Vai al contenuto

Giulio60

Members
  • Numero contenuti

    4.430
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Giulio60

  1. ma Paul non e' morto ?
  2. € 1200 e ci si porta via (ampli 400, pedali+board 750, cassa 150, computer 240), vedere mie inserzioni

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Giulio60

      Giulio60

      ahahah Lore. Prima devo fare altre cose...

    3. Greg

      Greg

      Io una mano te l'ho data. :)

    4. Giulio60

      Giulio60

      grazie sei stato molto gentile :)

  3. non conosco Boris
  4. Higuain 4 Bonucci 0... la diffrenza che c'e' tra un ciucco ed una zebra

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. hyck

      hyck

      Siete come il geometra Galliani e le sue linee parallele...

    3. nova

      nova

      Lasciali dire...

      Coi loro balo ed eder in panchina :)

    4. hyeronimusss

      hyeronimusss

      Il Pipita voleva solo proteggersi dall'aggressione dell'arbitro (cornuto)

  5. cornish e' la storia del rock
  6. Siamo in due... non avevo il coraggio di scriverlo ahah i battery-free li incendierei invece
  7. peccato perche' Pete nel creare il P1 si rifece proprio ai soro studi sulla percezione del suono da parte dell'uomo
  8. smontala... se ci riesci Sono gusti personali.
  9. Non si puo' sapere tutto
  10. Non e' che il problema fosse proprio la mancanza di Hiwatt ? Pete ha sempre tarato i suoi circuiti su quell'ampli e tutto il resto di esoterico che ha sempre avvolto il suono dello Zio P.S.:cosa ci fosse realmente nella mk2 non lo sapra' mai nessuno
  11. su che ampli e che chitarre li hai usati ?
  12. eccerto che si, con gli Yes era lui anche se questo lavoro lo fece da solo. A far confusione nella testa ci metto molto poco. Grazie per avermi corretto.
  13. ai tempi mi incanto' con le mogli di enrico ottavo
  14. Anni fa comprai il CC-1 proprio per capire se valeva tutti i suoi soldi e la risposta fu positiva, costruzione interna (questa vista in foto), esterna, robustezza, efficenza dei pots e dei plugs; ma soprattutto il suono e la tremenda silenziosita' su qualsivoglia forma di rumore indesiderato. C'e' da dire che poi conobbi i Dave9Rock e capii che qualcuno era in grado di replicarli al 99%. Prego... impallinatemi pure
  15. Ah ecco, sempre piu' complicato
  16. Dream Machine introvabili, solo una su Reverb a 3600 senza custodia Inviato da AiPeddo utilizzando Tapatalk Io, vagabondo che son io, vagabondo che non sono altro (Nomadi) La liberta' di andare dove voglio (R.Messner) Un altro viaggio, una citta' per cantare (Ron)
  17. che modello e' quello usato da Mark ?
  18. IMHOissimo e' una "normale" Custom del 2010 (agli anniversari do la stessa importanza di un bacio di Rosy Bindi) e 2500 non glieli do manco muerto. Bella e' bella, ma... vuole troppo
  19. Infatti esiste pure lo Svitol che e' un parente stretto del WD40, ma piu' idoneo alla micromeccanica inoltre ha un maggior potere penetrante
  20. Se la muffa e' penetrata nei pori del legno la vedo molto dura toglierla... purtroppo. Spalmando la chitarra con creme et similia si ha un iniziale miglioramento perche' essa penetra nella parte iniziale del foro, ma col tempo la crema et similia svanisce riaprendo i fori et voila' il puzzo riemerge. Ci vorrebbe un prodotto che debelli il fungo della muffa entrando nei pori e venature del legno, ma, aime' Rudy, per le chitarre non ne conosco. Hai dato una telefonata allo Zio ???
  21. Premesso che per me le domande non sono mai banali salvo quando uno le fa per trollare e non e' il tuo caso, ti dico la mia. "Replicare fedelmente" un pezzo e' impossibile perche' comunque non si puo' clonare il sentimento, l'emozione, lo spirito e soprattutto le dita del chitarrista di riferimento. Salvo le situazioni di cover gia' giustamente dette, eseguire un pezzo con la propria chitarra non necessariamente identica a quella del pezzo originale aggiunge un tocco della propria personalita'. Nella mia beata ignoranza trovo piu' interessante interpretare un pezzo con il proprio gusto (che puo' anche piacere a se stessi ed agli latri) che coverizzarlo dove inevitabilmente si sente il "falso".
  22. ma quanto mi acchiappa la ES LP !!!

    1. Giulio60

      Giulio60

      restera' nel mondo dei sogni

  23. "Esplorare" e' sempre stata la mia passione, pero' sin da quando inttrappresi queso sentiero abbandonando quello del mero coverizzare e/o creare mi imposi di farlo provando le chitarre stock per due motivi, uno economico e l'altro pratico. Mi spiego, gia' acquistare e rivendere chitarre e' un salasso non indifferente e se a cio' ci aggiungevo anche le spese dei vari pu apriti cielo; poi, al lato pratico, la difficolta' di fare un vero confronto a/b, ergo, il lasso di tempo tra una coppia di pu e l'altra mi toglieva "l' impatto" immediato del confronto (un mio limite sicuramente). Tutto cio' non ci acchiappa con la tua domanda, lo so; ma non so cosa fare, sorry. Perche' ti poni questa domanda ? Sicuramente suonera' diversa (lapalissiano); meglio ? peggio ? Boh e con quali pu ? Ce ne sono millemila. Domanda VBI, non e' che la Regina che hai in casa sta offuscando le altre ?
  24. ma l'originale che ha ispirato qual'e' ?
×
×
  • Crea Nuovo...