Vai al contenuto

Uilliman Coscine Terzo

Admin
  • Numero contenuti

    9.027
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    355

Tutti i contenuti di Uilliman Coscine Terzo

  1. Sì scusa il jb
  2. L' AT è il 59 rivisto secondo i gusti di AT
  3. Il JB è un pick up che da soddisfazione suonato in gruppo perché esci, da soli è come farsi raccontare un pompino che s'è fatto fare un tuo amico: ti diverti ma non godi.
  4. Ci può stare eh, io lo faccio per contribuire alla discussione
  5. Annalisa col reggicalze combatte i riccardoni meglio di Silvestrin

    1. th3madcap

      th3madcap

      Uilliman mette i like alla Stockholma su Instagram

    2. Uilliman Coscine Terzo
  6. Problema non so: alla fine tanta roba che ha goduto di evoluzione ed investimenti è perché tramite endorser esiste un mercato. Penso al digitale sempre più sviluppato oppure alle chitarre con roasted eccetera. Con gli endorser stimoli la domanda che crea offerta sempre nuova eccetera. Comunque non ti vendono spremuta di limone e ti dicono che cura il cancro come faceva ad esempio le Iene con il veleno di scorpione, ti vendono roba per divertirti e se uno ha due soldi da metterci sopra non muore nessuno.
  7. Non so le cassiere da Walmart ma di sicuro, a giudicare dal colore dei capelli di sti du veci, non devono averlo girato di lunedì questo video perché le parrucchiere erano aperte.
  8. Phil X accetta la qualunque da chiunque e fa bene: i soldi lui li fa vendendo o l'immagine o le manine sante, non passa all'incasso con le royalties come il suo attuale titolare Bon Jovi. E come lui ce ne sono a sacchettate di gente che non gli pare il vero di farsi dare gear a gratis, farsi una foto e rivendere su Reverb (e chi può aste da Christies). Paoletti è stato il primo italiano a buttarsi sul giro grosso e ha fatto bene visti i risultati (da un mezzo garage a Montemurlo ad un capannone enorme piano terra e primo piano a Quarrata), se altri italiani riescono a salire sul treno ben venga.
    1. manono

      manono

      Direi accoppiata vincente! Basta e avanza!

    2. Zado

      Zado

      Vulv Halen ci voleva.

    3. Ric

      Ric

      Azz e comunque vedo che mai come oggi ci sono un sacco di ragazze giovani che suonano la chitarra da paura!

  9. Suoni proprio belli
  10. L'uomo dei tre video al giorno risponde alle vostre perplessità
  11. appunto: ma anche li siamo fermi a Chromozone o come si chiama perché era un brano che dava Begotti agli studenti, altrimenti pure lui kisselon
  12. No fermo: lui ha venduto perché vedeva dei soldi che non poteva spendere fermi sottoforma di strumenti musicali. Se voleva che suonassero li donava alle scuole di musica o ai centri di recupero per bambini eccetera. Li ha messi in vendita perché sapeva che esistono pletore di dentisti annoiati che comprano e spendono sui feticci. E la charity insegna che fa bene all'immagine e fa scucire più soldi.
  13. Non avrebbe molto senso gonfiarli visto che poi le percentuali vanno via su quanto battuto a martello: non solo il 25% minimo in beneficienza ma anche quanto prende la casa d'aste e quanto paga di tasse nofle... Vuol dire che c'è gente con la crana che si annoia e li spende su quello che può.
  14. Ci fu un periodo che Paoletti le regalava a tutti i nomi grossi dello show biz. K ne ricevette una (mi pare scala corta Gibson addirittura) ma non ho ricordanza nemmeno di una foto di cortesia con lo strumento in collo (men che meno un video). Comunque al netto di ciò che mi ricordo mi pare sia andata via quasi a 40000 sterle contro una valutazione di 2500-4000 come base d'asta.
  15. Unpopular opinion: Randy Rhoads aveva un suono di merda.

  16. Non sono implacabile, è che l'ho scritto ieri e la memoria a breve periodo ancora mi funziona... cioè fino a ieri l'altro, poi ricordo solo i listini delle chitarre fino al 93 pure io.
  17. Con una Revstar (che è una SA rielaborata) come Chris Buck. Ora mi trovi uno con una stratoforme per cortesia in modo da spingere pure queste nuove Pacifica?
  18. Perdonatemi: capisco per noi che si compra senza saper suonare e si conosce tutti i listini a memoria Yamaha sia un marchio che produce cose pregevoli. Però il ragazzino che non ha le nostre tare e guarda il mondo della chitarra dal punto di vista dell'endorsing un poster di un chitarrista con una Yamaha non ce l'ha, come non ha il salvaschermo. Poi continuate a tirar fuori chitarre dell'81, del 93 eccetera ma vorrei ricordarvi che è da 24 anni che è cambiato secolo e millennio (ora mi aspetto anche qualcuno a dito ritto a discettare sull'inizio del secolo e del millennio e poi faccio partire una petizione su change.org per chiudere il forum)
  19. Le Standard vanno intorno ai 1200, son le cifre anche di Schecter e Ibanez Premium. Le Pro sopra i 2000 e sono i prezzi delle Ibba jappo. È un problema di percezione del rapporto qualità prezzo secondo me: alla fine non mi ricordo chi ha detto giustamente che fino a due anni fa (pre Revstar) la Yamaha era conosciuta per le Pacifica 112 in bundle con l'ampli scarso sotto le feste di Natale, mo ti chiede 700€ o 1200€ o 2000€... Ci vuole un bel brainstorming eh
  20. Belle son belle ma non mi scatta l'amore. Poi sinceramente non capisco che se ne facciano di un endorser come Rebea che alla fine è uno che fa i videini per Anderton e rizzati. Danish Pete almeno oltre che a fare i videini è pure uno che faceva i tour (in Germania è considerato uno specie di pittorn con due occhi buoni), ma Rabea... Boh, meglio per lui eh.
  21. Ma nessuno è incuriosito da questi p.u. by Rupert Neve?
×
×
  • Crea Nuovo...