il pedale..
×
×
  • Crea Nuovo...