Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ho appena comprato una PRS david grissom trem gold top del 2011, per il momento senza il logo sul copri truss rod (ma che arriverà presto)

prsdgtdavidgrissomsignaturegold_zps89230

 

è una versione con birds, contrariamente a quella "standard" che è venduta con le lune; l'ho provata questa sera, non riuscivo a metterla giù, è arrivato pure il vicino anziano ad esprimere i suoi commenti  :facepalm:

 

Vi posto i primi commenti a caldo (premetto che sono abituato a strato, tele e les paul)

 

aspetto "estetico"

per me è bellissima, io personalmente non amo troppo i top tigrati, ma ho preferito prendere questa Grissom goldtop, preferendola per il suo suono alle custom 22 e 24 che ho provato e che avevano bellissimi top .

questa comunque ha un colore quasi tridimensionale.

 

proporzioni: 

è strana, non sono abituato, il manico è stretto, mi sembra "corta", sono abituato a chitarre che "spuntano" di più sul lato sinistro.

 

suonabilità: 

massima.

dal punto di vista della liuteria forse riuscivo a tirare più facilmente gli armonici al terzo tasto con la eric johnson, ma questa è indiscutibilmente ottima.

 

suono: 

un sacco di suoni! sui suoni puliti mi lascia veramente stupefatto. prima di tutto è molto brillante, all'inizio mi dava quasi fastidio, e mi sono messo ad usare molto il controllo di tono, che non rende il suono un po' piatto e senza vita, ma più rotondo, specie il pup alla tastiera.

dosando i due volumi nella posizione centrale ottengo un sacco di suoni tutti molto belli!

lo split  mi da dei buoni single coil, tutti molto usabili, ma forse meno belli dei suoni non splittati.... non so, devo suonarla un po' di più per esprimere un parere serio.

Io adoro il suono dei single nelle strato o tele, specie quello alla tastiera; quello della eric johnson era bellissimo, quello dei duncan antiquities anche, quello dei fralin vintage hot è bello in maniera diversa, ma devo dire che per certi brani quasi preferisco il pup non splittato della PRS.

sui suoni distorti .... il vicino, pur avendogli spiegato che era necessario alzare un po' il volume, ha vivacemente spiegato che era opportuno che facessi la prova in altri momenti, magari da un'altra parte....

 

 

pedaliera:

va ristrutturata, i suoni che mi sembrano molto belli con le altre chitarre (specie le due strato e la tele), con la PRS mi piacciono di meno, devo fare regolazioni diverse, ho quasi l'impressione di potere ridurre drasticamente

 

domani le prove in saletta  :wub: 

Inviato

Il problema del vicino è che, come dice il nome stesso, è "vicino" !!! Mandalo al bar e fai cantare quelle valvole (magari stavi usando un POD  :sorrisone: ).

Sui pickup splittati non so se sia come la mia, magari ci assomiglia. Io non uso per niente lo split sul pickup al ponte, tantissimo quello al manico. A parte piacermi anche sui distorti come alternativa al full HB, essendo l'unico chitarrista del gruppo se devo accompagnare con accordi tipo acustica è la soluzione ottimale... ti riduce un pò il volume e non esce troppo perdendo il senso di accompagnamento. Poi alzando un pò il volume i fraseggi senza plettro con le dita sono una goduria.

Ma siamo comunque nel soggettivo.

Riguardo alla pedaliera, ti consiglio di partire da una situazione molto scarna per capire come reagisce la chitarra all'ampli, al tuo modo di suonare etc...

Molto probabile che la tua impressione di poter ridurre sia corretta.

 

Buone prove in saletta

Inviato

Beh gran bell'acquisto Rudi

Partiamo dal presupposto che io sono per la sobrietà! Sempre :-)

La chitarra dorata è sempre stata una delle mie debolezze e per quanto non credo rinuncerei facilmente alle "tigrature" dei top magnifici prs approvo anche questa scelta e gli uccellini sul manico (per me) non possono mancare in una prs, sono un trademark!

Com'è scivolare su quella tastiera? Comoditá assoluta

Inviato

grazie a tutti

 

Il problema del vicino è che, come dice il nome stesso, è "vicino" !!! Mandalo al bar e fai cantare quelle valvole (magari stavi usando un POD  :sorrisone: ).

Sui pickup splittati non so se sia come la mia, magari ci assomiglia. Io non uso per niente lo split sul pickup al ponte, tantissimo quello al manico. A parte piacermi anche sui distorti come alternativa al full HB, essendo l'unico chitarrista del gruppo se devo accompagnare con accordi tipo acustica è la soluzione ottimale... ti riduce un pò il volume e non esce troppo perdendo il senso di accompagnamento. Poi alzando un pò il volume i fraseggi senza plettro con le dita sono una goduria.

Ma siamo comunque nel soggettivo.

Riguardo alla pedaliera, ti consiglio di partire da una situazione molto scarna per capire come reagisce la chitarra all'ampli, al tuo modo di suonare etc...

Molto probabile che la tua impressione di poter ridurre sia corretta.

 

Buone prove in saletta

avevo il bassman con le valvole roventi, altro che POD, e i condomini si stavano già riunendo in un collettivo di protesta con tanto di striscioni e corteo autorizzato, con il vicino in prima fila con il megafono. :sorrisone:

Anche a me piace suonare con le dita, e i pickup sono molto presenti. L'impressione generale è che i volumi sono un effetto vero e proprio. Forse ho avuto chitarre di minore qualità, ma l'uso del potenziometro del volume non mi dava gli stessi risultati.

Per la pedaliera devo ripensare al tutto, non voglio precludermi l'uso di altre chitarre, ma va appunto ripensato con calma.

 

ma grissom non è quello di siessai?

 

eccerto, hai presente la paletta? è taglientissima, mentre suona fa anche le autopsie, e nello stesso tempo fa le analisi di laboratorio :sorrisone:

 

Beh gran bell'acquisto Rudi

Partiamo dal presupposto che io sono per la sobrietà! Sempre :-)
La chitarra dorata è sempre stata una delle mie debolezze e per quanto non credo rinuncerei facilmente alle "tigrature" dei top magnifici prs approvo anche questa scelta e gli uccellini sul manico (per me) non possono mancare in una prs, sono un trademark!

Com'è scivolare su quella tastiera? Comoditá assoluta

 

lo so che sei per la sobrietà, mi ricordo ancora l'ibanez anni '80 che volevi prendere :P

Devo dire che appena portata a casa l'ho fatta vedere a tutti e mio figlio mi ha impedito di entrare nella sua camera, mentre mia figlia era entusiasta....

Ti assicuro che la finitura è molto bella, non è il classico goldtop gibson (che pure mi piace), ha questo effetto di profondità molto bello.

la tastiera è bellissima, ha su le 0.11 e non me ne ero neanche accorto!

 

Complimenti per l'acquisto, bellissima!

 

Alla fine hai preso quella che cercavi, una PRS più tradizionale tipo McCarty ma con il tremolo.

 

Bravo!

 

 

Hai colto in pieno, mille grazie!

alla fine, tutte le altre che ho provato non mi hanno dato la stessa sensazione, non scattava la scintilla, continuavo a pensare che tutto sommato potevo stare benissimo con le chitarre che avevo.

 

ma ha 2 volumi o 2 toni?

ha 2 volumi e il tono con il push pull.

la cosa interessante (pensavo all'inizio che fosse una taroccata) è che la posizione dei volumi è invertita, il volume del pup al ponte è il primo, verso la tastiera.

E' una cosa voluta da Grissom, che è abituato a fare lo swell soprattutto con il pickup al ponte e quindi ha voluto il pot del volume più a portata di dita

Inviato

Molto bella!

Come suono la mia C22 mi piaceva più splittata che in modalità hamburgher...

Difatti aspetto il cambio stagione autunnale di Gioggetto per guatare quella coi pinovanti!:-)

ho avuto quella sensazione con una custom 24 20th anniversary.

ecco, quella con i p90 (magari il modello a 3 pickup)  è un'altra chitarra che mi tentava parecchio, ma non sono riuscito a provarla.

Inviato

Bella, ottima scelta, mi ricorda un po' la mia ex Mccarty Goldtop con i P90, il Gold è molto particolare ed in foto non rende assolutamente quanto dal vivo, proprio per le forme del body e per il top bombato, la Grissom poi passa per una PRS di gran classe, anche secondo me hai fatto la scelta più sensata, soprattutto alla luce delle esigenze che avevi ;)

Inviato

non lo avevo capito che aveva i birds, ora ha tutto senso  ;)

 

bellissime anche le meccaniche, é tutto bello su questa chitarra.

non capisco il discorso sui pedali. Sicuramente le PRS sono più "chirurgiche" sugli alti rispetto a chitarre più tradizionali, e proprio per questa caratteristica per le mie orecchie necessitano di pickup diversi da quelli che userei su una Gibson, e alla fine sia quando avevo la CE22 che ora sulla McCarty ho compensato con pickup leggermente sovravvolti e quindi più scuri. Però i pedali non li ho mai cambiati nel passaggio da una chitarra all'altra.

I tuoi pickup non li ho mai provati, ma da quanto ne leggo e da quello che sento da Grissom dovrebbero essere abbastanza diversi dai vecchi PRS.

 

Ciao.

Inviato

Bella, ottima scelta, mi ricorda un po' la mia ex Mccarty Goldtop con i P90, il Gold è molto particolare ed in foto non rende assolutamente quanto dal vivo, proprio per le forme del body e per il top bombato, la Grissom poi passa per una PRS di gran classe, anche secondo me hai fatto la scelta più sensata, soprattutto alla luce delle esigenze che avevi ;)

 

avevo visto una PRS goldtop non mc carty goldtop, la finitura era uguale alla DGT, molto bella.

ma il suono era un po' diverso....

 

ottimo acquisto, complimenti davvero!!!

 

grazie :smile:

 

non lo avevo capito che aveva i birds, ora ha tutto senso  ;)

 

bellissime anche le meccaniche, é tutto bello su questa chitarra.

non capisco il discorso sui pedali. Sicuramente le PRS sono più "chirurgiche" sugli alti rispetto a chitarre più tradizionali, e proprio per questa caratteristica per le mie orecchie necessitano di pickup diversi da quelli che userei su una Gibson, e alla fine sia quando avevo la CE22 che ora sulla McCarty ho compensato con pickup leggermente sovravvolti e quindi più scuri. Però i pedali non li ho mai cambiati nel passaggio da una chitarra all'altra.

I tuoi pickup non li ho mai provati, ma da quanto ne leggo e da quello che sento da Grissom dovrebbero essere abbastanza diversi dai vecchi PRS.

 

Ciao.

 

mah, il discorso sui pedali prendilo con le pinze.

mi è sembrato ieri sera (ma suonavo a bassissimo volume) che la resa dei pedali fosse diversa.

Forse per quel discorso che fai sugli alti (anche a me hanno lasciato perplesso all'inizio, ma quel controllo di tono è molto efficace), forse per i volumi, non so.

Comunicavo questa impressione, ma stasera verifico per bene, rimetto in pedaliera anche il natural drive, che di suo è un po' scuretto, magari compensa....

 

Questa me piace.

 

dovresti provarla, sono curioso di sapere cosa ne pensi....

 

Bellissima!

 

:smile:

 

 

 

 

 

 

MI SEMBRA CHE SUONA PURE BENINO EH........... :sorrisone:

 

la cosa bella è che ti vengono anche le sue manine quando compri la sua chitarra........

.

.

.

.

.

.

.

no, eh? :facepalm:

Inviato

 

 

 

la cosa bella è che ti vengono anche le sue manine quando compri la sua chitarra........

.

.

.

.

.

.

.

no, eh? :facepalm:

no..........pero quello che mi piace è che ci si tirano fuori suoni moderni e meno e anche con i fuzz suona molto molto bene .....

Inviato

Ah mo te devi fa un bel matchless..

Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

eccerto, visto che adesso ho appena speso due euri....  :facepalm:

ma sai che ho provato la prs con una marshall 6100 anniversary, non saprei bene il modello preciso... sono rimasto a bocca aperta

 

Complimenti per l'acquisto..bella bella!!

 

grazie  rob

 

è davvero molto bella... coi p90 sarebbe stata il top!

 

auguri!

 

grazie, ma se continua a piacermi così, mi sa che sarà il prossimo acquisto.....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...