Vai al contenuto

molokaio

Members
  • Numero contenuti

    5.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    14

Tutti i contenuti di molokaio

  1. La sg mancina è la cosa più figa sulla faccia della terra!!! Come suonano queste westbury? Mogano, manico incollato ecc ecc?
  2. Non mi togliete sta funzione che vado fino a baggio a piedi a rubare una r4!!!

    1. Gluca
    2. molokaio

      molokaio

      questa degli update personali! :D

    3. molokaio

      molokaio

      Chi sono io e cosa ci faccio qui!?!?!

      mUAHAHA.. MALEDETTI! questi update in cui state scrivendo... :(

  3. io ho provato iil foxrox del cigno in paragone con fulltone 70s e lunarmodule skreddy. Beh che dire... un pedale dal volume enorme, bello grattoso e violento rispetto agli altri due. Più aperto sulle alte. Il lunar ha una bellissima pasta ma è più scuro ed ha molto meno volume. Il fulltone a me piaceva ma eravamo su altri suoni ( o meglio suono, visto che ne ha uno solo), più seduti, ma belli. Direi che l'hot silicon, come il lunar è molto versatile, cosa difficile per un FF.
  4. mavvvvaaaaaaa! non sono uno scorbutico io. :D Ti consiglio per quello che ho avuto occasione di provare per mia esperienza... non è detto che ciò che dico sia verità assoluta, anzi... perchè di circuiti ne capisco poco. Ho provato i pedali e li ho sentiti con le mie orecchie. Purtroppo ste cose son poco conosciute. Muff,fuzzface, tonebender... sono tre categorie a parte e distinte del vasto reame fuzz. L'unico modo per capirci qualcosa oltre a provarli tutti è cercare delle ottime clip sul web e farsi un'idea. Forse è il ramo dell'effettistica per chitarra in cui ci sono più sottocategorie e varianti!!! Un gran casino :D
  5. non penso dipenda molto dal transistor ma dal circuito se è dinamico o versatile. Un fuzzface al germanio è sicuramente più caldo e rotondo. Al silicio più grattoso e aperto. :)
  6. guarda però che c'è differenza tra muff e fuzzface silicio... un mare di differenza!!! E' come paragonare un distorsore high gain a un od... Quel foxrox fa paura... non lo escluderei
  7. oxfuzz è canadese... parlavo di nuovo. Usato è difficile trovarlo in italia, soprattutto al di fuori di questo forum. Per me è uno dei migliori fuzzface in circolazione.
  8. hudson electronics... fa dei bei tonebender a cifre abbordabili, anche se non regalati. ma sotto i 200 eu. bello lo stroll on, un tb mkII... Per fuzzface andrei di oxfuzz, bello bello. Anche se il modello nkt275 nn è proprio poco caro come gli altri due che fa... nkt274 o silicon te la cavi molto sotto i 200eu, nuovo\spedito\sdoganato.
  9. il wah l'ho appena inserito in board. E' e rimane un grande wah, forse vorrei più estensione soprattutto sulle basse di primo impatto col gruppo.. Appena lo uso un pò vi dico. Infatti sta board la sto cablando ora e non l'ho ancora usata. Provandolo così a casa, tutte e tre le modalità suonano bene ed hanno senso d'esistere. Suono moderno, se si può dire una cosa del genere di un wah!
  10. muahha... spero di poter e saper usare sta roba adeguatamente. Dovrebbe essere un bel trip. vedremo se sarò in grado. :D
  11. ehhh.. purtroppo è sfumato uno scambio per una reeves custom! Lo strymon è davvero un ottimo pedale ed ha tanti suoni, ma quell'unico suono che ha lo skreddy io lo adoro... poi la modulazione! :sbav: E' questione di gusti personali. Sono due pedali abbastanza diversi... e con funzionalità diverse. Il lead del mark è molto bello, poco da dire. Ma ci vuole volume... con l'openhaus avevo un suono più "tight" sulle basse e alte. Lo preferivo. Io lo userei pure il canale lead, ma non c'entra molto nella band... per ora. Poi coccoluto è un fissato per il mix... Ps: siete delle merde!
  12. per questo gruppo preferisco un muff... prima usavo l'openhaus che al lead del mark gli fa un culo quadrato. Però è davvero bello si, il lead del mark... ma ora come ora non mi serve. Ormai sono abituato a quel clean, dall'attacco morbido e non riesco a cambiare ampli. Poi uno usa le cose che ha in funzione di quello che gli serve.
  13. ora che ci penso, lo skrecho mi pare possa proprio essere usato nel loop effetti, grazie al trimmer volume laterale? o dico una minchiata? Se no, potresti seriamente pensarci!!!
  14. purtroppo lo skrecho è saltato, ma solo per il taptempo e per la funzione feedback loop tenendo schiacciato il tap... che uso in un paio di pezzi. Ma non ce n'è. Per me è molto più bello e naturale lo skreddy. Infatti l'ho fatto mordendomi le mani. Molto bello però il capi!!! Il blue sky penso lo userò solo per l'infinite, per il resto preferisco il minirev. E' molto meno fastidioso sulle alte ed organico. Più ambientale. Di primo impatto. Gli strymon li ho da poco, quindi saprò dirti qualcosa più in là. Ho tutto in front, del mark IV uso solo il canale clean. Spero anche io di riuscire ad usare al meglio questi pedali, perchè sarei nella band proprio per quello, ma nelle altre versioni non mi trovavo. Tant'è che ho fatto un paio di live solo con i due muff, due delay , murf e reverb. Per praticità. Ora ci sedremo con calma a cercare di spaziare un pò di più coi suoni. Il Dmm è molto indicato a fare quello che vuoi tu, ma purtroppo credo nel loop effetti vada in overload. Non sono un esperto avendo usato sempre tutto in front. Non so, di analogico mi viene solo in mente il memorylane (v1 o v2), che ha uno switch interno per il loop effetti. Da un paio di giorni ho quello del presidente, e devo dire che suona davvero bene.
  15. aggiornamento... Pedaliera v3 (in fase sperimentale) Prova dopo prova col gruppo, ho ridotto all'osso la sezione gain, restando con due muffi. Probabilmente sostituirò il mayo mkII con il cognitive dissonance mkII per avere una maggiore varietà. In base alle prossime prove con la band vedrò se questa paletta di suoni mi è utile, o se posso sostituire qualche pedale in favore di altro. La catena è così: Fulltone clyde deluxe wah> masotti whitebox buffer> ehx hog> skreddy zero> skreddy mayonnaise mkII> volume 250k> pigtronix mothership> looper bypass con oto biscuit bitcrusher\filter\sequencer e accordatore> empress superdelay vintage mod> moog ringmod> moog murf> strymon el capi> strymon BSR> dr scientist minirev> digitech stereo jamman.
  16. non sono male neanhe gli ultimi laney cub 12. 1\15w... SUONICCHIANO DI BRUTTO, con una buona cassa. Valvolari.
  17. ora esce la pedaltrain 3, lunga come la pt2 e profonda come la pt pro. La pt pro col case rigido è improponibile, è enorme e non puoi sforare neanche di un pelo con i jack. Io ho la soft e pure bella piena. E' pesantuccia da portare in giro, ma con la maniglia ce la faccio... iio che sono un mini hobbit smuscolato. Purtroppo incomincia già a scucirsi. Portarla a tracolla è da pazzi scatenati. Il problema è che la pro non la puoi mettere su tutti i palchi, considera i locali in cui suoni in genere quindi. Copnsidera le trex, la cui borsa mi pare molto meglio!
  18. metallaro e tamarro... con la sciarpa in casa!!! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):
  19. spacchi di brutto... bellissimo pezzo!!
  20. brava questa anna calvi... gli altri pezzi sono tutti sulla stessa linea, ma ci sta dentro
  21. Appena arrivati Diamond Memory Lane e Strymon BSR,,, e non posso provarli causa esami! Me lo merito per aver dato via 3 fuzz supremi per sta roba :(

    1. emanux

      emanux

      Stai zitto c he potresti prenderti un bel po' di insulti! :D

    2. molokaio

      molokaio

      ox fuzz silicon dark, DAM mh dlx e creepyfingers custom Harakiri fuzz! :'(

      Mannaggia a me e alla capa malata che ho...

      Ema... help me!!!

  22. QUesti piacciono pure a swan.. se no mi taglio la palla sinistra e mi vado a comprare un sigaro.
  23. ahah.. sta storia lì mi farà sempre ribaltare dalle risate!
  24. secondo me è bellissima... la vojooooo!
  25. ehe.. perchè sono una band fotografata su un palco?! :TRsorrisone:
×
×
  • Crea Nuovo...