pablogilberto79 Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Ciao ragazzi, per un'acustica da suonare prevalentemente amplificata, budget non superiore ad e 550-600, da prendere usata cosa mi consigliereste? Come sono le Taylor 110ce? Meglio una cort con fishman presys blend (piezo + microfono)? Grazie! Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Lascia perdere Martin e Taylor entry level. Se vuoi una chitarra che suoni bene amplificata e discretuccia come legni (niente di che) vai bene con Cort. Se invece vuoi una chitarra che acusticamente suona alla grande dico Recording King. Poi puoi installare successivamente un K&K, LR Baags, Fishman... più o meno dovresti rientrare con i prezzi (escluso preamplificatore). Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 13, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Le recording king mi ispirano, ho seguito le discussioni ed erano la mi aprima scelta. Solo che comprando il nuovo (c'è poco usato per ora sul mercato) tra pickup, preamplificazione, installazione, oneri vari di spedizioni mi sa che supero il budget. Mi è stata proposta invece una cort modello ndx con pre fishman presys blend piezo+ microfono e ho pensato che forse era una soluzione più immediata per l'utilizzo che ne dovrei fare... Conoscete questo modello per caso? Cita
marco_white Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 io sto pensando di vendere la Recording King per prendermi una Cort. Ho aperto poco fa un thread sull'argomento, e ho capito che non ha senso amplificare una chitarra così di fascia bassa. Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 13, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Che recording King hai? Perché dici che non ha senso? Cita
*juanka78* Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Prova a vedere se trovi qualche Cort custom shop pre 2005 sull'usato: se trovi qualcosa fai l'affare. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Prova a vedere se trovi qualche Cort custom shop pre 2005 sull'usato: se trovi qualcosa fai l'affare. Quoto! Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 13, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Cort custom shop per ora sono tutte sopra i 1000 euro...immagino che pre 2005 fossero koreane anziché cinesi.. Cita
*juanka78* Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Sopra i 1000 euro sono le Limited Edition, le Custom Shop normali sull'usato stanno a 500/600 euro e sono comunque chitarroni. Pre 2005 sono koreane, c'hai visto giusto... Cita
dado77 Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Non sono d'accordo con Lino. Ho la Taylor 114 e ne sono molto soddisfatto. È a mio avviso una chitarra ottima per quel che costa (pagata ben 450 euro usata). Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 13, 2014 Segnala Inviato Settembre 13, 2014 Non sono d'accordo con Lino. Ho la Taylor 114 e ne sono molto soddisfatto. È a mio avviso una chitarra ottima per quel che costa (pagata ben 450 euro usata). Dado, non è che non suonano... è che a quel prezzo si possono trovare chitarre molto belle tutte massello! Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 14, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 14, 2014 Massello o laminato poco mi importa se non si traduce in un'apprezzabile differenza sonora... Immagino che poi se la si usa amplificata faccia più differenza il sistema di amplificazione... Per questo la cort con pickup e mic mi ispirava più della Taylor. Quest'ultima però non era male ed era già ben setuppata di fabbrica.. Indecisione... Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 14, 2014 Segnala Inviato Settembre 14, 2014 Massello o laminato poco mi importa se non si traduce in un'apprezzabile differenza sonora... Immagino che poi se la si usa amplificata faccia più differenza il sistema di amplificazione... Per questo la cort con pickup e mic mi ispirava più della Taylor. Quest'ultima però non era male ed era già ben setuppata di fabbrica.. Indecisione... Nella serie entry level Martin non è nemmeno laminato... utilizzano un materiale sintetico. Quando le ho viste sopra i 1000 euro e poi le ho provate mi sono cadute le braccia! Cita
*juanka78* Inviato Settembre 14, 2014 Segnala Inviato Settembre 14, 2014 Massello o laminato poco mi importa se non si traduce in un'apprezzabile differenza sonora... Immagino che poi se la si usa amplificata faccia più differenza il sistema di amplificazione... Per questo la cort con pickup e mic mi ispirava più della Taylor. Quest'ultima però non era male ed era già ben setuppata di fabbrica.. Indecisione... Vero, però le chitarre le suoniamo solo amplificate live? Non credo. Parlando di acustico puro, la differenza fra laminato e massello si sente pesantemente secondo me, anche sul nuovo. Ho sentito dire il contrario, ho sia acustiche in massello che in laminato, ma il mio orecchio continua a trovare quelle in massello un'altra cosa...il che non vuol dire che il laminato suoni male, attenzione. Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 14, 2014 Autore Segnala Inviato Settembre 14, 2014 Delle walden sapete dirmi qualcosa? Me ne hanno proposto una... Cita
Beli Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 Prova a dare un'occhiata anche alle Seagull. Sull'usato si trovano degli ottimi strumenti, io ne ho una amplificata con LR Baggs, top in cedro massello. Quando superi lo shock che ti provoca la paletta (secondo me è brutta, ma c'è a chi piace), ti trovi in mano un chitarrone! Cita
marco_white Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 Che recording King hai? Perché dici che non ha senso? scusa il ritardo. Ho la OM in laminato di palissandro, l'entry level OM/palissandro che Thomann vende(va) a 200 euro.\ Molto, molto carina. Ma davvero. Non si scorda nemmeno a volerlo, e va suonata con delicatezza. Ora, la chitarra costa 200 euro. Un sistema di amplificazione coi pickup da buca, magnetici parte anche da 50 euro, ma dai sample che ho sentito devi arrivare minimo minimo a un Fishman Rare Earth, che sono 170 euro, per avere un suono dignitoso, non ho scritto bello. Ci devi aggiungere un pre. E arriviamo a una spesa complessiva di poco superiore ai 250 euro. Se ci aggiungo un altro centone mi faccio una Cort già preamplificata, col piezo e magari pure il condensatore, che suona molto meglio di come potrei far suonare la mia Recording King, senza considerare il minor sbattimento, i cavi svolazzanti ecc. Ha senso elettrificare la Recording King? Prova a vedere se trovi qualche Cort custom shop pre 2005 sull'usato: se trovi qualcosa fai l'affare. juanka, aiutami con le sigle. Io non riesco a provarle le Cort. Prova a dare un'occhiata anche alle Seagull. Sull'usato si trovano degli ottimi strumenti, io ne ho una amplificata con LR Baggs, top in cedro massello. Quando superi lo shock che ti provoca la paletta (secondo me è brutta, ma c'è a chi piace), ti trovi in mano un chitarrone! Seagull é un'altra ottima alternativa. E peccato che Recording King di elettrificata proponga davvero poco. Cita
marco_white Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 Cort CJ10 di queste ce ne sono tante su mercatino. E' dura da suonare? Cita
Guest vgm Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 Sparo anche io la mia.Ho questo link che mi svolazza davanti agli occhi da almeno una settimana : http://www.soundsrl.it/ibanez-acs-1150-ece-nt-d1_cod2894.html?utm_source=mercatinomusicale&utm_campaign=annunciturbo&utm_medium=cpc Nel passato gli sono stato addosso per anni,senza mai riuscire a portarne a casa una...questa è all solid,cedro sopra e palissandro da parte e sotto,B-Band UST pickup e AST preamp.E ha la giunzione corpo manico con F.A.S.T. (...ma mica quello delle Eko Mia... ) .Da provare. Cita
Guest massy Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 di queste ce ne sono tante su mercatino. E' dura da suonare? guarda, l'ho provata per buoni 20 minuti da Your Music prima di prendere la mia, ero indeciso fra appunto la Cort e la Martin che conosci...devo dire che il setup "da negozio" come al solito faceva un po' piangere, ma cmq mi è sembrata una chitarra di tutto rispetto, molto bella da vedere, gran volume, vibrava molto bene ed essendo di massello, non può che migliorare con il tempo...non era morbidissima ma come ho detto, era un setup di fabbrica, corde mezze morte e impolverate...se fai una scappata da Pistella te la sistema sicuramente Cita
Guest vgm Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 La CJ10X è bellissima (avuta anche quella...rivenduta solo perchè due panze simili a contatto non possono coesistere .Se faccio outing sono costretto a confessare che ormai suono quasi solo con una Ibanez EP5...perchè non riesco a trovare un body altrettanto thin ).Mi pare però che - almeno nella produzione attuale - solo il top sia in massello. http://www.cortguitars.com/en/product/cj10x Credo che per avere all solid su Cort bisogna arrivare alla serie AS.Poi ogni tanto appaiono qua e la dei modelli "ibridi" con top e back in massello e sides in laminato.Ricordo che,ad esempio,la NTL20F che ho avuto era così.E mi pare anche le nuove Golden Age. Cita
marcobiolcati Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 Io ho la Taylor 110CE, chitarra meravigliosa da spenta ma il sistema di amplificazione è deludente purtroppo. Io da usare elettrificate ho 2 Crafter, (6 e 12 corde) montano di serie l r Baggs, bellissimo, inoltre sono rifinite e soprattutto settate di fabbrica molto molto bene. Le trovi nuove (poi dipende dal modello) tra i 400 e i 550 euro, quindi sull'usato sicuramente molto meno. Quando ho comprato la 6 corde ho provato diverse Cort (anche di valore superiore, serie custom shop) ma le Crafter almeno da amplificate, suonavano decisamente meglio. Non c'è storia, ho constatato che LR Baggs vince su Fishmann nel 90% dei casi. Cita
Guest marc Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 scusa il ritardo. Ho la OM in laminato di palissandro, l'entry level OM/palissandro che Thomann vende(va) a 200 euro.\ Molto, molto carina. Ma davvero. Non si scorda nemmeno a volerlo, e va suonata con delicatezza. Ora, la chitarra costa 200 euro. Un sistema di amplificazione coi pickup da buca, magnetici parte anche da 50 euro, ma dai sample che ho sentito devi arrivare minimo minimo a un Fishman Rare Earth, che sono 170 euro, per avere un suono dignitoso, non ho scritto bello. Ci devi aggiungere un pre. E arriviamo a una spesa complessiva di poco superiore ai 250 euro. Se ci aggiungo un altro centone mi faccio una Cort già preamplificata, col piezo e magari pure il condensatore, che suona molto meglio di come potrei far suonare la mia Recording King, senza considerare il minor sbattimento, i cavi svolazzanti ecc. Ha senso elettrificare la Recording King? io la mia RK l'ho elettrificata con un M1 con grande soddisfazione, é il modell OM massello abete-mogano da 300 euro!! va da dio!! Cita
marco_white Inviato Settembre 15, 2014 Segnala Inviato Settembre 15, 2014 appunto marc, un pickup da 170 euro nella versione passiva, a cui c'é da aggiungere un pre. I sample sono belli, e ci credo che ti suona bene. Se avessi una chitarra di prestigio lo prenderei senza dubbi. Ma molte Cort e alcune Crafter si prendono già pronte a meno di 400 euro, ne ho trovata qualcuna anche vicina da prendere, tipo questa. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.