ZioBilly Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Alura, mi rendo conto che parlare ancora di Tim/Timmy trascende il deja-vu, se n'è parlato più in 'sto forum che a casa di Paul Cochrane... però portate pazienza. Non ho mai avuto nè Tim nè Timmy, li ho provati entrambi ma in momenti diversi e un po' di tempo fa e non mi ricordo una cippa... Ora mi trovo un Tansparent OD V1 della Danelectro che mi piace molto, preso qualche tempo fa da dan_abnormal e provato bene solo di recente... quel che vorrei capire è: 1) quanto è fedele ai pedali di cui è copia 2) se è più vicino al Tim o al Timmy, perchè qualche differenza di "tone" tra i due mi par di capire che ci sia 3) quanto è efficace il boost del Tim, se vale lo spazio in più in pedaliera rispetto al Timmy. Il tutto perchè mi sto assemblando una mini-board fatta solo di pochi OD, e quasi quasi pensavo di cacciare fuori il Danelectro e prendere l'originale. Cita
tedin Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Secondo me l'unica domanda che ti devi fare è: ti piace ed è congeniale a quello che devi suonare? Se la risposta è si, perchè dovresti cambiarlo? Cita
ZioBilly Inviato Novembre 24, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 24, 2012 No: mi son spiegato male io. Il senso è: mi piace come suona il Dano, ma vorrei l'originale e non la copia... anche perchè l'originale è fatto meglio, e i controlli del TO sono pessimi da usare in quella posizione infelice... mi chiedevo quindi se pigliare il Tim o il Timmy. Altra cosa che non ho spiegato: il TO-V1 della Danelectro, non è che mi abbia impressionato come "tone", ma come risposta dinamica sotto le dita si, e anche come capacità di "ripulire" col pot volume. Quindi in realtà sarebbe un pedale che terrei più o meno sempre acceso, per poi usare un boost a valle... Anche se - mi chiedevo anche - per quello scopo potrebbe essere ottimo anche un RC Booster... boh! Cita
manono Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Io ho il TIM, non ho mai provato il Timmy quindi non so se e quanto i 2 siano diversi. Per me il boost del TIM è molto utile, mi dà la possibilità di avere un suono con più gain, senza dover avere un altro pedale dedicato. Io il Tim ce l'ho a fine catena e così posso usarlo sia come booster di solo volume che come boost di volume e gain insieme. Ciao Cita
Giorgè Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Il Tim è un gran pedale Zio, fa tutto quello che c'è scritto sopra Anche da tenere sempre acceso va benissimo e utilizzare il boost quando c'è bisogno. A me è durato 3 settimane solo perchè non mi piaceva come lavorava tra chitarra e ampli. Cita
stronghand Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Il danelectro da quello che mi ricordo dalle prove fatte é un ottimo od anche in relazione al prezzo, alla fine però, era diverso dal tim come pasta e come risposta. Tra il tim ed il timmy prenderei il primo non tanto x la differenza sonora ma perché il boost ti da molte possibilità in più, fermo restando che se un boost già ce L'hai secondo me il timmy va più che bene Cita
Lino Pelle Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Il Timmy consideralo come un controllo di gain molto dinamico! Non ha un timbro, ne un carattere! A suonare sono completamente chitarra e ampli! A limite puoi tagliare un po' di treble o bass se vuoi, ma non più di questo! Cita
stronghand Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Il Timmy consideralo come un controllo di gain molto dinamico! Non ha un timbro, ne un carattere! A suonare sono completamente chitarra e ampli! A limite puoi tagliare un po' di treble o bass se vuoi, ma non più di questo! io intendevo solo dire che il TO secondo me è proprio diverso dal Tim...non volevo tirare in ballo le qualità del Tim... Cita
adprisoner Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Anch'io ho il TO danelectro v1 e, dopo aver approfonditamente provato il TIM, ho deciso che la cosa migliore è mettere il danelectro in una scatola seria, con pot seri eccetera... Sono diversi, è vero ma il punto di partenza è quello. Se uno si aspetta il TIM identico da un pedale di 30euro, rimarrà deluso; se si considera che ad una cifra modica si ha tra i piedi un bell'overdrive con certe caratteristiche, allora il discorso cambia e diventano soldi ben spesi. In sostanza la differenza più eclatante che ho notato io tra il danelectro e il Tim originale (ovviamente oltre al boost e agli altri controlli) è che il piccolino ha un po' di medie in più del pedale che cerca di imitare...e sono proprio quelle medie che lo rendono secondo me più sfruttabile. Il tim l'ho trovato davvero TROPPO hi-fi e su alcuni amplificatori un po' "spigoloso in alto", duro. Il caro amico che me l'ha prestato me l'avrebbe ceduto ad un super-price e, nonostante secondo me i pedali bisognerebbe averli tutti, il TIM non riesco farmelo tornare utile come il danelectro... e poi è enorme! Cita
Tone Anderson Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Ebbi tim e timmy assieme, oltre al boost (che ricordo piuttosto valido) c'era una differenza timbrica di fondo, anche se leggera (sostanzialmente il carattere è molto simile): il timmy era piu medio-altosetto e inscatolatino, più ruvido e graffiante, mentre il Tim un pelo piu neutrale e presente, più profondo e definito agli estremi di banda. Fai conto la differenza negli ampli che c è tra un 50W e un 100W a parità di modello, mi ricordava una cosa simile Cita
electric swan Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Quoto Anderson, Tim tutta la vita e il boost è proprio bello perchè ti lascia il timbro inalteraro e ti da Gain al limite lo puoi schiarire col tono. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Se fai il salto, ciapa il Tim e lascia da parte il timmy. Il boost ha il suo perché e le differenze timbriche le ha ben spiegate tone anderson. Cita
ZioBilly Inviato Novembre 24, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 24, 2012 OK, perfetto, chiarite le idee, grazie e tutti! Si allora a Tim piuttosto che Timmy, forse anche un re-housing del TO-V1, ma quello semmai dopo. Sul fatto che il Tim sia grandino: non è un problema, tanto starebbe in pedaliera con soli altri 3 pedali, compreso accordatore. Bene, sapevo che a parlare di pedali avrei trovato sponde sicure.. Cita
elric Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 ... senza voler togliere nulla al TIM io comunque per quell'utilizzo un pensierino all'RC booster lo farei... oltretutto è più piccolo e ha pure lui l'equalizzazione che è molto utile.... Cita
Guest Alucard Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Il tim l'ho trovato davvero TROPPO hi-fi e su alcuni amplificatori un po' "spigoloso in alto", duro. Concordo, stesse conclusioni, é un pedale che personalmente non capisco. Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 Provatelo per spingere una Marshall e capirete. In questo mese ho provato diversi pedali, tra i più osannati, ma nessuno riesce a fare quello che fa il Tim. Cita
marco_white Inviato Novembre 24, 2012 Segnala Inviato Novembre 24, 2012 puoi ordinarlo anche direttamente dal costruttore, basta una telefonata. Cita
ZioBilly Inviato Novembre 24, 2012 Autore Segnala Inviato Novembre 24, 2012 puoi ordinarlo anche direttamente dal costruttore, basta una telefonata. Si si, comunque da qualche parte ho la mail di Cochrane: dovessi pigliarlo nuovo andrei alla fonte, ma credo di poterlo trovare usato senza problemi, anche perchè non ho urgenza. Cita
tango1957 Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 io ho la v.2 del trasparent overdrive..... ha anche microswitch per cambio od/tonalità. L'ho provato per sbaglio in negozio e l'ho portato a casa. Di solito uso solo le timbriche dell'ampli...ma ogni tanto lo accendo, va da dio. un link http://www.freestompboxes.org/viewtopic.php?f=1&t=4065&start=0&st=0&sk=t&sd=a Cita
ghirmo Inviato Novembre 27, 2012 Segnala Inviato Novembre 27, 2012 ho anche io il v2 della danelectro. sta fisso sulla mensola, ma non perchè non mi piaccia, anzi, lo trovo bello, se poi lo rapporto al prezzo lo trovo addirittura grandioso. sta fisso in mensola perchè quello stronzo che l'ha ideato non ha calcolato che, alimentandolo con la batteria, i pot sono difficilissimi da regolare, alimentandolo con alimentatore, i pot degli alti e dei bassi sono impossibili da regolare in quanto non ci sta fisicamente lo spazio. un cazzo di pedale sprecato solo perchè qualche stronzo ha voluto farlo in quel modo (esteriormente intendo). non ho mai provato gli switch sotto, perchè sta cosa dei controlli mi ha fatto incazzare veramente tanto. Cita
*juanka78* Inviato Novembre 28, 2012 Segnala Inviato Novembre 28, 2012 Ho sia il Tim che il Timmy, entrambi V2. Non noto grandi differenze timbriche, solo piccole sfumature: valuta tu se il boost (sicuramente valido) può servirti oppure no. Cmq sia 2 ottimi pedali, cadi sempre in piedi... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.