-
Numero contenuti
268 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Kayhansen73
-
Certo!Ovviamente pilotabile dalla pedaliera direttamente e inserita nella catena.
-
upload immagini Questo e' un mio preset base...puoi decidere se mettere i monitor(fx loop in questo caso)prima o dopo gli effetti ed equalizzarli.Ti ho messo due routing diversi nell'immagine.
-
Hai due uscite stereo completamente separate.Con due volumi indipendenti a portata di mano.Sotto levels sono "out 1" e "out 2". image hosting Entrambi puoi selezionarli indipendentemente se stereo oppure mono.Devi solo abilitare nei preset l'uscita due che di default e' spenta. Il fatto che le hai li' e' piuttosto comodo se devi abbassare o alzare i monitor.
-
Ha venduto l'AX8 perche' pensa che il Kemper sia piu' semplice oppure ha finito i videogame....
-
Dov e' che non lo trovo?Volevo farmi 2 risate!
-
Esatto!E' per evitare a chi non vuole di perdere tempo a cercarsi determinati suoni precisi!
-
Allora i preset alcuni sono belli e alcuni no almeno per me. Poi se volete evitare di sbattervi vi comprate quelli gia' fatti.Tutto li. Molti li condividono gratis. Comunque con poche modifiche vi trovate il vostro suono.Non spaventatevi mica!
-
Il bello e' che gli volevo scrivere pure io ma poi ho lasciato perdere...Ma soprattutto gli credo che l'ha venduto a 1750 (non c'e' la emoticons che si butta per terra e batte le mani?) Io prima di prenderla ho pensato molto,mi sono spulciato forum e forum stranieri e poi ho contattato Diego(uno dei riferimenti italiani di G66). Ha risposto a tutte le mail quasi istantaneamente togliendomi ogni dubbio.Mi preoccupava anche la spedizione ma costa solo 10euro perche' loro hanno una convenzione particolare. Se fai caso i siti tedeschi hanno sempre 20euro di spesa di spedizione. Cmq se poi deciderai di provarla e' molto bello il forum Fractal(facci un giro)ci sono un sacco di chiarimenti per ogni dubbio e poi il bello e' che molti utenti condividono i propri preset e tu puoi modificarli di poco. Il mio sample dei Metallica utilizza due casse 4x12 diverse e certe accoppiate sono vincenti proprio perche' c'e' gente che passa ore e ore a abbinarle. Poi vendono anche alcuni preset gia' pronti veramente uguali agli originali: Questo e' uno dei miei preferiti. Tra l'altro comprando alcuni preset poi vedi come utilizzano ampli effetti e casse e impari.
-
Ce ne era una a 1399 poco tempo fa....Lo comprano,lo accendono e lo vendono,secondo me non lo provano nemmeno! Quello a 1680 invece deve essere il tipo che lo vendeva 1900 dicendo che cosi' si risparmiava la coda A parte che se non ti piace puoi rispedirlo indietro entro 30 giorni e ti rimborsano io sti tipi non li capisco proprio. E' ovvio che devi completamente cambiare il modo di pensare a pedali e amplificatori e armarti di pazienza... Va bhe...io in ogni caso sono passato direttamente da G66,Ho aspettato 9 giorni da che mi sono messo in lista di attesa e una settimana dopo l'avevo a casa. Ho avuto tempo di provarla in tutte le salse e poi ho la garanzia intestata a me,se la compri usata magari poi hai delle grane.Fosse un pedale da 200 euro potrei anche passarci sopra ma cosi' proprio no!
-
Eh pero' il nonno! Suona eh?!?
-
E vacca il tipico "vecchio col cappello"! Sono molto pericolosi!
-
Ed io ero a SHG un anno e li da voi li ho provati.Davvero un bel suono e complimenti per il fatto che avete provato a puntare su una cosa totalmente nuova senza denigrare come qualcuno ogni tanto fa il digitale.
-
Potrei anche provarlo visto che cerco sempre di provare tutto ciò che posso ma da quando ho l'AX8 entro direttamente in digitale e uso quella! In ogni caso questi software sono davvero molto comodi per studiare o registrare qualcosa velocemente. Grazie per la dritta!
-
Ti serve un interfaccia audio.nel mio caso ho usato apogee jam.attualmente ho la 96K la sorella più piccola costa meno ma è meno definita sulle basse.Le trovi usate su mercatino a un centinaio di euro la 96k e a una 50ina la normale. Per pilotarla puoi usare anche le mani visto che è ad altezza dei pickup sull asta del microfono.a volte io ho fatto cosi'. Un supporto per ipad (io l avevo già perché ci leggevo gli spartiti). La DI non è obbligatoria visto che alcune volte sono entrato nell ingresso line del mixer.Bias fx è stereo!
-
Su pc ne ho provati molti ma questo no. Per me il riferimento è guitar rig 5.
-
Ci sono simulazioni dei classici fender,hiwatt,vox,marshall,engl,mesa ecc. Idem per gli stompbox.possibilità di scegliere casse e posizioni microfono.tutto touchscreen. Possibilità di routing con FX e ampli in parallelo.preset per memorizzare il tutto. Il costo parte da una decina di euro per il base e poi ci sono acquisti in app.oppure attendere le offerte per il prodotto full che si aggira sui 25euro quando capita. Io ho provato il full e ha dentro tutto quello che serve. In rete ci sono un sacco di video ma nonostante uso un apogee che è famosa per la sua qualità raggiungere i suoni dei video è difficile perché secondo me gli hanno dato una sistemata.il mio sample è registrato in diretta così com è.
-
Visto che ho sempre considerato il digitale una alternativa e un aiuto in certe situazioni condivido cio' che ho provato in questi ultimi anni in cui piano piano e' cresciuto(il digitale) fino ad arrivare alle macchine odierne di cui si parla tanto. A causa di problemi di spazio e comodita' uniti all'esigenza di poter suonare in cuffia ho fatto diversi esperimenti con diverse app per ipad (mini nel mio caso). Le APP testate sono state jamup,bias amp,tonestack,amplitube,ampkit e bias FX. Dal vivo ho utilizzato jamup e Bias FX,il secondo piuttosto valido. image share image hosting Piuttosto valido in contesti dove la gente non si rende conto bene di chi suona e cosa suona e quindi perfetto per evitarsi kg e kg di roba da trasportare. Come scheda audio la apogee fa due piccole schede grosse come un accendino piu' o meno e si chiamano rispettivamente jam e jam 96K. La 96K suona decisamente piu' calda.Da scartare assolutamente interfacce analogiche tipo irig! Bhe il routing e' semplice chitarra-scheda apogee-ipad-DI-PA. Ci sono una valanga di accessori,io ho provato la blueboard di IK multimedia.Funziona senza fili(bluetoot se si scrive cosi'). Il lag da quando si preme il pedale a quando cambia l'effetto e' mostruoso ma pur sempre accettabile sempre per via del contesto. Questa e' una clip di come suona registrata diretta nell'impianto da me e dal batterista con una Vdrum e le basi che utilizziamo di solito. E' molto comoda se studiate a casa in cuffia in quanto potete caricare i pezzi e suonarci su direttamente aumentando velocita' o agendo sulle tonalita'. Visto le dimensioni della scheda io me la porto sempre appresso in caso rimanessi a piedi con il setup principale. E' chiaro che e' meglio l'ampli ma e' un alternativa lowcost(se possedete gia' un ipad chiaramente)che puo' essere utile in certe occasioni.
-
Chiedo scusa pensavo fosse la stessa cosa!
-
Te l'ho scritto e ti è sfuggito...
-
ATTENZIONE:L AXE FX può profilare!tone matching si chiama e puoi fare una ricerca.
-
La La funzione x/y da una possibilità spaventosa nelle scene.posso avere il mio preset e avere 8 configurazioni diverse.x/y vale su ampli cab e FX.Quindi posso avere 4 delay con 4 regolazioni diverse nello stesso preset.io in alcuni ho la scena con un ampli per il pulito e uno per le distorsioni.
-
L AX8 permette l'uso di un solo ampli anche perché credo che fractal abbia fatto attenzione a non rendere troppo simile al suo prodotto di punta il suo prodotto "entry level". Si possono mettere in parallelo 4 catene ma solo di FX. I miei amici che hanno kemper lamentano proprio la mancanza di un editor come quello di fractal.
-
Ok sei perdonato! Non so cos'e' ma attualmente sono a posto!
-
Io pero' non rinuncerei a un pedale di espressione a cui puoi assegnare qualsiasi parametro,per esempio su alcuni preset uno dei due pedali che uso ti alza contemporaneamente il volume,aumenta il feedback del delay,toglie un po' di riverbero e inserisce il multidelay in parallelo. Con l'XL puoi fare tutte le catene che vuoi.Con l'AX8 puoi fare 4 catene in parallelo ma con un solo ampli e un solo cab pero'.Alla fine hai un comodo mixer con cui miscelare tutto.
-
Prima di fare un simile acquisto uno deve proprio avere chiaro come utilizzarlo. Secondo la mia opinione se devo attaccarci dei pedali vuol dire alimentarli e quindi cavi e spine in più.l'AX8 vince proprio perché è tutto li quel che serve.la sconsiglio vivamente a chi non è disposto a perdere ore in sala prove a fare i suoni.infatti c è già qualcuno su mercatino che la vende e non credo la venda perché suona male.io stesso quando l ho accesa per un attimo sono stato tentato a rimetterla nella scatola e rimandarla indietro (si hanno 30 giorni per restituirla). Chi ha già un kemper o altra roba simile sa già cosa aspettarsi.