siccome ormai tutti mettono le proprie chitarre pedali ampli etc etc etc con la speranza che tutti gli dican ma bada belle anche se sono le solite tristi lespol in varie tonalità di marrone allora non posso esimermi nemmeno io e vi accontento anche se siete dei pestamerde spocchiosi e strusciamuri clerico-anarco-insurrezionalisti. rifacciamoci dal pre per approdare al post modifiche ovviamente con un armadio così mi ritenevo già apposto, anche grazie al sombrero da saltino sul letto ed al pc a zeppa. però si sa, l'insoddisfazione è sempre dietro l'angolo e sentivo che qualcosa comunque mi mancava. la gestione dell'armadio è difficile soprattutto se si vuole che rispetti il corretto tone delle scatoline dei pedali. altro problema non da poco è che nonostante l'armadio serva per accumulare pedali chitarre et similia la presenza degli sportelli fa sì che alle volte, raramente ma può capitare, alcuni pedali possano uscire ed essere erroneamente venduti. purtroppo la presenza di legno fa sì che la saldatrice a ferro non possa essere impiegata. ho deciso quindi di rivolgermi ad un professionista serio e qualificato dopo che ikea ed aiazzone han rifiutato il modding su articoli non di loro produzione. dopo 3 mesi di contatti telefonici, e-mail, scambi di foto con misurazioni al laser grazie al righello fotonico della lidl (tra l'altro utilissimo per misurarsi pure il pisello) son riuscito a coronare il mio sogno approdando ad una maggiore professionalità del mio setup, più rispettosa del tone e dell'accumulo. ecco a voi l'armadio2.0
per i miopi
grazie a mason son riuscito a tenere chiuso l'armadio rispettando comunque le giuste frequenze, tra l'altro ha utilizzato del nastro direzionale della eurocel quindi niente cinesame cheap e mi sembra pure che adesso i pedali ci stian meglio, il cartone della scatola non pesa e sfrega come prima ma anzi, ci si appoggia delicatamente. mason mi ha pure proposto una modifica per il sombrero per renderlo true bypass, praticamente aprendo la parte superiore posso passarci attraverso con il capo per capire se piove senza che mi si bagnino le spalle. mi ha fatto una offerta che trovo vantaggiosa: 1600 dollari ma le spese di spedizione se le accolla lui. ha già gli ingegneri a lavoro, pensa che utilizzando i coltelli dello chef tony la cosa sia fattibile in 6 mesi, giusto il tempo di far assestare le fibre suonando al contrario la cucaracha. il prezzo della modifica all'armadio, vista la difficoltà del riuscire in ciò che prima mai è stato provato e soprattutto di istruire me al fine di applicare correttamente il taper closing closet nos alla giusta altezza di risonanza vocale e posizionato in modo da bilanciare correttamente le ante mi sembra onesto: 2700 dollari. fatturati eh, non a nero come i daiers nostrali. per 6000 dollari ed un tegame di sugo sarebbe venuto mason, ma la mi mamma il sugo per chi un conosce ha detto che non lo fa e quindi la cosa è saltata. adesso sto pensando alla mod del comodino e della resede dove tengo gli ampli. pare che mason abbia un tappeto vertex con scritto uelcam originale del 62 che assorbe gli acari che fermano le medie circolari. son già curioso