Guest massy Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Premesso il fatto che di definitivo per noi chitarristi malati non c'è mai niente, questa è l'ultima versione della pedalboard che SPERO VIVAMENTE mi accompagnerà per molto tempo così come è. Il cuore del sistema è ovviamente il Musicom Lab EFX MKIII+, che mi gestisce via midi anche il TimeLine e la M9. Ho usato cavo Reference RIC01, jack Rean per la Musicom e Hicon per i pedali. Mi mancano i cavi Midi, che sto cercando rigorosamente con jack angolato...li ho trovati da Thomann, se a qualcuno di voi gliene avanzano, siete i benvenuti! L'unica cosa fuori dal looper è il Fuzz Factory della Soundwave Design, per due motivi...il primo è che il buffer del Musicom gli rompe le palle e io VOGLIO usare quel buffer, il secondo è che lo uso quando mi pare anche sopra altri distorti o effetti, insomma è una variabile impazzita che tiro fuori dal cilindro quando mi va e devo fare casino o calcare particolarmente la mano con suoni belli malati. Il pedale volume è connesso tra le due mandate loop, quindi per chi conosce la Musicom Lab, tra l'OUT1 e l'IN2. Il cablaggio non sarà spettacolare a livello visivo come quello delle pedaliere tipo Vertex o simili, per non citare il nostro Lino "the routing master" Pelle, ma è stato molto curato a livello di saldature e di posizionamento, considerando anche il fatto che non ho una pedaliera "flat" ma una pedaltrain, che ha reso un po più ostico il lavoro di posizionamento dei pedali e di cablaggio. Vi lascio qualche foto, sabato andrò a prendere l'accordatore, un Pitchblack Portable, che metterò nella fila in alto, dove probabilmente saranno piazzate anche un paio di lucette tipo da lettura, per farmi vedere i pedali al buio e in mezzo al fumo del palco. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Roba seria, complimenti... Cita
marco_white Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 stai a fa' la collezione dei Wampler? Com'é l'M9? Ieri ho suonato meglio la Nova che ha preso un mio amico, bella. Cita
ZioBilly Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Compliments, una composizione del tutto professionale!!! Confessa che hai passato un mezzo week end a saldare tutti quei Rean e Hicon.. Cita
Gab78 Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Massy complimentoni!! per i collegamenti midi angolati vedi qui, io li ho trovati li http://www.musiclandia.eu.com/ Cita
Guest Alucard Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Molto bella, il ge7 lo usi come mid boost (e boost) messo cosi'? Notare l'altra pedalierina che si intravede con hot british ed altra roba :)....a me pare pure bella ordinata altro che no. Cita
Giorgè Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Bella Massy. Un midi controller è l'unica soluzione per godere appieno del Timeline. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 il whammy? con la m9? Cita
Guest Raffus Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 bella, però mi attira di più l'altra in alto a destra visibile, in parte, nel terzo scatto :) Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Viaggi di midi eh... anche l'M9 la controlli con la Musicom? Cita
Marco1 Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Miiiiiii!!! Complimentoni!!! Stupenda!!! Cita
-olaf- Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 Bella!! Complimenti anche per "l'impresa" di cablare tutto con cavi e jack saldati...io non sono riuscito a farceli stare con la musicom e tutto il resto, sono dovuto per forza passare ai solderless. Peso?? Cita
Guest massy Inviato Settembre 23, 2013 Segnala Inviato Settembre 23, 2013 stai a fa' la collezione dei Wampler? Com'é l'M9? Ieri ho suonato meglio la Nova che ha preso un mio amico, bella. la m9 per gli effetti la trovo fenomenale...un po meno il reparto drive e distorsioni, ma siamo abituati bene e in realtà per un utente meno smaliziato andrebbero bene pure quelli...impressionante la sezione modulazioni e filtri, c'è veramente di tutto e suona tutto bene dal vivo Compliments, una composizione del tutto professionale!!! Confessa che hai passato un mezzo week end a saldare tutti quei Rean e Hicon.. ehehe in realtà c'ho messo tre giorni a sistemare il tutto, di cui almeno due a saldare roba e il terzo a sistemare bene alimentazioni, fascette, prese, alimentatori e santini Massy complimentoni!! per i collegamenti midi angolati vedi qui, io li ho trovati li http://www.musiclandia.eu.com/ grazie mille! dovrebbe essere la sezione italiana di thomann questa! Molto bella, il ge7 lo usi come mid boost (e boost) messo cosi'? Notare l'altra pedalierina che si intravede con hot british ed altra roba :)....a me pare pure bella ordinata altro che no. il ge7 lo uso per dare piu spinta nei soli, ma in un prossimo futuro prenderò questo http://www.sourceaudio.net/products/toolblox/programmable_eq.php l'altra in realtà non è una pedaliera, almeno per ora, ma solo una mensola ikea su cui ho appoggiato tutti i pedali che rimangono fuori pedaliera, ma presto sistemerò anche quella in modo da avere una board piu maneggevole da portarmi alle prove il whammy? con la m9? il whammy è l'unica cosa che è fuori dalla pedaliera, vuoi per il peso, vuoi perchè non c'è fisicamente più spazio per metterlo...solitamente lo metto di lato direttamente sul palco e via... bella, però mi attira di più l'altra in alto a destra visibile, in parte, nel terzo scatto :) come detto prima, non è una vera e propria pedaliera ma solo un appoggio...pensa un po che c'è anche il behringer delay copia del memory man Viaggi di midi eh... anche l'M9 la controlli con la Musicom? assolutamente si, ci spengo e accendo i singoli banchi e volendo cambio anche le scene, ma non credo ce ne sarà bisogno, almeno per ora Bella!! Complimenti anche per "l'impresa" di cablare tutto con cavi e jack saldati...io non sono riuscito a farceli stare con la musicom e tutto il resto, sono dovuto per forza passare ai solderless. Peso?? il peso è considerevole, credo che siamo nell'ordine dei 15-20kg e infatti da portarsi dietro è molto pesante e scomoda... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 ma con una pedaliera così si tromba? Cita
ZioBilly Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 ma con una pedaliera così si tromba? Si si: pesa un casino, va benissimo per tramortire la vittima prima di fare i comodi propri. Solo che ti si scombina il wiring. Cita
Guest massy Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 ma con una pedaliera così si tromba? no, si TOMBA... Cita
dr.pitch Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 ....ma quel BD-2....è stock? Cita
Guest massy Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 no, ha un paio di mods prese dalle solite keeley...per il momento lo tengo così, l'intenzione per il futuro era di prendere un altro overdrive...cmq il bd2 per me suona bene già da stock, a patto di tenere il tone basso, ma la pasta è molto bella, e con il gain al massimo ha un retrogusto da fuzz che non è niente male... Cita
StratoBobbb Inviato Settembre 24, 2013 Segnala Inviato Settembre 24, 2013 Bella board, veramente. E non conoscevo neanche questo Source Eq, veramente interessante. Fa praticamente tutto quello che fa il GE7 (o un qualunque eq con master), però è programmabile. Veramente interessante. Cita
dr.pitch Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 Già, quando prendi il source eq facci sapere, che anch'io ce l'ho nella wish list da un po', ma mai provato... Cita
Guest massy Inviato Settembre 26, 2013 Segnala Inviato Settembre 26, 2013 probabilmente a natale lo prenderò... Cita
Ric Inviato Settembre 27, 2013 Segnala Inviato Settembre 27, 2013 Ciao Massy, sono interessato anch'io ad un affare del genere, però ho diversi dubbi, ma soprattuto la mia paura più grossa sarebbe rendere il mio sistema troppo chiuso, poco modificabile e questo mi spaventa.. Per il momento vorrei chiederti due cose: 1) Se volessi usare il timeline e blue sky in stereo (in e out) avresti spazi disponibili? Cioè, io ho diversi pedali stereo per cui mi immagino che se volessi isolarli in un loop mi servirebbero 4 ingressi nella pedaliera, giusto? moltiplicato per 2 o 3 pedali più quelli normali sarebbe tanto spazio. 2) Il cambio di canale (patch) MIDI ad esempio sul timeline è immediato? oppure hai un lasso di tempo da quando fai partire il comando sul looper all'attivazione sul timeline? Grazie...e comunque bella pedaliera!! Cita
Guest massy Inviato Settembre 27, 2013 Segnala Inviato Settembre 27, 2013 ciao Ric...esatto, avresti bisogno di una coppia di IN e OUT per ogni pedale, quindi in stereo, sono 4 a botta...in tal senso, avendo la musicom 8 loop, i conti sono fatti velocemente ;-) puoi sempre interfacciare alla musicom un ulteriore looper dedicato solo alla gestione dei pedali stereo...il midi viene comodo per quello...riguardo il timeline, il cambio mi sembra immediato, cioè se c'è un ritardo è roba di pochi ms, non avvertibile distintamente all'orecchio umano, almeno credo! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.