Raccoon Inviato Luglio 14, 2013 Segnala Inviato Luglio 14, 2013 Salve, conoscevo di vista da parecchio tempo il marchio, solo recentemente me ne sto interessando un po' di più. E' da un po' che cerco una chitarra stile tele però con gli humbuckers, quindi ponte fisso, scala del manico sopra 25" ecc... Ovviamente tolta la blacktop (che per quanto tutti possano parlarne bene non riesco a farmi piacere i colori e la verniciatura stile utilitaria francese) nessuna tele ha gli scassi per montare gli umbucker (tranne qualche signature da metallaro), quindi, nonostante un body abbastanza diverso ma allo stesso tempo che richiama il classico tele look, e fatto in legno korina (di cui francamente ignoro le qualità), i modelli charger e flatrock (che monta simil tvjones) sono gli unici che si avvicinano (almeno da un punto di vista ottico) ad un feel puramente telecaster. Qualcuno sa qualcosa sulla qualità costruttiva di questo marchio? Ho visto che costano relativamente poco (intorno ai 700 euro) per tutti quegli upgrade che offrono (al pari delle american deluxe), c'è forse la fregatura dietro? Ma sono made in USA o made in qualche dittatura comunista asiatica? Quella che più mi interessava era questa: http://www.reverendguitars.com/instrument/charger-hb/ Cita
-Oby- Inviato Luglio 14, 2013 Segnala Inviato Luglio 14, 2013 Le reverend mica suonano male! Sono particolari ed hanno una bella voce sulle distorsioni..mi piace molto il modello che ho provato un pò di tempo fa..aveva tipo una sorta di filtro dei toni che faceva paura! Cita
Raccoon Inviato Luglio 14, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 14, 2013 Warmoth è il mio sogno nel cassetto, ho passato intere nottate ad assemblarmi la tele, la jaguar e la jazzmaster dei miei sogni. Sai per caso se per warmoth devo sborzare un'immensa mole di quattrini alla dogana? Cita
jettojet Inviato Luglio 14, 2013 Segnala Inviato Luglio 14, 2013 Warmoth è il mio sogno nel cassetto, ho passato intere nottate ad assemblarmi la tele, la jaguar e la jazzmaster dei miei sogni. Sai per caso se per warmoth devo sborzare un'immensa mole di quattrini alla dogana? Paghi circa un 25% sul dichiarato!! Cita
Guest Alucard Inviato Luglio 14, 2013 Segnala Inviato Luglio 14, 2013 Warmoth ha grande qualità...in rapporto al prezzo non ho trovato di meglio (secondo me la qualità rispetto Allparts é in media decisamente avanti...ed ho roba di entrambi). Cita
gigixl84 Inviato Luglio 14, 2013 Segnala Inviato Luglio 14, 2013 io invece ti dico di contattare ziobilly. Cita
Daddy_o Inviato Luglio 14, 2013 Segnala Inviato Luglio 14, 2013 Paghi circa un 25% sul dichiarato!! il dichiarato non è...ehm...modificabile....e comprende le spese di spedizione quoto tutti sulla qualità delle parti Warmoth. Io ho una tele con manico '59 rounndback, compund radius 10-16 e capotasto fatto da loro, perfetto per i miei gusti e praticamente inarrivabile per la precisione con cui è fatto. Cita
Raccoon Inviato Luglio 15, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 15, 2013 Ok perfetto, grazie delle info! 1 Cita
evol Inviato Luglio 15, 2013 Segnala Inviato Luglio 15, 2013 Le Reverend le importava un distributore della mia città. Le prime serie erano di qualità davvero altissima e assolutamente made in USA. Le nuove sono fatte in Korea e non sono male per essere un prodotto di fascia intermedia. Fossi in te mi cercherei qualche USA di seconda mano. Cita
Zado Inviato Luglio 15, 2013 Segnala Inviato Luglio 15, 2013 io invece ti dico di contattare ziobilly. ma alla fine sto ziobilly chi è? cosa fa? c'ha un sito? Cita
Raccoon Inviato Luglio 15, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 15, 2013 ma alla fine sto ziobilly chi è? cosa fa? c'ha un sito? Ignoro anche io chi sia Cita
-Oby- Inviato Luglio 15, 2013 Segnala Inviato Luglio 15, 2013 Ignoro anche io chi sia Caaaaaazzzz Si ha il banner ad ingresso forum!! http://www.shangrilab.it/ Si chiama Marco ed è conosciuto da tutti qui dentro come Ziobilly....Realmente un gran lavoratore! Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 15, 2013 Segnala Inviato Luglio 15, 2013 Sul banner andava scritto "Da Zio Billy" Cita
Zado Inviato Luglio 15, 2013 Segnala Inviato Luglio 15, 2013 Caaaaaazzzz Si ha il banner ad ingresso forum!! http://www.shangrilab.it/ Si chiama Marco ed è conosciuto da tutti qui dentro come Ziobilly....Realmente un gran lavoratore! Grazie,adesso mi guardo bene il sito Comunque si,Ziobilly sul banner a questo punto era necessario Cita
francè Inviato Luglio 16, 2013 Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Le reverend USA erano grandi chitarre ed erano pure abbastanza innovative (nel body passava un'anima in acciaio che dava un tono e sustain particolare). Peccato abbiano poco successo da noi, ma in USA ne girano parecchie usate e a ottimi prezzi. Detto questo, Zio Billy rulez! Cita
Raccoon Inviato Luglio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Ok grazie, sospettavo che avessero spostato la produzione in qualche paese di mangiariso, ho sentito tra l'altro di persona che i bassi hanno un suono molto bello e molto pieno, un'alternativa al monopolio fender (che da 50 anni l'80% dei dischi che sentiamo è fatto con precision o jazz), però quelli che ho sentito potrebbero esser stati americani (potrebbero, dato che il chitarrista del gruppo suonava fender messicane, e se non si fanno pippe mentali i professionisti con i milioni, perché devo farmeli io?). Le chitarre continuano ad ispirarmi, è da un po' che cerco una con gli humbucker, ma è difficile trovare qualcosa che non abbia sonorità Hard Rock (Ac/Dc, Guns'n Roses, Foo Fighters, ve li ho messi in ordine cronologico e evolutivo del sound), il fatto che siano made in korea non mi spaventa fino ad un certo punto, ma il prezzo è un po' elevato per essere prodotti asiatici e quindi destinati ad un regolare commercio internazionale, calcolando che ho provato altri marchi sempre made in korea e in indonesia (cina giammai!!!), che erano strumenti liuteristicamente perfetti ad un prezzo decisamente più basso. Poi vabbè, non penso che un marchio recente che ha fatto come proprio stendardo l'innovazione e la qualità si sia sputtanato nell'arco di qualche anno. Resta il fatto che non si trovano in Italia e l'acquisto a scatola chiusa di una chitarra non rientra nei miei vizi (per adesso). Quindi, l'idea di costruirmi una chitarra warmoth c'è l'ho da tre anni, ma la mia superansiosità mi impedisce di fare acquisti oltre oceano, già ogni volta che aspetto un pacco DHL dalla germania risco di esser ricoverato in manicomio... Penso che però cercherei di farmela da solo, (ebbeni sì, la crisi economica e il logaritmico aumento dei prezzi dei liutai, in nero, mi ha spinto a alla liuteria diy, con buoni risultati) se dovessi spedirla a Udine da ziobilly tra mano d'opera e altra roba mi verrebbe a costare quanto una american vintage :/ Anche perché, diciamocelo, ne ho le palle piene del fatto che non riesca a trovare una dannata chitarra con le specifiche tecniche che dico io, dannata fender, fino a 10 anni fa produceva chitarre assurde e meravigliose, che avrebbero anche un enorme successo commerciale, invece di riproporle sforna solamente aborti etichettandoli pawn shop, l'unica che produce roba veramente figa è la fender japan, ma col cavolo che arrivano in occidente, poi dicono che verremo schiavizzati dagli asiatici... Non capisco che appeal commerciale (e sessuale) possano avere la telecaster di John Cinque (cit. Richard Benson), o del chitarrista degli Slipknot, o quelle tamarrate punk e emo con le fiamme e tutto il resto, che poi tutti i metallari che conosco odiano e aborrano la telecaster. Non venderebbero meglio una Tele e una Strato Plus Deluxe, o una Toronado, o una Duo Sonic, ma soprattutto una Starcaster? Meno male che stanno imparando e hanno messo in commercio qualche modello di Bass VI, ma io quasi quasi mi butto sulle squier, tanto in America tutti ne parlano bene, lì hanno i soldi, e la roba costa poco, non sembrano gente scema. Aggiungo un'altra piccola considerazione sulla Fender, in 2 anni i prezzi sono aumentati di circa 250 euro per ogni chitarra, ma è normale? Paradossalmente la Gibson sta abbassando i prezzi... Cita
dan_abnormal Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Squier sta tirando fuori una versione "vintage-correct" del Bass VI. Le offset Squier della linea Vintage Modified costano poco, sono costruite bene e con qualche upgrade diventano strumenti ottimi e molto affidabili. Si vocifera anche di una reissue della Starcaster, sempre col marchio Squier. Cita
Raccoon Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Squier sta tirando fuori una versione "vintage-correct" del Bass VI. Le offset Squier della linea Vintage Modified costano poco, sono costruite bene e con qualche upgrade diventano strumenti ottimi e molto affidabili. Si vocifera anche di una reissue della Starcaster, sempre col marchio Squier. Già visto sul Bass VI, a quanto pare non è un fake! La mia opinione sulle squier è notevolmente cambiata nel giro di un anno, infatti tutti quei modelli delle offset vintage modified mi gasano parecchio, c'è solo l'imbarazzo della scelta, tra l'altro la mustang crema è stupenda! Se rifanno la starcaster io me la prendo e non esco più di casa suonando a loop continuo il riff di I might be wrong fino alla morte. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.