Vai al contenuto

mosquito3

Members
  • Numero contenuti

    1.363
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di mosquito3

  1. Immenso Roger! 20° slam alla veneranda età di 36 anni e mezzo.

    Te lovvo!

    1. manono

      manono

      Siamo in 2!!!

      Ormai quando vince mi commuovo, ma veramente!!! 

      È oltre ogni livello. 

    2. romoletto

      romoletto

      ma lecca 2 fregne invece de vede quello sport da froci.........:sorrisone:

    3. nova
  2. Questo! Pedale folle e divertentissimo, ma già l'hai avuto. Pure il Fuzz Stang che ho adesso copre quei territori. I T Pedals mai avuti ma attizzano pure me, quindi seguo con interesse la discussione.
  3. Guarda, che io sappia di regola i pickup che trovi montati stock sulle Historic (parliamo di '57 Classic, BB, ecc.) in linea teorica dovrebbero essere paraffinati mentre gli aftermarket non paraffinati. In realtà in giro si sente dire tutto ed il contrario di tutto. Io se li vuoi provare ho in vendita una coppia di Bare Knuckles (Stormy Monday manico e Peter Green ponte). Entrambi paraffinati ed entrambi A2.
  4. Si, anche io guarderei i casa Duncan probabilmente. Alnico II Pro o anche gli Slash dovrebbero essere paraffinati...e pure i Pearly Gates se non erro. Altrimenti sei li vuoi più cafoni ma che mantengano un gusto retrò, i Custom Custom.
  5. Ne ho avuti un bel po di Rangemaster. Per me rimane uno dei migliori modi in assoluto per spingere un ampli in crunch (mi riferisco in particolare a Marshall, dato che quelli uso). Come dice Lory è un circuito semplicissimo, spinge le frequenze giuste e si ripulisce col volume della chitarra che è uno splendore. Per me i migliori rimangono: -Il Time Machine che ho attualmente, comodissimo se serve anche un clean boost dato che anche questa modalità è inclusa nel pedale. La parte Rangemaster è anche dotata di switch per un paio di tagli di frequenze differenti e di un pot per regolare le alte frequenze. -Il Beano. Eccellente ma costa parecchio (il marchio lo paghicchi). Anche questo ha uno switchino a tre posizioni per tre differenti tagli di frequenze. -Il Germania 44, paradossalmente (tenendo conto del prezzo) è uno di quelli che mi è piaciuto di piu. Anche questo dotato di switch a due posizioni piu un'altra modalità che manco ricordo cosa fosse ma che personalmente trovavo poco utile. In modalità Rangemaster comunque andava' na bomba. Quanto scritto sopra riguarda i "commerciali". Fuori categoria il Rangemaster costruito da Toplop. Per me resta il migliore in assoluto! Mi pare che sopra si sia parlato anche del PigeonFX. Purtroppo ho avuto una brutta esperienza. Il pedale lo presi un annetto fa e purtroppo era talmente rumoroso da risultare inutilizzabile. Idem per i Giovanetti.
  6. La mia '85 credo sia intorno a quel peso, forse un pelo di piu. La CMT se non erro sfiora i 5 KG mentre la '93 penso sia tra i 4 e i 4,5.
  7. Ottimo per una Explorer! Bellissima, complimenti
  8. Per le 50 watt quello schema dovrebbe essere corretto, quindi grigio=16, verde=8 e giallo=4 (occhio che per le 100w la storia è differente). Anche io toglierei lo switchino e ripristinerei i suoi switch originali oppure metterei dei rotativi. PS: se metti un rotativo e ti liberi del vecchio selettore te lo compro io :-)
  9. Se Nova porta le vecchie me segno pure io
  10. Costa come un rene ma sonicchia discretamente direi. Di gran lunga il miglior delay/echo provato in front ad un Marshall...e volevo vedè.
  11. Vi siete concentrati tutti sul prezzo...per caso qualcuno ha anche notato che la chitarra fa schifo al cazzo?
  12. Il Tremolone! http://dpmusic.altervista.org/joomla/images/MiniatureArticoli/Tremolone Doubler.jpg
  13. Nei primi '80 i '57 classic non esistevano, forse ti riferisci ai Tim Shaw. I '57 classic sono stati introdotti nel 1990 o nel 1991 e sono quasi certo siano stati progettati proprio da Tom Holmes. Avevo letto un'intervista in cui lo dichiarava lui stesso. Se la ritrovo la posto.
  14. Non lo so...probabilmente per i cacacazzi che avrebbero voluto comunque il foro tondo su una Custom reissue. Però la quasi totalità di quelle avute e viste avevano il foro tondo nonostante il top fosse inequivocabilmente incollato.
  15. Mmmmm...a me non risulta, o meglio: Le Custom originali anni '50 erano in un pezzo unico, per questo il routing per il passaggio cavi veniva effettuato usando una sorta di trapanone che passava dal foro del jack, quindi passava nel vano pot e arrivava diritto al vano switch. Sulle Standard si faceva (e si fa tutt'ora chiaramente) il routing a pantografo sul body in mogano e poi ci si incollava sopra il top in acero. Sulle Reissue moderne delle Custom, almeno da fine anni '90 ad oggi, il foro è sempre tondo, anche quando il top è incollato. Per capire se veramente il body/top sono in pezzo unico (e quasi mai lo sono) bisogna guardare negli scassi dei pickup.
  16. Daeniel dai uno sguardo qui: http://www.lespaulforum.com/slubarticle/8393reissues/83to9359reissues.html
  17. Nulla di particolare Klide, semplicemente le pre historic avevano quei seriali li. La prima cifra, nel caso sopra l'uno, indica l'anno ('91) ed il resto credo sia semplicemente il progressivo. Questo vale solo per le pre historic eh, ovvero le reissue prodotte quando ancora la divisione Historic non esisteva. E perchè Giulio? E' un reissue della Custom '57 infondo. Vai Daeniel, se ti pigli una coppia di PAF repro, i '57 me li accatto io
  18. Aggiungerei Short Tenon per una '91. I '57 classic di quegli anni inoltre sono gran bei pickup, progettati da Tom Holmes
  19. La chitarra è bona come il pane (nel senso che è originale), è una pre historic del '91 ed il seriale è in regola...COMPRA!
  20. Fico, coi Red Fang pure!
  21. Io ho una di queste. Dacci un'occhiata, le vende boxguitar http://cdn1.bigcommerce.com/server800/33342/products/1184/images/2657/charlie_pedalboard_C3_1__11549.1442302717.728.485.jpg?c=2
  22. Thin one
  23. Grazie Roger, grazie ancora!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. guitarGlory

      guitarGlory

      Per Roger, senza parole!

      Peccato per il quasi-forfait di Cilic, che ci ha privato di due set di possibili magie... 

    3. Fedex

      Fedex

      In alto i cuori!

    4. Avalon
  24. Sono passate 5 settimana dalla finale di Champions ma godo ancora come fosse stata ieri. Grazie Juve!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3

      mosquito3

      Uffa, non mi insulta nessuno :-(

      Vabbè faccio da solo: vaffanculo io e mia sorella, coglione me!

    3. toplop
    4. nova
×
×
  • Crea Nuovo...