user404 Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Ciao ragazzi, chi mi fa una panoramica sul mondo della telecaster? In negozio sono riuscito a provarne 2 o 3, tutte in configurazione frassino più acero, e quella di "maggior livello" pare fosse la 52(serie "vintage", credo che sia qualche modello di nuova produzione fender), ma proprio non mi è piaciuta da nessun punto di vista. Quello che NON voglio è una chitarra per fare "country", ricca di alte ma carente di "ciccia". Cerco una chitarra che suoni calda e corposa sulle medie frequenze(se inoltre avesse un manico non troppo grosso non sarebbe male). Girando per youtube sembra che la configurazione frassino oppure ontano con tastiera in palissandro esprima dei crunch davvero cicciotti, quasi in stile gibson. Credo che si tratti dei modelli 62/63(ovviamente le reissue), ma purtroppo conosco ben poco del mondo telecaster. La userei per fare del blues, rock-blues, jazz... ma anche del rock stile ACDC o comunque anni 70. Cosa mi consigliate? C'è quel video dove gary moore in un'intervista suona la telecaster e quel suono mi fa davvero impazzire... PS: Tenete conto che ho quasi sempre suonato gibson. grazie a tutti quanti. Cita
voodoo Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Direi che la 62 custom può fare per te, ed ha anche un manico abbastanza snello... la mia è "made in japan", ed in origine la sola carenza era di elettronica e pickup, che ho totalmente sostituito... per il resto ottimi legni (corpo ontano, manico acero, palissandro tastiera) e risonantissima anche da spenta. suoni cicciotti anche al ponte. se ne sta vendendo una sul mercatino proprio in questo periodo, "crafted in japan". Cita
Daddy_o Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Il calore e la pancia di una Gibson, specie se sei abituato a pickup e wiring moderni con pot da 300k, non lo otterrai da una telecaster. Ti ci avvicini in un certo senso con una tele tipo appunto la '62 con una buona elettronica, ma non sarà mai la stessa cosa. La '52 che hai provato è proprio la chitarra country per eccellenza, una '62 ben fatta è un'altra cosa, con delle belle basse e al tempo stesso il graffio della tele. Confermo quanto detto da voodoochile sulla bella ciccia anche al ponte. Il manico delle '62 japan è sottile rispetto alle classiche riedizioni vintage fender, ma non sottile come su una Ibanez eh Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Mi pare riduttivo ridurre al solo country le tele 50. A mio parere ci si fa di tutto, anche del sano hard rock. Ovviamente non si avrà mai la pancia di una les paul. Cita
Guest thebluesman Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Con il mio post tento di rispondere a te ed integrare anche un mio pensiero recente poiché la domanda che ti poni (Telecaster, può fare per me?) me la sto ponendo da quasi una settimana... Da poco più di 2 mesi ho una Gibson SG Standard nuova che riesce ad affrontare in maniera ottima tutte le mie esigenze: Blues e piccoli accenni Jazz per quanto riguarda i miei gusti e "hard rock" con il mio gruppo. Complice il fatto che tra le chitarre più diffuse mi manca giusto l'esperienza Telecaster ed in più, mi affascina questo modello non come country-guitar (per quanto suonare "Funky Mama" di Danny Gatton con una Tele sarebbe splendido) ma più per un uso alla Robben Ford stavo pensando di acquistarne una. Son sempre stato del parere che con lontani accenni a sonorità Dumble, gli humbucker solitamente Les Paul e 335 (anche se la SG non la escluderei) rispondano in maniera migliore a questo sound e ne sono ancora convinto, ma sto rivalutando abbastanza anche l'approccio con la Telecaster. Però il mio dubbio più grande rimane piuttosto su come se la cavi all'interno della band... In conclusione, io ho attualmente rinunciato al pensiero Telecaster (anche se spesso riaffiora) perché, per averla oggi, dovrei rinunciare alla mia nuova Gibson SG. Esteticamente rimango affascinato molto di più da quelle con il manico in acero (tipo le Baja) piuttosto che palissandro (classic '60, tanto per prendere in considerazione telecaster dal prezzo "contenuto") quando in realtà per sonorità come le "nostre" (se prendiamo in considerazione le mie con il gruppo, non ci allontaniamo affatto) si tende a consigliare queste ultime. Allora ho desistito. Detto questo, non per esperienza, che con questa chitarra manca (come ho già ammesso), ma notando varie risposte date con gli stessi presupposti, mi sento di quotare il consiglio di daddy-o. Cita
Guest marc Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 la tele ammazza tutto che gli viene incontro! 1 Cita
Daddy_o Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Mi pare riduttivo ridurre al solo country le tele 50. A mio parere ci si fa di tutto, anche del sano hard rock. Ovviamente non si avrà mai la pancia di una les paul. Nessuno ha detto che ci si fa solo country Cita
Nervous Nick Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 scusate la paraculata (visto che ne sto vendendo una...), ma quello che potrebbe fare al caso tuo è una rosewood tele...tutta in palissandro come quella di George Harrison. Suona molto più grossa e calda rispetto a una tele "normale". Detto questo...a me le tele piacciono tutte....nocaster, custom '62, ecc., con i giusti pedali ci tiro cmq fuori dei suoni belli GROSS. I 1 Cita
b3st1a Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 La Tele spacca il culo anche a Chuck Norris! Cita
YOGA64 Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Concordo con ciò che ha detto Nick, aggiungendo che con una BUONA Tele ci si fa di tutto, con una PESSIMA Tele (avete presente quelle anni 70 con pickups microfonici, la vernice in poly super spessa, che non suonavano neanche se le prendevate a calci...... ) non ci si fa un bel niente. Io le Telecaster le amo tutte, e ne ho avute di BUONE che non costavano assolutamente una cifra elevatissima, ma suonavano da Dio. Ne ho avute anche altre piuttosto costose, belle pure loro.................... Per fortuna, credo che oggigiorno si trovino srumenti OTTIMI per tutte le tasche............. Se cerchi il suono Tele, ma ciccio, prova le G&L SPECIAL, grandi strumenti con grandi pickups, potrebbero realmente piacerti. Casualmente ne ho una in vendita, ah, ah.............. Cita
billy911 Inviato Dicembre 11, 2012 Segnala Inviato Dicembre 11, 2012 Fatti una 62 con pezzi mjt, manico leggermente più ciccio e pickup tipo quarter pound con poli maggiorati..stai certo che la ciccia non mancherà Cita
dado77 Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Io ho dal 2003 una thinline reissue 72 made in mex. 2 humb, suono davvero ciccio, tant'è vero che a periodi mi viene la scimmia da tele con i singoli... la ritengo una ottima chitarra nonostante la poly e i pu di cui molti parlano male. Cita
gigixl84 Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 io c'ho una frassino+acero con manico enorme e pickup tipo vintage...il country credo venga fuori con un ampli pulitissimo tipo fender. sul mio 18w con overdrive il suono è enorme, tanto da permettermi di suonare roba abbastanza pesante. quindi...boh, il discorso del country non lo capisco poi tanto! :-/ Cita
Guest massy Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 io ci suono i muse con una tele baja stock...suona bella grossa e corposa ma conserva il graffio della tele al ponte...prendi una tele che sia strutturalmente valida, a cambiare un pickup si fa sempre in tempo... Cita
Dado Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Proprio ieri mi hanno portato unaTele Custom Shop 50 leggerissima,manico grande e tasti jumbo suonabilissimo. Reliccatura molto convincente e un suono gigante con una suonabilità davvero ottima,il selettore a quattro posizioni è usabilissimo in tutte le sue sfaccettature sia pulita che in overdive anche pesante! La tele è una chitarra che ho sempre odiato,probabilmente non ho mai provato questa che da qualche giorno non riesco a togliermi dalla mente! Con questa ci fai tranquillamente tutti i generi da te descritti anche se ha la tastiera in acero! Cita
user404 Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 vediamo se riesco a trovare qualche 62 in negozio almeno per farmi un'idea...!!! Sto facendo fatica a trovare telecaster in giro per i negozi! Cita
user404 Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 cosa cambia tra la 62 e la 63? Cita
gigixl84 Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 ..prova una classic vibe: ti garantisco che ne vale la pena. Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Io sto in luna di "mele" con la mia Cash Tele Cita
Guest light a fan cool Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Vai a 3'20" Quando senti una tele che caccia un suono così grosso è guduria pura Cita
marrissey Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Mica é merito della Tele... Cita
andyfender Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Se posso esprimere un parere: non trascuriamo la serie Squier. Per esperienza diretta posso dire che ,se scelte con i dovuti crismi e un po' di fortuna,dopo aver sostituito i p.u. possono suonare molto bene e con una spesa molto contenuta. Fra quelle che ho,un paio hanno il manico e tastiera in un solo pezzo di acero,difficile da trovare,ma ogni tanto "scappa" all'assemblatore,e quelle con tastiera in palissandro certe volte sembrano "slab". Ripeto ,bisogna cercarle,ma sono più comuni di quelle marcate Fender e la scelta è più vasta. Non si trova il frassino,di certo,ma i legni sono decorosi e chi desidera,come me, che suonino innanzitutto bene non amplificate e con una buona risonanza,potrebbe trovare il suo strumento. Cita
toplop Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 bah, robaccia per country di basso livello... non mi contraddite, vi prego, che sto cercando di autoconvincermi Cita
Guest Re Mida Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 Preferisco il suono di queste tele sul riffone Cita
toplop Inviato Dicembre 12, 2012 Segnala Inviato Dicembre 12, 2012 annamo bene, panza contro dentiera! Non ve incazzate che li adoro entrambi 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.