Vai al contenuto

maxprs

Members
  • Numero contenuti

    296
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di maxprs

  1. Noi accettiamo sempre tutti
  2. Come avrai capito leggendo i commenti qui sopra ti conviene mostrare una certa propensione anche per le vaccate
  3. Credo che sia per dire in maniera velata che spesso diciamo un mucchio di vaccate che non c'entrano niente con gli strumenti e la musica
  4. Sicuro fosse quella? Le notizie in mio possesso parlano di un'importazione diretta dagli states...
  5. In definitiva è quel che pensavo anch'io, la valutazione concreta di una Les Paul "one of a kind" deve tenere conto di molti fattori, per quanto sia bella.
  6. Chiedo lumi agli esperti del mondo Gibson ed in particolare Les Paul Custom. Mi propongono in permuta questa chitarra: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-custom-shop-les-paul_id4049772.html In caso che valore reale di rivedibilità avrebbe secondo voi? Grazie !! Max
  7. Quindi basterebbe prendere un jack mono a saldare, unire insieme tip e sleeve e rimettere il guscio, giusto? Se vendessero qualcosa di già fatto farei prima, ma non saprei neanche con che nome cercare...
  8. Ciao raga, ho un mini looper, di due loop, che vorrei usare sia per attivare un pedalino (loop 1) che come AB box (loop 2 / out) ma ho un piccolo problema per quest'ultimo. Avendo un amplificatore con due input separati ho collegato il send del secondo loop al primo canale, l'out generale al secondo. Quando attivo il loop 2 il segnale esce dal send come ci si aspetterebbe, e quindi funziona il canale 1 dell'ampli, ma il segnale esce anche dall'out e di conseguenza va in contemporanea anche il canale 2, mentre a me serve che vadano in esclusiva. Ovviamente invece quando il loop 2 è disattivato il segnale esce solo dall'out e quindi come voglio va solo il canale 2. Per fregarlo basta inserire un jack nel return del loop 2... Facile quindi risolvere, ma se infilo un jack che dall'altra parte è per aria mi tira dentro ronzii nel loop e me li spara nell'out. Qualcuno è a conoscenza di un terminatore o di come fare affinchè un jack inserito faccia solo da "tappo muto"?
  9. MAZZETTI GIORGIO ??? Quanti ricordi, un tuffo nel passato... mai sentito
  10. Cioè, un artista con delle date ha bisogno che qualcuno gli dia una chitarra ??
  11. Mamma mia, che brutta cosa da vedere prima di cena...
  12. Anche a me... sostituirei "pippa" con "grezzo" giusto per onorarlo, vista la sua dipartita...
  13. Il problema per me è inquadrare i modelli interessanti nel campo dell'usato... ad esempio su mercatino se cercate schecter knopfler ne vedete una usata che sembra identica a quella che aveva lui. A parte il provarla che si può sempre fare, ma sulla carta è una del periodo che definite "astrale"?
  14. E' un marchio che non ho mai considerato, se solo guardo le linee delle chitarre attuali capisco che non fanno per me. Poi incappi in un video dove Mark knopfler imbraccia una strato Schecter ed il suono è spaventoso. Qualcuno ha avuto quel tipo di strato per le mani, riedizioni o chennesò? Si trovano usati interessanti che varrebbe la pena prendere al posto di Strato Custom Shop, o si approfittano del grande che le ha usate in passato per rifilarti delle gran sòle?
  15. Non la vedo proprio così... credo che in molti non ci facciamo fregare da allegati con ricevute di pagamento farlocche o altre amenità. Il problema l'ha centrato guitarlory secondo me, con il fatto che la maggior parte di noi ha una carta di credito collegata al conto PayPal, e per essere sicuro bisognerebbe invece non averla e lasciare il conto a secco. Su questi aspetti, che tutelano l'acquirente, si appoggia il malintenzionato. Devo concludere che si possa accettare un pagamento PayPal solo in caso di massima fiducia verso l'acquirente.
  16. Nessuno dei due: intendo per avere i soldi sul conto corrente, o comunque al riparo da procedure di rimborso che l'acquirente possa avviare per truffarmi dichiarando che non ha ricevuto o altre falsità.
  17. Ma con PayPal quanti giorni dovrebbero passare prima di avere i soldi accreditati veramente ? Intendo non in un limbo in cui una procedura di rimborso potrebbe toglierteli. Se definisco con chi compra che attenderó quel tempo prima di spedire sono al sicuro...
  18. Qualcosa non torna neanche a me; non capisco perché dobbiamo avere paura di chi vuole pagare con PayPal, mentre da altre parti non c'è nessun timore. Io ho contattato un americano su un forum e mi sono fatto mandare una chitarra. Pagata tranquillamente con PayPal, quello ha aspettato un paio di giorni per verificare e poi ha spedito. Com'è che non aveva paura che lo fregassi?
  19. Che poi non ho ben presente se il trucco sia quello di farti avere una finta testimonianza di pagamento PayPal, così tu ignaro spedisci, o se usano PayPal veramente approfittando poi del fatto che tutela i compratori e riescono a bloccare il pagamento dopo....
  20. Probabilmente sfrutta la legge dei grandi numeri: su cento email che manda magari uno che ci casca lo trova
  21. Tranquillo, se non metti le parole chiave "sono molto interessato" non ti prendiamo per truffatore. Tranne che non hai aperto ieri l'account
  22. Poveretto ste due ciuffole Sì, è proprio lui...
  23. Ho in vendita testata e cassa, e ricevo la mail "Ciao, sono molto interessato, è ancora in vendita?". Rieccoci, basta andare nel profilo e vedere che si è registrato ieri per capire che se gli rispondo poi mi scrive in inglese e cerca di fregarmi. Ma porca zozza, non esiste il modo di fregarli noi questi imbecilli ??? Un bel trappolone, o un qualche cavillo di PayPal (di solito usano quello) che lo faccia pagare veramente !!! Se avete qualche idea io metto il mio inglese al servizio, dovesse servire anche parlarci direttamente al telefono.
  24. L'esigenza è chiara, e se dici che qualunque processore nel finale ti darà un clean migliore del pre della peavey il risultato è garantito. Con i pedalini non ti so dire, io ne uso solo due ma sempre con il pre della testata valvolare.
×
×
  • Crea Nuovo...