marco_white Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Dico subito che le Taylor non mi sono mai piaciute. A me piace il suono Martin, e le Taylor le ho sempre trovate troppo aperte e squillanti. Ma qui stiamo parlando di una fascia di prezzo bassa, sotto ai mille, dove Martin non riesce. Mi mettono in mano questa Taylor, 214, non CE, liscia. Mi dicono che fondo e fasce sono in palissandro laminato. E già mi sembrava strano, colore improponibile per essere palissandro, e pure laminato, bah. E invece la chitarra é stata una scoperta. Innanzitutto anche se il suono Taylor può non piacere, nulla da dire circa il livello di liuteria. Chitarra appena tirata fuori dallo scatolone e un set up perfetto. Intonatissima, action bassa, facilità incredibile nel suonarla. Non sbraga, non frigge, le note sono definite e piene. E anche per uno come me che di fingerpicking non sa nulla, riesce a suonarla senza plettro e far suonare ogni nota con buon volume. E' aperta come suono, ma probabilmente aver provato 000 e OM di fascia bassa in questo periodo mi aveva fatto un po' abituare a suoni piccoli, con pochissima proiezione e scarsa profondità. La 214 é decisamente più grande di una OM Martin, e più profonda mi pare. In saletta avevo anche una Martin OM28. Saranno state le corde finite, ma sembrava di suonare con un panno infilato nella cassa: sorda, con i bassi fermi e stoppati, intufata. Se non avessi visto i cartellini del prezzo con la Taylor avrei avuto l'impressione di suonare una chitarra di fascia più alta della Martin. Il profilo del manico della Taylor é un po' più fino di quanto mi piacerebbe, é quasi uno slim purtroppo. Ma il prezzo mi ha sopreso: 849 euro, con custodia morbida. Che ne pensate di queste chitarre? Il sistema del manico non incollato regge alla lunga? E' una chitarra che suonerà sempre così o ha margini di miglioramento? Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Bocciatissime. Ti dico di provare assolutamente le Recording King sui 500-700 euro. Cita
marco_white Inviato Novembre 7, 2013 Autore Segnala Inviato Novembre 7, 2013 bocciatissime mi pare esagerato. Le Recording King che dici te le ho cercate, ma non si trovano, senza considerare che non fanno nemmeno più, a quanto ho capito, una chitarra come la vorrei io, e cioé OM o 000 con fondo e fasce in palissandro. Ci credo che in Cina possano fare qualcosa dal giusto rapporto qualità/prezzo, e non ho preclusioni, ma prima di ordinarla da Thomann alla cieca vorrei provarne almeno una. Tuttavia allo stesso negozio sono in attesa della Sigma by Martin, e le voglio sicuramente vedere. Non sono riuscito a provare molto in queste settimane. Yamaha non ne ho suonato una che mi sia vagamente piaciuta. Cort anche si, ma tutte quelle provate sono improponibili a livello estetico. Seagull ancora non provate. Le Larrivee a Roma non le tratta nessuno, e so bene che la OM-03R é la chitarra perfetta, suonata in passato in tante diverse occasioni. Comunque la Taylor sotto ai mille per ora spicca di sicuro. Almeno é una chitarra vera dall'eccellente setup. La descrizione del suono l'ho vagamente fatta prima. Magari avrò suonato un esemplare fortunato e te uno sfigato. La produzione anche sulla serie 200 é seria, diverso stabilimento, ma cura dei legni e stesso personale delle serie costose. Tanto una merda non potranno essere. Cita
Guest massy Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Tuttavia allo stesso negozio sono in attesa della Sigma by Martin, e le voglio sicuramente vedere. CONSIGLIATISSIME...per me sono chitarre stupende per quello che costano... Cmq tanto per dirti, la mia Martin da 1000 euro, ha le fasce laminate, il manico tagliato e reincollato in mille fascette parallele, e la tastiera in composito, come anche il ponte...ma suona...se sentite i sample acustici, è quella...sfido chiunque a dire che suona male... Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Beh, dentro ai mille euro io andrei piuttosto di Larrivee, serie L0, oppure Seagul maritime. Vuoi il palissandro? Io prenderei questa senza alcun dubbio: http://www.recordingking.com/products/guitars-all-models/guitars-ro227 E' simile alla mia, ma con fondo e fasce in palissandro invece che in mogano. E la trovi pure da Thoman a 599 euro: http://www.thomann.de/it/recording_king_ro_227.htm Il set up che centra? Una acustica va comunque fatta settare su tue specifiche da un liutaio. Poi, oh, ognuno ha i suoi gusti, ci mencherebbe, ma leggo che cerchi un suono Martin e, dalla mia esperienza e ricerche, le uniche sono le RK. Cita
Guest vgm Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Sigma OMRC - 28E o meglio ancora - se non ti interessa l'elettrificazione - OMR-45 Sono in GAS per la OMRC.l'ho provata qualche settimana or sono e mi ha appassionato.Veramente molto,molto bella. Cita
lippo Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 CONSIGLIATISSIME...per me sono chitarre stupende per quello che costano... Cmq tanto per dirti, la mia Martin da 1000 euro, ha le fasce laminate, il manico tagliato e reincollato in mille fascette parallele, e la tastiera in composito, come anche il ponte...ma suona...se sentite i sample acustici, è quella...sfido chiunque a dire che suona male... Io ho questa http://www.sigma-guitars.com/index.php?id=426 Ovviamente non è paragonabile ad una chitarra da 2000 neuri, ma è un bello strumento con ottimo rapporto q\p. Cita
lippo Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Sigma OMRC - 28E o meglio ancora - se non ti interessa l'elettrificazione - OMR-45 Sono in GAS per la OMRC.l'ho provata qualche settimana or sono e mi ha appassionato.Veramente molto,molto bella. appunto.... Cita
Guest vgm Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Io ho questa http://www.sigma-guitars.com/index.php?id=426 Ovviamente non è paragonabile ad una chitarra da 2000 neuri, ma è un bello strumento con ottimo rapporto q\p. ...ecco,appunto.... Abbiamo postato la stessa cosa insieme! Cita
tibiuccio Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 un mio amico mi ha portato una 314 da vendere...chitarra molto carina però sinceramente non ha retto il confronto con la mia ex Larrivèe L02, tutta massello con custodia rigida, la trovi a 949 nuova...ora che non ce l'ho più vorrei scriverci un articolo sul forum Cita
Guest Re Mida Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 un mio amico mi ha portato una 314 da vendere...chitarra molto carina però sinceramente non ha retto il confronto con la mia ex Larrivèe L02, tutta massello con custodia rigida, la trovi a 949 nuova...ora che non ce l'ho più vorrei scriverci un articolo sul forum Quotone enorme. Cita
georgematrix Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Io ho provato la Taylor 214CE e direi che non fa proprio cagare ... anzi quel giorno per trovarne una che suonasse meglio sono andato su una Gibson J 45 Sono facili da suonare hanno un manico ben fatto, sono plug and play ... suonata da amplificata secondo me da il meglio di se. Poi non cososco quelle da voi citate ... però Taylor fa bella roba ... Cita
Guest massy Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 Io ho questa http://www.sigma-guitars.com/index.php?id=426 Ovviamente non è paragonabile ad una chitarra da 2000 neuri, ma è un bello strumento con ottimo rapporto q\p. molto molto bella! Cita
lippo Inviato Novembre 7, 2013 Segnala Inviato Novembre 7, 2013 molto molto bella! Grazie. E' un regalo della mia signora, che, completamente digiuna sull' argomento, ha scelto questo bell' oggettino per me. "Ah, amore che bella, con la spalla mancante come la volevo...." "....Spalla mancante? e che é???" Cita
marco_white Inviato Novembre 8, 2013 Autore Segnala Inviato Novembre 8, 2013 si, per 1000 euro sarebbe Larrivée OM-03R, l'ho detto fino alla noia. Ma per 4/500 mi ha avete fatto salire la gas da Sigma. Le proverò. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Riuppo solo per dire che un mio amico ha comprato la 214 normale. Pagata 600€ usata. Non ha nulla a che vedere con le Martin di fascia 1000 che hanno le fasce e il fondo di un materiale che non si è capito cos'è e tastiera in rachelite. Pessime chitarre. Provata la 214 ed era stupenda. Almeno la tastiera è ebano e fondo e fasce in laminato di palissandro. Suona molto bene, le Martin invece... stendiamo un velo pietoso Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Sì, ma 600 euro per una chitarra usata con fondo e fasce in laminato? Imho, a prescindere dalle quotazioni di mercato, non è decisamente un buon affare... Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Riuppo solo per dire che un mio amico ha comprato la 214 normale. Pagata 600€ usata. Non ha nulla a che vedere con le Martin di fascia 1000 che hanno le fasce e il fondo di un materiale che non si è capito cos'è e tastiera in rachelite. Pessime chitarre. Provata la 214 ed era stupenda. Almeno la tastiera è ebano e fondo e fasce in laminato di palissandro. Suona molto bene, le Martin invece... stendiamo un velo pietoso Per me fan cagher. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Sì, ma 600 euro per una chitarra usata con fondo e fasce in laminato? Imho, a prescindere dalle quotazioni di mercato, non è decisamente un buon affare... Perché cos'ha che non va il laminato? Un sacco di chitarre blasonatissime lo sono di progetto. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Per me fan cagher. Beh... questo è il tuo modesto e "solitario" parere Cita
tibiuccio Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Riuppo solo per dire che un mio amico ha comprato la 214 normale. Pagata 600€ usata. Non ha nulla a che vedere con le Martin di fascia 1000 che hanno le fasce e il fondo di un materiale che non si è capito cos'è e tastiera in rachelite. Pessime chitarre. Provata la 214 ed era stupenda. Almeno la tastiera è ebano e fondo e fasce in laminato di palissandro. Suona molto bene, le Martin invece... stendiamo un velo pietoso io la mia Larrivèe L-02 , tutta massello con custodia rigida originale l'ho data a 700€ , suonava meglio anche della 314. Sarà ma l'unica Taylor che veramente mi è piaciuta è stata la 714ce col top in cedro. Cita
Lino Pelle Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Io comunque non sto dicendo che non c'è di meglio, ma che Taylor batte Martin sulla fascia dei 1000. Cita
*juanka78* Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Perché cos'ha che non va il laminato? Un sacco di chitarre blasonatissime lo sono di progetto. Boh, per me possono dire quello che vogliono, ma la complessità sonora del massello è un'altra cosa. Per non parlare del fatto che il massello stagiona e migliora col tempo... Cita
Guest Re Mida Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Boh, per me possono dire quello che vogliono, ma la complessità sonora del massello è un'altra cosa. Per non parlare del fatto che il massello stagiona e migliora col tempo... Adesso è tornato il massello, per anni si è anche sostenuto il pregio liuteristico del laminato, soprattutto la per stabilità. Che le Martin entry level (ma carissime) siano una merda lo si è sempre detto. Ma se devo guardare chitarre entro i mille, non guardo Taylor. Cita
Guest michelebis Inviato Febbraio 20, 2014 Segnala Inviato Febbraio 20, 2014 Io ne ho una di 214 e sinceramente mi sembra suoni bene. Anch io quando la presi la paragonai a diverse chitarre anche più costose e di fascia più alta. Tra tutte quelle provate mi è sembrata quella che suonasse meglio e ben bilanciata. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.