
rockin934
Members-
Numero contenuti
284 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di rockin934
-
Se vuoi fare uno scambio con un burstbucker pro quando vuoi...
-
Aggiornamenti : ho perso la bazza dell'Ud stomp (coglione io che ho aspettato troppo)...quindi non ho ancora preso niente...è solo che farei a meno di spendere 300€ tutti in una botta...ma non esistono altri delay oltre ai 2 suddetti non rack e con anche solo 5-6 preset ma richiamabili via midi? C'è un ud stomp usato in un negozio delle marche ma è a 289 € ...tra l'altro Auro, musicarte non è il negozio che è la tua seconda casa? :TRsorrisone: Non è mica che hai delle bazze lì? Uffa sono indeciso e intanto ho il maxon e digidelay: in pratica solo 2 tipi di delay e soprattutto 2 su 9 loop occupati...perchè non sono nato ricco? :TRsorrisone:
-
Ciao, mi sbaglio o in passato qualcuno diceva che dal pitch factor si tiran fuori anche dei bellissimi delay? Forse SevenRhye su GT? In ogni caso fammi sapere se vendi il dd20, che ho un amico che lo cerca...
-
più o meno... :TRsorrisone: infatti è per quello che sono combattuto...alla fine il tap tempo non è che sia un grosso problema, tanto fin'ora non l'ho mai usato, e anche per i nomi dei preset non ho problemi tanto io li nomino sulla pedaliera midi
-
Valutando tutto prenderei il time factor...è anche vero che l'UD stomp l'avrei trovato a meno della metà di quanto mi può costare un time factor usato.....sono troppo combattuto...
-
Guardando unpo' in giro mi sembra di capire che il g lab non ha i preset, quindi è scartato...
-
Beh da vedere è bellissimo...non lo conoscevo...chissà quanto costa?
-
VIsto che ho venduto l'intellifex (bella macchina ma per varie questioni ho dovuto abbandonarlo) devo prendermi un bel delay, le caratteristiche fondamentali che deve avere sono le seguenti: - patch personalizzabili e richiamabili via midi ( lo metto in un sistema pilotato da gcx) - bei suoni :TRsorrisone: - tap tempo anche esterno (non credo che si possa impostare via midi vero?) - possibilità di tirarci fuori anche dei reverb Ora ditemi la vostra tra queste 2 opzioni, il famosissimo Time Factor contro il meno famoso ma altrettanto valido (mi ricordo pareri pià che postivi di scheggia e Auro su GT)...pareri, esperienze pro e contro...insomma dite la vostra... Se avete altri delay che rispettano i vincoli proponete pure...
-
Multieffetto/processore per voce live?
rockin934 replied to Faginis's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Guarda i TC Helicon... hanno una vasta gamma di prodotti tra l'altro spesso pensati per l'uso voce+chitarra...credo che nuovi vengano intorno ai 250-300€ -
CIao ti faccio un paio di domande sul time factor visto che sono in gas acuta... - Gli aggiornamenti si fanno attaccandolo con la usb e con il suo software...solo win o anche mac? - Lo usi in modalità relay? Quali sono le differenze con questo tipo di switching? - Mi sembra di capire che lo usi senza mixer di linea...non senti cali di dinamica dovuti alla conversione vero?
-
Mah, chi lo sa...magari è solo questione di gusti...oppure di mano e orecchio...magari se puoi provalo...così ti togli ogni dubbio...
-
Io ci ho sbavato sopra per mesi, perchè, avendo un sistema pilotato dal GCX e completamente midi e programmabile, mi pareva comodo avere a disposizione dei preset comandabili via midi, il fatto poi di avere sia overdrive che distorsore in un unico pedale non poteva che essere un valore aggiunto. L'ho provato poi finalmente ad ottobre una bella oretta... Ti dirò, mi ha deluso...è comodo, è versatile, ha tante belle features...ma il suono? Mi è sembrato terribilmente piatto,impersonale e sterile...poca dinamica e soprattutto un suono per niente tridimensionale... Saran gusti ma ho pensato che se un pedale del genere mi costa come minimo 180€ deve avere un altro suono...per me, per quel che riguarda la distorsione su livelli di gain non esagerati pedali come l'sd9 della ibanez (che è in ogni caso il più bel distorsore che abbia mai sentito), il crunch box ( sentito solo nei samples), il vecchio guv'nor, l'emma reezafratziz ,l'hao rust driver col gain a palla e anche il plextortion della wampler che cmq non mi ha fatto impazzire, gliele danno di santa ragione...certo non hanno 12 preset e tutti quei controlli (anche se a me sembrava che cambiassero poco le cose...) Questi sono i miei 2 cents
-
+1 rispetto alle opinioni di Joe e Oby
-
Complimenti anche da parte mia, gli switchcraft li hai presi da banzai?
-
Utilizzare un looper come "seconda chitarra virtuale"
rockin934 replied to b3st1a's topic in 102Mhz: Radio Effetti
Noi quando utilizziamo le basi abbiamo una traccia stereo in cui tutto right c'è la base, e tutto left c'è la base più il click, sul mixer li mandiamo a 2 canali separati e quello richt lo mandiamo fuori sul master, mentre il canale left viene mandato in cuffia al batterista... -
Quello al manico ho letto sia molto simile al classic 57, mentre di quello al ponte (498) dovrebbe essere un alnico V, è vero che è molto più caldo ed è molto meno frizzante in alto del burstbucker Pro...
-
Una Telecaster che sappia costare non più di 400€
rockin934 replied to rockin934's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Le meccaniche io avevo concordato con Marco (Pontillo, che mi ha fatto tutto l'upgrade) che le avrei cambiate se, una volta cambiato il capotasto, avessi avuto problemi, ti dirò da allora mai niente, passa anche tanto tempo e si scorda come la Les Paul o come la strato, nè di più nè di meno, però ho il ponte wilkinson (vintage a 3 sellette) e il capotasto in osso, la tengo 1/2 tono sotto con delle 0.10-0.52. Qui puoi vedere l'intero catalogo, mentre la mia è nel mio gear qui sul forum: http://www.noizewood.com/ Guarda in chitarre elettriche la serie BTC la finitura Butterscotch dovrebbe esserci ma sembra un po' più scura che quella da te postata... -
Una Telecaster che sappia costare non più di 400€
un topic ha aggiunto rockin934 in 100Mhz: Radio Chitarre
Beh una bella mexico (magari con un po' di fortuna una classic 50) dovrebbe stare su quel prezzo...non sono chitarre da buttare, poi magari, col tempo, ci farai qualche upgrade... Se no, davvero, io non sottovaluterei le Bach, la mia costa 199 e con circa 150€ di upgrade (ponte wilkinson, nuova elettronica, capotasto in osso, pick up Marco Pontillo) è diventato un chitarrone -
Da come suona dubito che vada molto oltre la maggiore o la minore ( è abbastanza canonico come solo)....cmq guarda anche la minore armonica e la minore melodica, mi sembra che sul MI maggiore e sul SI- del secondo giro faccia qualche nota un po' meno scontata...in ogni caso gran pezzo...e che voci poi
-
Allora la progressione degli accordi al 90 % durante il solo è (ovviamente lasciando stare le alterazioni che mette di suo la melodia in sta canzone): LA SI- MI LA LA SI- MI LA e rientra a cantare col RE Ho provato a guardarci un po' e sicuramente fa dei pezzi di pentatonica ( o cmq di scala minore di FA#-[ o di LA Maggiore che dir si voglia]) tra il 14 e il 16 tasto... spero di esserti stato d'aiuto :TRsorrisone:
-
Di solito faccio fatica a descrivere un suon checerco, comunque mi sembra di cercare qualcosa di meno appuntito e vetroso del burstbucker pro che ho, vorrei qualcosa di più morbido e, forse sì, anche un po' scavato (un suono un po' alla p90 diciamo)
-
Grazie a tutti, comunque il 500K l'ho messo dopo aver avuto 2 anni il 300k...non è cambiato molto (anche perchè quei pot schifosi gibson che ti vendono a 11€ per 500 se arrivano a 460è tanto)...il 498 è in alnico V, mentre il 490 è in alnico II... Il seth lover di Marco mi attizza solo che non so...sono ancora indeciso, sicuro, già che ci sono prendo un pick up in alnico II così se ancora non mi piace vendo la chitarra e basta... Differenze tra Alnico II,59,Seth Lover e Antiquity in casa Duncan?
-
allore la faccio corta...ultimamente mi è balenata l'idea di mettere in vendita la mia Les Paul Limited edition un po' per far cassa, un po' perchè vorrei tradirla per prendere una 335 o una 355, un po' soprattutto perchè al ponte (che uso per il 95% del tempo) non riesco a farla suonare come voglio...cambio wiring(60),pot (500k) caps (matched pair PIO di Evol) ma suona sempre troppo lamettosa, troppo moderna (per ora l'ho messa in vendita adun prezzo un po' alto, così scoraggio gli indecisi :TRsorrisone: ) Ora la mia chitarra rispetto alle normali standard ha la tastiera in ebano, quindi un po' è normale che sia più bright ma al manico sono a posto (con un classic 57) e anzi, delle 2 a volte è troppo ingolfata... Ultimamente ho provato la Traditional di Taccocaster e alcune standard degli anni 90...e caxxo..sì che hanno il suono che cerco...mi sa che io sono fatto per l'alnico II e i simil paf Ora il punto è questo...sono un pigro ed è da anni che dovrei prendere anche il classic 57 plus e finalmente buttare a mare l'odiato Burstbucker Pro (io non riesco proprio a farmeli piacere...) per cui non vorrei fare milioni di prove...vorrei andare sul sicuro...però le les paul del 90 al ponte non montavano un 498 che è cmq un alnicoV...non è che è proprio la chitarra che è diversa? Io voglio un bel suono grasso e caldo, voglio dei bei bassi sbrodolosi da rock classico, non voglio lamette in alto come mi succede adesso..cosa consigliano gli esperti? Dico subito che vorrei rimanere in casa Gibson o Seymour...i boutique non li prendo in considerazione perchè vorrei spendere il meno possibile... A Parte prendere anche una 335 cosa consigliate di fare? :TRsorrisone: