Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
1 ora fa, massisv dice:

 

si c'avevo pensato pure io...ma anche sul vox ac30?

però, sticazzi, sui puliti è bellissimo il gold!

 

La metto lì semplice-semplice :sorrisone:

Sull'AC30 entrando nel canale normal suonano bene tutti i pedali di gain.

Nel canale top boost funzionano solo i treble booster.

Quando ponticello i due canali entro nel mondo delle variabili...

  • Like 1
Inviato
16 minuti fa, Marco_78 dice:

. Purtroppo credo che sia una caratteristica di tutti gli amplificatori tipo Fender Blackface, che siano commerciali o boutique poco cambia, la "ricetta" quella è. 

 

marco, per mia esperienza personale dissento. Non so se tu abbia mai avuto/provato un Blackface vero. Io ne ho avuti due, pre cbs, un twin e un pro reverb, hanno clean da lacrime e ci puoi buttar dentro la monnezza che te la fa uscire comunque bene...

 

  • Like 3
Inviato

Per la mia umile esperienza (68 custom, quindi reissue), ma anche da quanto sento in demo decenti, un muff nel twin non si può sentire. 

Il resto dei pedali gain vanno a gusto sicuramente, e ogni ampli ha la sua risposta personale ai pedali che può piacere o meno.

 

  • Like 1
Inviato

In effetti per via delle caratteristiche timbriche tipiche dei Black Face, hanno inventato il tube screamer. La morte sua per spingerli. Massiv ha due pedalozzi di derivazione Ts infatti.  Poi, parere personale, tanto fa il tipo di cono. Difficilmente un alnico con caratteristiche vintaggiose darà sugo all'hard rockettaro spinto da un od hi gain. Ma magari mi sbaglio.

  • Like 1
Inviato
 
marco, per mia esperienza personale dissento. Non so se tu abbia mai avuto/provato un Blackface vero. Io ne ho avuti due, pre cbs, un twin e un pro reverb, hanno clean da lacrime e ci puoi buttar dentro la monnezza che te la fa uscire comunque bene...
 


Pesavano una quintalata? Quale dei due si sposa meglio coi pedalozzi?

Hanno fatto un mucchio di modelli tra cui non è facile districarsi: deluxe, twin, vibrolux, vibroverb, princeton, pro reverb...
Inviato
7 hours ago, Bananas said:

In effetti per via delle caratteristiche timbriche tipiche dei Black Face, hanno inventato il tube screamer. La morte sua per spingerli. Massiv ha due pedalozzi di derivazione Ts infatti.  Poi, parere personale, tanto fa il tipo di cono. Difficilmente un alnico con caratteristiche vintaggiose darà sugo all'hard rockettaro spinto da un od hi gain. Ma magari mi sbaglio.

 

si, l'ho dato via il ts9...l'avevo fatto moddare (tipo keeley) ma sostanzialmente era snaturato, più gain ma non mi piaceva più. Lo switch invece si era rotto e l'ho fatto cambiare.

il fd2 è invece con me da più di 10 anni.

ultimamente invece sto usando il tr2 (moddato per aggiungere una punta di volume) come booster, con i controlli a zero...sembra una cazzata ma mi piace un casino, molto più organico e vivo che alzare di mezza tacca il volume dell'ampli....ieri in serata era praticamente sempre acceso e regolavo il volume con un pedale boss fv50h (modificato pure lui con un treble bleed)...per avere più spinta aggiungevo il fd2 in comp-cut e per esagerare il boost.

il rovescio della medaglia è che ho usato il tremolo (vibrato?) dell'ampli...bello, ma non "esce"...

quindi mi dovrò trovare un tremolo da aggiungere :-)

  • Like 1
Inviato
3 ore fa, Raffus dice:

 


Pesavano una quintalata? Quale dei due si sposa meglio coi pedalozzi?

Hanno fatto un mucchio di modelli tra cui non è facile districarsi: deluxe, twin, vibrolux, vibroverb, princeton, pro reverb...

 

 

Raffi per te Deluxe Reverb pre CBS, magari un Vibroverb. Dai dai che poi passo a trovarti per una grattatina.

Inviato
 
Raffi per te Deluxe Reverb pre CBS, magari un Vibroverb. Dai dai che poi passo a trovarti per una grattatina.


Si, ma sulla testa :)

Però ora uso un profilo di TopJIMI di un deluxe reverb (tra gli altri) e non è male. Ma non oso immaginare the real thing. Tuttavia per far increspare un minimo un 22 watt non so a quale volume vada tenuto.
Inviato
 
si, l'ho dato via il ts9...l'avevo fatto moddare (tipo keeley) ma sostanzialmente era snaturato, più gain ma non mi piaceva più. Lo switch invece si era rotto e l'ho fatto cambiare.
il fd2 è invece con me da più di 10 anni.
ultimamente invece sto usando il tr2 (moddato per aggiungere una punta di volume) come booster, con i controlli a zero...sembra una cazzata ma mi piace un casino, molto più organico e vivo che alzare di mezza tacca il volume dell'ampli....ieri in serata era praticamente sempre acceso e regolavo il volume con un pedale boss fv50h (modificato pure lui con un treble bleed)...per avere più spinta aggiungevo il fd2 in comp-cut e per esagerare il boost.
il rovescio della medaglia è che ho usato il tremolo (vibrato?) dell'ampli...bello, ma non "esce"...
quindi mi dovrò trovare un tremolo da aggiungere :-)


Approvo l'utilizzo creativo dei pedali, pensa che con il carr usavo il replica con tutto a 0 tranne il volume, in pratica come un boost, con il piccolo particolare che converte tutto il segnale in digitale, ma io me ne fottevo poiché suonava alla grande.

Comunque mi avete gasato a mostro con 'sto ampli.

Anni fa ho avuto il reissue del vibroverb con i suoi due coni da 10 (mi pare) ed era semplicemente splendido.
  • Like 1
Inviato
5 ore fa, Raffus dice:

 


Pesavano una quintalata? Quale dei due si sposa meglio coi pedalozzi?

Hanno fatto un mucchio di modelli tra cui non è facile districarsi: deluxe, twin, vibrolux, vibroverb, princeton, pro reverb...

 

 

Scusa per il ritardo, tra i due sicuramente quello che mi ha lasciato una crepa seria nell'intimo è il pro reverb del 1965 che ho venduto ad un collezionista.

Peso e wattaggio ideali, poi per me montava dei coni (oxford originali) che regalavano una sensazione di morbidezza nell'attacco e un abbraccio sonoro  caldissimo. Riverbero ovviamente da far scendere la mascella.

io di tutto ci buttavo dentro, muff occasionalmente, ma quintali di od, e di fuzz. il fanciullo non faceva una piega anzi gradiva e molto.

Il twin aveva coni differenti, eran staticambiati durante gli anni, rispondevano bene ma scordati quella morbidezza di cui sopra! bellissimo uguale! difficile da gestire se non suoni ad alto alto volume! 

il peso? beh considera che vai in giro con un contorsionista adulto a cui hanno rivettato una maniglia (scomoda) sulla schiena.

  • Like 4
Inviato
1 ora fa, Raffus dice:

Comunque mi avete gasato a mostro con 'sto ampli.

Anni fa ho avuto il reissue del vibroverb con i suoi due coni da 10 (mi pare) ed era semplicemente splendido.

 

 

Zio Raffus è molto semplice. Deluxe Reverb del '64 con un Jensen vero dell'epoca. T808 handwired anniversary. Eventualmente ci potrebbe stare un Boonar o un Echosex limited. Ma cortini. Giusto uno slapback appena modulato. La Strato mega custom master built già ce l'hai. Vedrai che sorpresona se gli butti dentro il fuzz germanico. Se poi ci provi un vibe culattone, tieni i kleenex a portata di mano. Ma fidati porcapaletta. No, fai bene a non fidarti, io di me non mi fiderei.

 

Ps. Massiv scusa per l'abuso del tuo 3D. Figa la pinunp sulla Ibanez. Figa le Gretsch.

 

 

 

  • Like 1
Inviato
1 hour ago, Raffus said:

 


Si, ma sulla testa :)

Però ora uso un profilo di TopJIMI di un deluxe reverb (tra gli altri) e non è male. Ma non oso immaginare the real thing. Tuttavia per far increspare un minimo un 22 watt non so a quale volume vada tenuto.

 

 

dipende...da che chitarra usi, da quanto picchi duro...ieri ho suonato a 3 e rimane pulito, increspava pestando e con il tr2 come boost

i filtertron della 6120 non credo abbiano un'uscita esagerata

considera che microfoniamo sempre, per avere un suono più omogeno fuori e per gestire le spie sul palco e gli in-ear del cantante.

probabilmente senza micorofonare puoi spingere qualcosina (sempre in considerazione della location)

al limite un bel pannello di plexiglass davanti all'ampli

  • Like 1
Inviato
22 minutes ago, Bananas said:

 

Zio Raffus è molto semplice. Deluxe Reverb del '64 con un Jensen vero dell'epoca. T808 handwired anniversary. Eventualmente ci potrebbe stare un Boonar o un Echosex limited. Ma cortini. Giusto uno slapback appena modulato. La Strato mega custom master built già ce l'hai. Vedrai che sorpresona se gli butti dentro il fuzz germanico. Se poi ci provi un vibe culattone, tieni a i kleenex a portata di mano. Ma fidati porcapaletta. No, fai bene a non fidarti, io di me non fiderei.

 

Ps. Massiv scusa per l'abuso del tuo 3D. Figa la pinunp sulla Ibanez. Figa le Gretsch.

 

 

 

 

figo, suona sto qua.

la ibba non c'è più da anni purtroppo!

 

ma figurati per l'abuso del thread! anzi quando diventa qualcosa di più che un'esposizione virtuale di strumenti (e un coro di che fighi i tuoi giochini) è tutto di guadagnato!

 

  • Like 2
Inviato
 
figo, suona sto qua.
la ibba non c'è più da anni purtroppo!
 
ma figurati per l'abuso del thread! anzi quando diventa qualcosa di più che un'esposizione virtuale di strumenti (e un coro di che fighi i tuoi giochini) è tutto di guadagnato!
 


Infatti, si parte da quello e si arriva da scolopendra.
  • Like 1
Inviato
21 ore fa, Raffus dice:

Infatti, si parte da quello e si arriva da scolopendra.

 

 

Ecco bravo così mi piaci, pure se non so se ti voglio più bene da quando ti sei venduto il gian raimondo senza dirmi niente.

Vabbè, beccati questo che fa come me: loopino nel pedalino e ignoranza ad libitum. E c'ha pure il RC2 come me che gli ciuccia via tutto il chime e metà del mojo.  Lui però suona meglio:

 

 

  • Like 1
  • 4 months later...
Inviato
1 hour ago, Marco white said:

però dicci che te ne pare, no?

Considera che quando è arrivata la mia gli è servita una settimana buon per aprirsi, all'inizio suonava proprio fina.

 

ma vale il parere durante la luna di miele?

mi è arrivata 3 giorni fa e più la suoo più mi piace e mi sembra migliori ogni volta che la prendo in mano....considera che solo il top è massello.

pensavo che il nuit largo mi potesse creare problemi, invece mi trovo bene.

ho ancora su le corde di fabbrica (che non so che marca siano e che scalatura, anche se ipotizzo 012)...il setup era più che buono di fabbrica

 

Tu che corde montavi sulla tua?

 

Inviato

credo siano le Daddario 012 di fabbrica.

Sono molto belle le Elixir, che odio sull'elettrica, costano un botto, ma durano tre volte altre marche. Altrimenti a me piacciono molto le Martin SP.

 

E per quanto riguarda la fase luna di miele, pur essendoci dentro per la D28 devo dire che quando riprendo in mano la Recording King mi chiedo se ho fatto bene a prendere la Martin. Non perché suoni peggio, ma perché la differenza di prezzo enorme tra le due non c'è.

 

Inviato
32 minutes ago, Marco white said:

credo siano le Daddario 012 di fabbrica.

Sono molto belle le Elixir, che odio sull'elettrica, costano un botto, ma durano tre volte altre marche. Altrimenti a me piacciono molto le Martin SP.

 

E per quanto riguarda la fase luna di miele, pur essendoci dentro per la D28 devo dire che quando riprendo in mano la Recording King mi chiedo se ho fatto bene a prendere la Martin. Non perché suoni peggio, ma perché la differenza di prezzo enorme tra le due non c'è.

 

 

me le hanno consigluate in tanti le elixir....che comunque mi piacevano sull'elettrica, quindi le proverò

 

Avevo capito l'avessi data via la rk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...