Vai al contenuto

Giulio60

Members
  • Numero contenuti

    4.430
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Giulio60

  1. INGV ti ha inserito nei suoi database Complimenti ragazzo Inviato da Old iPad carbonella munito
    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. nova

      nova

      Vivalafiga e il pene

    3. Greg

      Greg

      viva la figa ripiena

    4. DC®

      DC®

      Sempre difeso la libertà di satira in ogni caso. Sempre preso le distanze dai vari jesuis questo e jesuis quello, ne sbudellano ogni giorno di innocenti e non mi tingo la faccia per nessuno, non vedo perché farlo per loro. Sempre condannato i tentativi di censura, sempre pensato cmq che le vignette di CH facessero schifo al cazzo. Per tratto, contenuti e basso livello.

  2. belin Ale, ma non hai capacita' sensitive ?
  3. Interessante, cioe' dipende dalla frequenza di quel colore ?
  4. Se vogliamo battere le 80 pagine di "Usciamo allo scoperto" inizio... no no, non ci penso nemmeno :D
  5. Ottima la JA90 per costruzione e suono che non e' ne da Tele ne da LP, ha il suo suono con un pu al manico corposo e rotondo e quello al ponte discretamente tagliente
  6. uhmmmmm... io vorrei capire la mentalita' dei chitarristi
  7. Mi prenoto per il primo Blues Cube che verra' venduto

  8. Venduta, te piaceresse !!! up delle 20.31 su MM

  9. un ampli Euro6, senza polveri

  10. che botta !!! siete in tanti in quelle zone, spero tutto bene

    1. raudskij

      raudskij

      mi associo, date notizie appena possibile

    2. santro

      santro

      Qui è stata forte...per fortuna non ci sono danni...spero che tutti stiano bene, maledette case.

    3. Giulio60
  11. Se e' tra 2 tavole come si era detto prima... no problem direi; invece se lo vuoi inchiodare direttamente sul fondo della rastrelliera non fai altro che crearti dei quadratini di cartone e l interponi tra il chiodo ed il pannello (l'ideale sarebbero delle rondelle plastiche) I pannelli termoisolanti vengono sempre inchiodati sul tavolato dei tetti (p.e.) e mai incollati. Ci sarebbe da aprire un libro sulla compatibilita' del solvente del tale colla con il tale pannello, evitiamo per buona pace di RC :D
  12. Meno male che hanno cambiato idea

    1. toplop

      toplop

      Riammettere kj?

    2. Giulio60

      Giulio60

      no no, amici che hanno rinunciato alla Thailandia

  13. Uhm... siccome sono un tritazebedei inguaribile... niet colla !!! Solo chiodi sul perimetro
  14. La ventilazione e' fondamentale per un perfetto isolamento termico; l'aria calda si espande e se viene compressa dal ridotto spazio in cui ristagna aumenta il suo effetto, dev'essere fatta fluire verso l'alto e questo lo ottieni piu' facilmente aumentandone lo spazio. Gli 8 cm sono fino esagerati, ma vanno senz'altro bene I pannelli a cellule chiuse vanno tutti bene per il tuo scopo, quelli che ho indicato li conosco perche' li impiegavo nelle ristrutturazioni.
  15. Come scritto piu' sopra 1 cm e' insufficente, devi staccarlo da terra di almeno 5 cm (minimo sindacale)
  16. devi mettere un pannello a cellule chiusw tipo Polypan, quello a cellule aperte (polistirolo) non va bene Se trovi una tavola di Isotec da 6 sarebbe l'ideale e la racchiudi tra 2 tavole di legno marino
  17. Non sapevo dei nuovi pavimenti radianti anche se 40°C mi sembrano pochini per riscaldare e mantenere caldo un materiale cementizio con soprastante pavimentazione. Il problema non sono i 20 (o 24) gradi dell'aria del vano che ci sono comunque con qualsiasi tipo di impianto, ma il fatto che gli strumenti sono a diretto ocntatto con la superfice che emana il calore. Mettereste mai un achitarra a contatto ocn un calorifero ? No di certo. Bene, analogo ragionamento va fatto con il pavimento. Isolare lo stand e rialzarlo da terra (almeno 5 cm per far circolare l'aria e favorire l'effetto camino che propaga verso l'alto quella calda e non la fa ristagnare sotto allo stand) penso che sia buona cosa. P.S.:la casa che citavo e' stata costruita a fine anni '50 e ci ho abitato fino all'89, vecchie tecnologie sicuramente
  18. Heyyyyyyyyyy chi si vede :) Ciao Carissimo. Capperi', Melancon... perdo colpi ormai
  19. Un certo Amico romano ebbe una Tele (Grosh mi pare) e ne parlava molto bene, hai avuto modo di provarla ? (3 anni fa se ricordo bene)
  20. Ottimo !!! Ah... benche' all'epoca usassi una Sony DSC-70 ed una Nikon 995 ero tra coloro che sostenevano che il digitale nella fotografia non avrebbe avuto successo per poi ricredermi, ma la storia e' lunga ed OT. La Kodak non falli', ma... (OT)
  21. Complimenti per la nuova casa. Ho abitato per trentanni in un appartamento con il riscaldamento a pavimento che ha causato la rottura di un pannello del pianoforte (sollevato da terra di circa 5/6 cm), di un mobile d'epoca (legno stagionatissimo pertanto), armadio quattrostagioni in legno massello (falegnameria artigianale) e mi fermo qui. Non voglio incuterti ansie e preoccupazioni, ma solo citarti fatti oggettivi su cui ti consiglio vivamente di riflettere. Piu' che mettere bacinelle con acqua per controllare il tasso di umidita' mio papa' non pote' fare per salvare il suo pianoforte. Le custodie aiutano molto specialmente con le bistrattate ma importantissime buste di silicalgel dentro. Solleva lo stand da terra e sulla faccia inferiore metti un pannello termoisolante di quelli che usano nei sottotetti abitati e se puoi metti lo stand in una zona dove non passa la serpentina o comunque finisce il suo giro nel vano (tendenzialmente e' piu' fredda, ma non sempre).
×
×
  • Crea Nuovo...