-
Numero contenuti
268 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di Kayhansen73
-
Guarda sinceramente che se fai due conti tra testata cassa effetti alimentatori...ci stai ancora dentro alla grande...troppo?per me si nonostante faccia un sacco di pezzi di diversi generi la AX8 soddisfa le mie esigenze utilizzando il 5% di quello che offre.quindi l'XL è per chi vuole il top.
-
G66 è affidabilissimo.sono molto gentili e disponibili.
-
Il mio amico ha l'XL.più potente,più FX,piu' veloce,puoi matchare gli ampli(mi sembra)usare più ampli.ti giro un video che ti fa capire la potenza. https://youtu.be/DDcbhckXu0I
-
Il suono del mio ultimo sample dell'AC30 è fatto aprendo l ampli e un cab a caso e regolando le due manopole dei medi e dei bassi.punto.e il suono diventa già bello.se ci paciughi riesci a ottenere tutto quel che vuoi.i 4 equalizzatori non li ho mai usati.uso un filter per dare i 3db in più per i soli.
-
I crunch sono inascoltabili.ma è colpa di come li ha regolati.ci vuole un attimo a fare dei preset completamenti sbagliati. Lo stesso discorso vale per il kemper. Prima provalo va!
-
Si molto bello,i crunch proprio per nulla....ma li' e' colpa della regolazione..peccato perche' suona davvero da paura! Anche perche' la scelta degli overdrive e' bella vasta... host imm agini
-
Grazie!Sto usando la guida di YEK lo conosci? Per chi non lo conoscesse e' un fan di Fractal che ha messo insieme una guida stupenda con la descrizione di ogni singolo ampli contenuto nelle unita' e le regolazioni base per avere quelle timbriche. La guida e' disponibile in versione piccola qua: http://wiki.fractalaudio.com/axefx2/index.php?title=Amp:_all_models Un utente ha preso questa guida e realizzato tutti i preset contenuti e li ha condivisi sulla pagina AxeChange rendendo il lavoro semplice per chi impara a usarlo. Grazie!Quando ho tempo provo un po' di preset e di ampli e mi registro per sentire come suonano fuori e' mi piace far sentire le timbriche che ha questo gioiellino!Io come dicevo nell'altro post l'ho collegato(lo shimmer) al pedale di espressione(ne uso due)e lo uso quando mi serve un po' di ambiente in pezzi dove devo riempire un po' di piu'.
-
Sample Ac30.Multidelay e riverbero. Il multidelay e' in parallelo(miscelato al 25%) ed e' impostato su un effetto shimmer . In fondo alla catena c'e' l'Enhance che apre un po' il suono. Dalla foto del sample si vede come e' regolato l'ampli,il master a 10 e' per sporcare il suono...
-
A proposito di riverberi "strani"...
Kayhansen73 replied to guitarGlory's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Io adoro lo shimmer e ne avrei usato ancora di piu' magari con un attacco meno lento! Puoi controllarlo con un pedale di espressione? -
Pulito stile fender ho fatto un sample in questo thread apposta per Tilt!Personalmente non mi piace Fender e Vox(non uccidetemi)! Ma io uso CustomAudio e Bogner oppure Divided13 li trovo piu' caldi.
-
Cash mi stai rincuorando perche' quando ho sentito il Kemper e poi l'AX8 non ho notato quella gran differenza di cui tutti parlano e pensavo di essere diventato sordo io!
-
Tremolo delay reverb soltanto puoi usarli al massimo della qualita',anche qualcosa in piu'! Attenzione puoi usare un solo ampli alla volta!Ma puoi usare due casse diverse...ma sappi che alla fine in due mesi ho usato 4 ampli e 4 casse e 5 pedali... Non riuscirai mai a usarla al 100% Per qualsiasi domanda questo tread e' stato aperto apposta!Avrei pagato per avere tutte le informazioni su questa pedaliera invece di tradurmi con google tutti i forum stranieri! Inoltre in 2 mesi sto scoprendo delle cose nuove solo ora fa un po' te...
-
Allora giusto per completare le informazioni: la CPU ha dei limiti utilizzando alcuni FX al massimo della risoluzione(riverbero su tutti).Ma ottimizzando come ha fatto un tipo sul sito dove si scambiano i preset si riesce ad averne parecchi...notare la CPU in alto a destra all'88%. url immagine
-
Scusa ma piu' pratica di una pedaliera che racchiude amp cab e pedali con questa qualita' credo sia difficile da trovare.Io attacco 3 cavi e la chitarra e son pronto per suonare! free image upload
-
Stai tranquillo...puoi sempre dire a tua madre come ho fatto io che finché spendi i soldi in musica non ne hai per drogarti...
-
La AX8 non possiede swicth per cambiare i canali dell'ampli!!! La FX8 invece ne ha 4. Quindi per utilizzarla solo come pedaliera occorre uno switch midi aggiuntivo che costa sui 140euro per pilotare i canali della testata.avevo già pensato di prenderla finché non ho provato la sezione ampli.ora siccome il mio obiettivo era avere il minimo possibile da trasportare l'idea di dovermi tirare dietro ancora l ampli vanificava le mie intenzioni.
-
Bh Bhe l'axe XL è più potente,più connessioni,uscita cuffie dedicata,display più grande e accessibilità ai parametri più veloce.
-
Non è una scheda audio ma si può tranquillamente collegare a qualsiasi cassa attiva quindi direttamente anche ai monitor senza schede o mixer aggiuntivi.non ha un uscita cuffie ma si può ovviare con un semplice cavo a Y uscendo con jack/connettore cuffie. La Fx8 ha gli switch in più che la AX8 non possiede e quindi richiede un aggiunta di uno switch midi.Se usata come pedalboard e basta la FX8 viene indicata da preferire dagli utenti del forum fractal ma il sistema di gestione software è diverso nel senso che i firmware sono differenti e i preset pure.Ovvero si possono scambiare i preset dell axe fx con l'AX8 grazie a un programma per la conversione.cosa non possibile con FX8
-
Cambia solo la potenza del processore.quindi si possono utilizzare meno effetti contemporaneamente e non si possono utilizzare 2 ampli insieme.per il resto è uguale.anche il lag che c è nei cambi preset e' meno presente nel axe fx. Il fatto di avere tutto "ai piedi" rende più semplice il tutto in quanto non si ha rack e pedaliera e uno che cerca di eliminare più setup possibile ha il minimo indispensabile.
-
Tranquillo!ho capito benissimo ciò che intendevi.Anzi mi ha dato modo di andare a fare più confronti tra ciò che possiedo e cercare nuove soluzioni.Il passo fatto dal firmware quantum 4 è davvero notevole.sono riuscito a riprodurre tutti i miei suoni tranne 2 che mi stan facendo faticare.streets no name degli U2 è un osso duro.col time factor non ho avuto troppi problemi ma qua è più difficile perché i parametri sono molti molti di più. Purtroppo la sconsiglio vivamente a chi crede sia semplice da gestire.senza pc è davvero dura e in giro di solito ci si va senza.poi faccio un po' di screenshot per dare un idea dei menu'.su G66 si può scaricare il manuale per farsi un idea.
-
Nel frattempo sono uscito live anche domenica sera con l'AX8.Siamo in 4 e tutti e 4 con gli in ear.bhe suonando con le basi(non vogliamo tastieristi)e avendo tutti e due gli in ear (c è chi preferisce usarne solo uno)la mancanza dell'ampli proprio non si sente.Anzi i suoni come ho già detto sono più puliti perché non c è nessun SM57 che capta sporcizie varie in giro visto che con gli in ear si sente volare anche una mosca.Il problema più grosso è settare i volumi dei preset e stare attenti a utilizzare delay non troppo diversi altrimenti nei passaggi si sente(ho usato delay digitali,tape,modulati ecc ecc perché li sto provando tutti ma devo ancora prenderci su la mano bene).Quando esco mi porto sempre dietro l ipad con la sua scheda apogee per emergenze varie in modo da poter portare a casa la serata.Visto l ultimo messaggio dove Tilt lamentava una mancanza di corpo nel suono paragonandolo a bias o amplitube ho provato a fare un confronto direttamente nel PA.bhe non esiste nemmeno un confronto.Il pulito dell'AX8 ad alto volume nel PA sembra preso da un ampli vero.Le basi del gruppo le faccio io con prootols e ascoltando alcune registrazioni fatte in studio da un amico con il mio ampli la mia pedalboard e una bella cassa il suono è davvero simile.Lo scoglio difficile da affrontare è che due monitor in casa da 6 o 8 pollici non possono dare l'idea di una 4x12.ieri in casa avevo una rcf715 (700 watt di cassa attiva),l ho attaccata e messa sul 7.Mio figlio oggi è all'amplifon. La botta c è e il corpo pure. Registrarlo credo sia difficile. Quindi l'unico modo per sentire come suonano queste macchine è sentirle proprio da vicino.i sample,i video sul tubo o col cellulare sono sempre per avere un idea ma questo è scontato... Ah ultima cosa importantissima:un altro difetto!mi si è impallata una volta!ebbene si c e' stato un crash del sistema durante un soundcheck.ho dovuto spegnerla e riaccenderla(impiega 8 secondi circa a riavviarsi).in 2 mesi mi è capitato una sola volta ma è capitato(il palco era collegato a un piccolo generatore magari è stato quello).
-
Ottimo confronto!Ognuna di queste macchine ha i suoi pro e contro. Bisogna vedere le esigenze di ognuno.
-
La chitarra e' una stratocaster con pickup suhr.Quello usato e' quello al manico. Io ho usato tutti i programmi e anche app su ipad che ci sono(da guitar rig a Bias,ampkit,amplitube,jamup ecc ecc)con BiasFX su ipad ci ho pure suonato live diverse volte(costretto dalle dimensioni di alcuni posti).Bhe l'AX8 e' un altro pianeta. Tutti gli altri si sentiva chiaramente che erano finti.Personalmente non amo ampli fender o troppo puliti,quindi non so nemmeno come suonano di preciso.Io ho sempre usato ENGL(ora sono parcheggiati).Ti faro' anche un crunch con un princetone cosi' senti anche quello!
-
-
Guarda suonare suona davvero bene.Un po' di pratica con gli effetti e l'equalizzazione ci vogliono pero' che fa molto e' il fatto che registri in un attimo con qualita' digitale a 48000 di sample rate. Non hai microfoni o acustiche della stanza di cui preoccuparti.Tu esci con il cavo digitale ed e' gia' fatta.Nella foto vedi il cavo SPIDF da parte alla USB verde.Il cavo rosso e giallo sono i due XLR che vanno nel mixer quando non uso ProTools.Gli altri sono i pedali di espressione e uscite che vanno a lato della pedalboard(la Temple Audio Design e' leggerissima). Io apro ProTools schiaccio REC e registro.Nessuna post equalizzazione o artefatti vari...non avrebbe senso. In pratica se avessi usato l'altro setup non avrei mai fatto un sample....Prendi la cassa,mettici su la testata,microfona,alza il volume(nonostante abbia 2 voodoolab come alimentatori nella pedalboard e abbia fatto di tutto per evitare ground loop un po' di fruscio c'e' sempre)...e il tempo a mia disposizione sarebbe finito!