-
Numero contenuti
1.227 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di sombrerobianco
-
Io ho visto che ora fanno la replica del lp custom del 74....... in pratica la vendono nuova fatta dal custom shop ad una cifra più alta di una originale dell'epoca .....mahhhh ....
-
si ma raccontaci un po' sta chitarra prima di darla via !!!! dimmi almeno il tuo parere sui texas special !
-
Ma piuttosto dei texas special e di quella strato che ci dici?
-
io di avvolgimenti non ci capisco molto Eh.....mah per me sotto le dita è molto meno potente di un jb......
-
molto sopravvolto ? è 9 k ...esce più o meno come un BB2 gibson ....un jb spara il doppio !! ti assicuro che dei pu citati prima è il più chiaro li ho avuti tutti sulla stessa strato e tutti col pot da 500 sto arcane sembra da paura ! ha le bobine sbilanciate come il 78 ....ma è alnico II o V ?
-
Il 78 è piuttosto chiaro........per darti un'idea è più chiaro di un custom custom ad esempio (li ho avuti entrambi).... e molto meno scavato di un 59 o di un SSV ....avuti tutti e 4 sulla stessa strato ! e tra questi alla fine ho tenuto il 78... il duncan 78 ha molti medioalti e molto morso...per farti capire è un jb "morbido" sui bassi ma con più armoniche ... ....non ho mai avuto modo di provare il BK però il BK è in alnico V quindi a occhio un po' più moderno porca miseria mi state facendo venire la voglia di provarli tutti !!!!!!!! Io il 78 lo uso col pot del tono scollegato e con il volume da 500
-
ovviamente duncan 78!......alnico II 9K senti ma il jb montato su quella strato che immagino sia la 63 HSS relic .... ha il pot da 250 o 500 ?
-
Dove comprare un battipenna Fender originale SSH ?!?
un topic ha aggiunto sombrerobianco in 155Mhz: Radio Elettra
Sembra una fesseria da trovare ma non riesco a beccare un battipenna Fender originale SSH di colore bianco. -
Delay e boost di volume davanti all'ampli in che ordine ?
un topic ha aggiunto sombrerobianco in 102Mhz: Radio Effetti
Ultimamente mi capita di suonare con gli ampli delle sale in pulito ed utilizzare la mia pedaliera per tutti i crunch e distorti cosa che non faccio quando ho il mio ampli. Per alzarmi di volume sui soli il boost lo metto prima o dopo il delay ? in pratica partendo dalla fine della catena: ampli-boost-delay oppure ampli-delay-boost insomma chi metto per ultimo prima di entrare nell'ampli ? Quando li utilizzo nel loop della mia testa collego send....delay-boost....return perchè invertendoli il delay "stoppa" il rialzo del volume. Voi come vi regolate ? -
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-fender-tele-jr-custom-shop-limited-edition_id3577815.html
-
Finitela di fare gli omertosi !!! dove trovo zio billy ha un sito ? capita a fagiuolo dovrei riverniciare una chitarra ...
-
dove si trova ziobilly ?
-
info RANDOM SUL PESO DELLE CHITARRE.
sombrerobianco replied to Sancho's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
meglio leggera la schiena a fine concerto ringrazia ! comunque sicuramente pesante non vuol dire che suoni meglio ... -
beh viva il relic !!!! infatti quando vado a suonare con la mia strato relic sono tranquillo come una pasqua !!!
-
ma il boost di questo texas è un boost di gain o di volume ?
-
Ma la classic e la drop top in cosa differiscono ? Il top in acero per la seconda e basta ? Poi mi pare che le drop top siano quasi tutte in tiglio ...io cerco o ontano o frassino
-
Io di suhr ho avuto: - una tele in mogano con top in acero manico in acero tastiera palissandro con 2 humb SSV .....suonava da paura ...e sinceramente mi pento ancora di averla venduta - 2 strato classic una SSS in frassino e l'altra SSH in ontano entrambe manico acero e tastiera pau ferro (erano delle superstrat con una liuteria spaventosa...non c'era un minimo difetto) il suono però era troppo "chirurgico" o meglio per i miei gusti personali io preferisco una strato che sbrodola ...erano comunque dei chitarroni pazzeschi si intende però avevo grossi problemi con il radius compound ma le mie avevano tutte 10/14 e sentivo molto la differenza sotto le dita specialmente dopo il 12° tasto ...boh non mi ci trovavo molto preferisco una classico 9.5 o 12 costante. Ora mi stava passando l'idea malsana di una tom anderson ....salvo il radius compound che mi blocca parecchio e nella speranza di trovare un suono meno hi fi rispetto alle strat suhr. Ad esempio queste 2 mi turbano non poco http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tom-anderson-classic-93_id4074206.html http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tom-anderson-pro-am_id3933909.html
-
Ma le TA hanno tutte radius compound ?
-
Io ho provato una sola volta una tom anderson e ho avuto 3 suhr .... premesso che ovviamente sono tutte ottime chitarre ...mi piacerebbe avere il parere di qualcuno che le possiede entrambe perchè ovviamente non ho avuto modo di paragonarle direttamente ...la tom anderson l'ho provata anni e anni fa ...e mi era sembrata un chitarrone mica da ridere purtroppo non sono mai riuscito a fare un confronto diretto ....ma quando l'avevo provata andavano molto di moda erano appunto gli anni 2000 ed erano il non plus ultra ....ma le TA hanno tutte il radius compound ? Comunque diciamo che spesso queste superstrat hanno il loro "periodo" e poi man mano si sgonfiano ..in effetti suhr facendo anche ampli pedali ecc..sta assumendo delle dimensioni più importanti ...però bisogna ancora capire se è una moda o meno però di marchi ne sono andati e venuti ... don grosh melancon tyler....chissà se col tempo le vedremo su matricole e meteore o qualcuna resterà
-
Quale prendereste? Corpo frassino o ontano e configurazione hss
-
....anche a me ha mandato 3 ,mail in 3 giorni !!!!!!!!