ago Inviato Maggio 19, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 19, 2016 Aggiungo un po' alla volta tutti i miei pezzetti di gear. Questa è la les paul studio che ho preso tempo fa da Brillantina, che a sua volta l'aveva presa da Idda (credo). Se ne parla qui: http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/9786-da-brutto-anatroccolo-a-un-burst-un-po-meno-orrendo/?hl=anatroccolo Le foto però sono ormai irreccuperabili e allora ne aggiungo qualcuna io. Le ho cambiato il wiring e le ho messo due Lollar imperial presi dall'ottimo Maurizio. Mi piace molto come suona, aperta e con un pizzico di twang da tele. La trovo comoda di manico e soprattutto, esteticamente, apprezzo il plain top, che nella sua semplicità trovo adeguato al mio carattere non troppo estroverso . questa foto la dedico a Nova, eh ehe he he 3 Cita
molokaio Inviato Maggio 19, 2016 Segnala Inviato Maggio 19, 2016 woah.. mi ero dimenticato di questo gioiello! Complimenti... Cita
Giorgè Inviato Maggio 19, 2016 Segnala Inviato Maggio 19, 2016 Quella LP la portai io in treno da Prato a Roma per brillantina, bella veramente! Cita
ago Inviato Maggio 20, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2016 Quella LP la portai io in treno da Prato a Roma per brillantina, bella veramente! Ah! Ma qualche altra notizia? sarei curioso di saperne di più! Cita
Giorgè Inviato Maggio 20, 2016 Segnala Inviato Maggio 20, 2016 Si, me la sono dimenticata prima in stazione a Firenze e poi sul treno arrivato a Termini... Cita
ago Inviato Maggio 20, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2016 Ah Ah! ma allora sono stato fortunato, alla fine tutto è andato per il meglio! Cita
Mr.Furla Inviato Maggio 20, 2016 Segnala Inviato Maggio 20, 2016 Figa è figa, però il battipenna è un po' troppo bianco Cita
ago Inviato Maggio 20, 2016 Autore Segnala Inviato Maggio 20, 2016 è vero, dalle foto sembra abbastanza bianco ma in realtà lo è molto meno. credo sia dovuto al fatto che la macchina foto dell'ipad pro metta il punto di bianco un po' come vuole lei... Cita
ago Inviato Agosto 5, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 5, 2017 Ecco qualche aggiornamento agostano (o agostino ) di pedalanza: Riposizionati gli effetti, aggiunto il Sub'n'up e i due controller per Timeline e Mobius (fatti in casa, con un risultato forse esteticamente non perfetto, ma funzionanti in maniera ottima) alla pedaliera n. 1. New entry agostana, invece, questa. In pratica l'ho costruita intorno a tre Od che mi son piaciuti molto: un JR fatto in casa (e qui inutile spendere parole, tanto lo avete avuto tutti); un Emerald Green Distortion Machine, anche questo fatto in casa, con due transistor al germanio però NPN, quindi niente scazzi di alimentazione ecc., e tantissimo drive e volume; il Fuze della PettyJohn. New entry il Wet serie expanse della Neunaber, a cui tra poco aggiungerò il suo pedale EXP (fatto in casa, anche questo) per avere a disposizione i 4 diversi effetti e le due configurazioni (nonchè i pedali di espressione). Questa non sarà facile come per gli Strymon, servirà un CD4024, perché gli switch del Neunaber non sono solo analogici ma anche logici. Vedremo. Ed infine gli ultimi due arrivati. Il Sonic Titan ha un Lm386n-3, che spinge molto bene ed evita gli artefatti tipici delle distorsioni di integrato; l'altro è un fuzz al germanio, sempre NPN. Violentissimo e con il pot Nature con cui potete andare dai suoni sputacchianti di un bias freddissimo alla distorsione piena di un bias caldo e spinto. Con il pot del volume della chitarra non si ripulisce tanto, piuttosto cambia proprio dimensione sonora e si va da territori da distorsore fino a fuzz molto densi. 10 Cita
marco_white Inviato Agosto 5, 2017 Segnala Inviato Agosto 5, 2017 È un clone del Candy Apple immagino il fuzz?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Cita
ago Inviato Agosto 5, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 5, 2017 1 ora fa, Marco white dice: È un clone del Candy Apple immagino il fuzz? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro Sì, sono un grande ammiratore di BJFE e anche di Bearfoot a cascata. Mi sono comprato un tot di transitor al germanio NPN e un po' alla volta me li sto facendo tutti... 1 Cita
Pearl Inviato Agosto 7, 2017 Segnala Inviato Agosto 7, 2017 Tutto veramente molto bello, compresa la sezione drive diy. Mi gireresti cortesemente lo schema del multiswitch Strymon? Forse già l'avevi fatto ma non lo trovo più..grazie Cita
ago Inviato Agosto 7, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 7, 2017 2 ore fa, Pearl dice: Mi gireresti cortesemente lo schema del multiswitch Strymon? Forse già l'avevi fatto ma non lo trovo più..grazie Purtroppo photobucket ha distrutto una quantità enorme di informazioni eliminando il servizio di link sui forum. Era qui: http://s772.photobucket.com/user/Gila_Crisis/library/?sort=3&page=1 In pratica hai tre switch on/off momentanei, ognuno che chiude il circuito con un valore di resistenza: 2K; 0.5K; 1K. L'importante è usare un jack stereo, cortocircuitanto tip e ring, altrimenti non funziona. Si fa in 5 minuti, però trovare una scatolina giusta è stato impossibile e quindi me ne sono fatte due prendendo al Brico due profilati in alluminio a L. Ma è stata una faticaccia.... Cita
ago Inviato Agosto 7, 2017 Autore Segnala Inviato Agosto 7, 2017 Il 6/8/2017 at 07:38, Bananas dice: Bello tutto. Grazie! Cita
ago Inviato Gennaio 15, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2019 Aggiorno l'elenco delle chitarre in onore della nuova arrivata, la Es335 che ho preso da @superfuzz e che è stata gentilmente trasportata da @madmax63 (Grazie ancora!) Partiamo dalla allegra famigliola Gibson: ES-335 dot Reissue 2012 (la chitarra della maturità): Les Paul Special Faded DC Worn Cherry: Les Paul Studio 1997 SG Special Ferrari Red 1995 Fenderish family: Stratocaster MJT 2013 Fender Stratocaster mij 1985 (era una contemporary) Fender Squier JV Telecaster 52 (1982) Squier Classic Vibe telecaster 50s Fender Jazzmaster CIJ Ibanez family: Jem777vdy Ibanez AR50 Ovation Preacher Deluxe: Brian Moore i21.13 Danelectro DC59 Aria Pro II TA-40 Harley Benton JB-75 Una allegra famigliola proletaria certamente, ma a cui sono affezionato. Come dice l'adagio: ogni Harley Benton è bello a mamma sua, eh eh eh 7 Cita
Raffus Inviato Gennaio 15, 2019 Segnala Inviato Gennaio 15, 2019 335 dot, magnifica Che ci suoni, Blues? Pop? Il pickup al manico lo trovi scuretto oppure è abbastanza aperto? Cita
ago Inviato Gennaio 15, 2019 Autore Segnala Inviato Gennaio 15, 2019 La sto esplorando in questi giorni e per ora l’ho suonata solo sull’ampli che ho costruito con il famigerato kit di Mazza (l’originale lo possiede Nova), e su cui ho montato delle kt66. È abbastanza chiaro come ampli e mi ritrovo a suonare con il tono tra il 6 e il 7. (Praticamente io uso il pu al manico nel 90% dei casi). Ci faccio un po’ di grattugiate blues, anzi pseudoblues, per ora, ma mi sembra che abbia delle potenziali non indifferenti un po’ su tutti i generi dal metal escluso in giù. Mi sta piacendo molto per ora, per me è la chitarra della maturità (infatti è l’autoregalo per i 50, cazzarola). 2 1 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.