-
Numero contenuti
5.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
14
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di molokaio
-
purtroppo la macchina fotografica amplifica i delay e asciuga le basse... Dal vero non lo sentivo così prominente come nel video... A casa non avevo il reverb... solo ora che penso potevo usare quello del fuchs, che è bellissimo. Eugè... hai ragione, ma non riesco a muovere molto le dita,inoltre la tendinite mi ha ucciso e dopo un pò patisco... Andt.. harcore non l'ho ancora sentito.. mo me lo cerco! Grazie! :)
-
Mi fa piacere vi piaccia, nonostante la mia pochezza esecutiva alla chitarra... non ho mai avuto la costanza di studiare ed esercitarmi purtroppo. L'ampli e la cassa suonano molto bene insieme... con la fuchs ho un rapporto altalenante, ora sono in fase amore! Quando rivedo emanux e swan... mi fanno andare in fase odio e rigetto, maledetti! La tworock è stata l'ultima pazzia fatta, un anno fa ormai... poi ho chiuso con la gas, avendo il conto in rosso.. e da ieri forse senza lavoro! E' ancora da rodare perchè il secondo gruppo con cui dovevo usarla è saltato e per ora ce l'ho in casa. La lucille è una ottima chitarra secondo me... ha un carattere tutto suo e sono contentissimo del suo acquisto quasi fortuito e sfortunoso. Pamaz, il mark levinson è uno dei lasciti di mio padre, un lettore cd da paura con una meccanica incredibile. Quando suonava con l'hongaku era da sbavo. Ora purtroppo ci ho dovuto mettere un amplificatorino inglese a transistor... non potevo tenere parcheggiato un amplificatore di quel valore a casa. Santro, i quadri sono del grande Mastroianni. I miei hanno avuto la fortuna di essere amici del figlio che gli ha dato queste opere, ancora da autenticare. Il mio preferito è quello rosso. da panico! Il tamarro dello zoo di berlino è morto un mese fa con l'incontro di una fanciulla... dovendo conoscere suo padre Marissey... grandissimo! muahaha... ormai ce l'hai per principio eh! Bravo, combatti lo swan con la sua stessa arma!!! Approvo Effettivamente il Dj l'altro giorno era a letto a dormire e ha lasciato uscire il lato tranquillo YEp.. dimagrito, tu mi hai beccato in un periodo i crisi mistica! Ora sto ritornando alle mie fattezze ordinarie! Grazie a tutti, raga! Avevo paura vi soffermaste sulla mia scarsità! Invece non siete così bastardi :ult-aaaaa (6): ... postrock jazz... eeheh.. un mio amico mi ha detto blues jazz filonichilista! Che manica di rincoglioniti che siete. Ema.. sta bravo che so cosa hai pensato appena hai visto la fuchs!
-
yep... alzando il livello di feedback impasta in un modo molto ambientale..
-
Non lo usavo da un paio di mesetti, poichè non ha tap tempo, che mi serve in band... ma mannaggia che suono! E' più figo di quanto ricordassi, E' il mio delay preferito...
-
muahhaha... MITO!!! :ult-aaaaa (6):
-
Tre annetti fa quando mi arrivò la lucille, la attaccai all'ampli e di getto mi venne fuori qualche nota e accordo jazzy che ieri annoiato ho trasformato in questo pezzettino. Non prendevo la lucille in mano da un annetto, ovvero da quando ho smesso di prendere lezione e suonare in casa. Sono molto arrugginitoin generale, ma soprattutto nei confronti di questa chitarra e nelle mani, dannata tendinite cronica... e poi è musica diversa da quella che suono in genere... Quindi beccatevi questo sample suonato a raminchia con molte imprecisioni, ma mi fa piacere condividere con voi questa lagna che piano piano sto componendo! Che il massacro incominci... ps per gli spippottoni: Lucille > skrecho > Fuchs the clean machine 100w > 2rock signature 2x12. Non che si capisca la qualità e caratteristica della roba tra la ripresa e il mio modo di suonare.
-
da paura... bravo johnny. in pratica quindi hai fatto chitarra > timefactor in un input e nell'altro input del TF prima pog e rev ? Bella mossa! Se hai un delay con feedback loop prova a metterci il pog e il rev... a ogni ripetuta il suono sale d'ottava... figata!
-
ma il mogami costa così poco?!
-
Quando i nirvana erano ancora robbbba pesante... Ottimo lavoro di voce... decisamente Oh I saaaaaiiiid sooooooo... http://www.youtube.com/watch?v=66mmAeH8Aj4
-
Foxrox, Phase 90, Tiny Orange, Pink Flesh MKII, ecc.
molokaio replied to emanux's topic in 200Mhz: Radio Scantinato
coconut!! -
1998 - uno dei concerti meglio arrangiati e suonati
molokaio replied to molokaio's topic in 201Mhz: Radio Cultura
anche a me il suono di chitarra non piace... ma come suonano tutti i musicisti è da panico! Soprattutto conoscendo la versione originale del pezzo! :ult-aaaaa (6): -
buuuuuuu Non ti rispetto più! Muahhahah :TRsorrisone:
-
può anche essere la calibrazione dei nostri monitor... Grande massi... mi piace assai.
-
skrecho, quoto ma mi sa che è fuori budget. Guardati qulche video dell'analog man nuovo. sembra interessante.
-
1998 - uno dei concerti meglio arrangiati e suonati
un topic ha aggiunto molokaio in 201Mhz: Radio Cultura
Per me questo rimane uno dei migliori concerti mai fatti da musicisti italiani. L'intero arrangiamento di tutti i pezzi è ineccepibile e oltre il limite... rivoluzionando e dando nuovo senso e linfa a dei pezzi storici. Uno dei concerti a cui avrei davvero voluto assistere. Spero vogliate vedere il pezzo fino alla fine, perchè è un crescendo perfetto che culmina in un'orgia sonora incredibile di pathos e tecnica. A 4:30 e 6:30 partono con dei fraseggi che :ult-aaaaa (6): -
iscriviti alla mailing list e al thread sul forum dam, qualcosa tipo what's coming ... boh.. Pedaliera veramente stupenda telegrafico! I settaggi del keeley non sono quelli veri vero?!! Il titan se lo si fa ruggire al volume giusto cambia voce a ogni settaggio di drive. Spettacolare. Mo me lo rimetto in pedaliera dannazione!
-
bellissima storia a lieto fine su tutti i fronti. Poi queste occasioni sono uniche! Bravo... è una bellissima chitarra. Mi pare solo più sottile di spessore il body rispetto alla sorella maggiore! La paletta epiphone non è niente male!!!
-
muovi sto ASS e facci una foto a quella jazzmaster immediatamente!!! :ult-aaaaa (6):
-
alla faccia... :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): Sono stupende! Storia dietro la tele?
-
si.. me l'ha fatta Ed. Ovviamente è preferibile che tu sia l'acquirente originale. Lui modifica tutti pedali a tuo gusto dopo un lunghissimo interrogatorio per capire se hai davvero un suono in testa e se è fattibile su quel tipo di pedale. E' veramente pignolo ed estenuante ogni tanto, ma solo perchè non vuole tu rimanga scontento e per capire davvero cosa vuoi. Dopo una chiacchierata con lui ti rendi conto che avevi le idee confuse, ma lui ti guida piano piano a diradare la nebbia. Io non sono un amante dei suoni graffianti e rockettari. Quindi gli ho fatto "arrotondare l'eq" e alzare un pelo il gain. Lui mi ha dato dei settaggi particolari (veramente estremi come eq e gain bassissimo) da mettere sull'openhaus per sapere se più o meno il suono era quello e alla mia conferma ha modificato il tone stack.
-
lava non è uno sprovveduto, secondo me ha pensato a qualcosa a riguardo. Nel video non si vede bene se quella che è in vista è solo la schermatura o se tutto i lcavo è così internamente... purtroppo. Dice questo però: EDIT: nel pdf delle istruzioni dice: quindi quella che si vede nel video è solo la schermatura esterna se l'inglese non mi tradisce.
-
Ahaha... maledetto! L'openhaus è un pedale higain molto bello. Su ogni ampli hai sempre il tuo suono. Secondo me più bello del dove, che invece è un low\mid gain, ma lo trovavo troppo grattoso e sterile rispetto a quello modificato che ho ora. Una bella alternativa secondo me è il 7th heaven della gooseworks o come diavolo si chiamano o il morbid drive. Belle pedaliere... e ti quoto sui deluxe. La scheda è diversa, e i trimpot dello screw sono fondamentali per avere tanti suoni diversi, passare da clean boost, a od, a od fuzzoso... con i trim pot laterali è impossibile favere queste funzioni per due motivi: 1- i trimpot sono delicati 2- devi staccare il pedale dalla pedaliera per smanettarli. Mentre nel lunar non sono altrettanto fondamentali... ma uno sculandato gassato come te può solo farsi i deluxe!
-
I lava li tengo d'occhio da un annetto (quelli gold), perchè il cavo pare essere molto molto buono e inoltre hanno maggior punti di contatto rispetto ai GL's dentro il jack... oltre ad essere più facili da montare. Guardatevi le spiegazioni e il video sul sito. Per me sulla carta sono superiori, poi bisogna verificare se ne vale la pena. I GL's li ho odiati dal primo giorno, ma uso loro. swan mi pare il cavo sia dello stesso diametro.
-
allora recchie maledette... che ne pensate di sto PF mkII? io l'ho solo potuto provare un pò su un jcm900 hi gain per ora..