Lino Pelle Inviato Luglio 16, 2013 Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Ma stai suonando in gruppo con sta board? Se sì che genere fate? Cita
Giorgè Inviato Luglio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Gruppo inesistente, ma nell'eventualità con questi pedali dovrei essere coperto sulle cose che suono. Cita
Giorgè Inviato Luglio 16, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Il Proton sta in Piemonte, il Wilson lo tengo sempre fuori. Cita
dr.pitch Inviato Luglio 16, 2013 Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Il Proton sta in Piemonte, il Wilson lo tengo sempre fuori. Wilson mejo dell' RMC?? Cita
stratowine Inviato Luglio 16, 2013 Segnala Inviato Luglio 16, 2013 Bella!!! Una domanda cretina: come suona l'octafuzz(in modalità octavia) dopo il 69?? Cita
Giorgè Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Wilson mejo dell' RMC?? Il vecchio Picture wah grigio era notevole, gran suono ma tra la mancanza di buffer per i fuzz, l'induttore che rompeva le palle se vicino all'alimentatore e una fragilità generale alla lunga mi sono rotto. Il Wilson è un pò diverso, lavora benissimo sulle corde basse, molto vocale, grande escursione, forse ha un taglio un filo più moderno rispetto al Picture ma mi ricorda di più il wah alla Frank Zappa. Bella!!! Una domanda cretina: come suona l'octafuzz(in modalità octavia) dopo il 69?? Cioè intendi con il '69 acceso? Non l'ho provato. L'octafuzz è un pedale devastante, ha volume e fuzz in abbondanza, non riesco ad immaginarmelo con un ulteriore fuzz. Cita
stratowine Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Intendevo il 69 acceso e l'octa in modalità ottava. Te lo domando perchè sono curioso. Il 90% dei chitarristi che usa pedali stile octavia (me compreso)lo usa a monte della catena, regolato con zero gain(o quasi)insieme ad un altro fuzz o distorsore o overdrive. Ero curioso di saperne di più sulla tua modalità di utilizzo, alla fine si impara sempre qualcosa sbirciando le foto. Cita
Giorgè Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ah ok, lo provo e ti faccio sapere, certo che diventerà bello molesto eh Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Il vecchio Picture wah grigio era notevole, gran suono ma tra la mancanza di buffer per i fuzz, l'induttore che rompeva le palle se vicino all'alimentatore e una fragilità generale alla lunga mi sono rotto. I nuovi RMC infatti hanno il retrofit buffer che lavora benissimo con i fuzz e l'induttore è superblindato e non da fastidio a nessun alimentatore. RMC per me rimane ancora una volta il top. Cita
stratowine Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ah ok, lo provo e ti faccio sapere, certo che diventerà bello molesto eh Daje a roppe Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Da notare potenziometro bias e fuzz a manetta 1 Cita
romoletto Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Da notare potenziometro bias e fuzz a manetta quei 2 fuzz suonano uno meglio dell altro.......... :facepalm: Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Noto tanti parallelismi con la mia board (neanche vagamente così ordinata), BRAVO! Cita
Giorgè Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 E' vero, è tipica dei Gioggetti! Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Se togli che io non ho un fuzz dedicato, e non ho un tremolo-reverb (e ho in più un envelope filter), le somiglianze si sprecano: - Octafuzz / Octron 2 (l'ottava alta è un fuzz); - Deja-vibe / Tiny Orange Phaser settato per un suono vibe-ish, e presto in catena; - Arc / KTR; - Ep Booster / Ep Booster; - Skrecho / Skrecho; Cita
Giorgè Inviato Luglio 17, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 17, 2013 Ma il buffer Empress lo tieni solo per smistare il tuner? Quello è un famoso ciuccia suono. Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 17, 2013 Segnala Inviato Luglio 17, 2013 L'empress bufferizza sia all'inizio il segnale che va ai pedale che alla fine della catena il segnale che va all'ampli, praticamente mette tutti i pedali in un loop. Uso anche il tuner out perchè ciuccia un poco, anche se comunque avrei potuto isolare il TU-2 mettendolo nel loop dell'Octron e non tornando nel return. Io a dirla tutta ero ingolosito dal Buffer + perchè aveva anche le opzioni di riduzione del rumore etc che immaginavo potrebbero tornare utili di quando in quando, ma mi hanno regalato quello "semplice", e tant'è... Il buffer del ktr è comunque acceso, si nota il decadimento di segnale senza, leggerissimo comunque, in situazioni di alto volume quando abbassi i pot della chitarra. Cita
Giorgè Inviato Settembre 13, 2013 Autore Segnala Inviato Settembre 13, 2013 Ecco la nuova arrivata. Martin JDP II Ancora non ci ho capito una mazza, ma è abbastanza sconvolgente. Cita
Lino Pelle Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Inviato Settembre 13, 2013 Adesso vendi tutto il resto e tieniti solo questa!!!! Cita
marco_white Inviato Settembre 13, 2013 Segnala Inviato Settembre 13, 2013 ho letto adesso le caratteristiche, neanche sapevo l'esistenza di una serie così limitata e di un modello così particolare. Proprio strana, sia come legni, che come finiture, che sopratutto per la dimensione. Cita
dado77 Inviato Settembre 14, 2013 Segnala Inviato Settembre 14, 2013 Io non amo le Martin, ma devo ammettere che questa è spettacolare almeno esteticamente. Cita
santro Inviato Settembre 14, 2013 Segnala Inviato Settembre 14, 2013 me sembra bellissimissima! Er bengalino, benchè è n'animaletto sciapetto, c'ha taaaanto gusto...opinion leader dei gasati stilosi! Dooo-oh-oh-oooohhh! Cita
tibiuccio Inviato Settembre 14, 2013 Segnala Inviato Settembre 14, 2013 bella giorgè...fondo e fasce in mogano? Cita
Guest Re Mida Inviato Settembre 14, 2013 Segnala Inviato Settembre 14, 2013 Io ho insistito per farlo andare su una Om, una 000 o una dread, ma Gioggettino mio non segue le rotte delle grandi migrazioni e vola sempre da solo. E' senza dubbio una chitarra particolare e non si può quindi dire nulla senza provarla, cosa che me piacerebbe tanto. Quella buca gigantesca mi intimorisce ed esteticamente non posso dire mi faccia impazzire; avrà una voce tutta sua, e se a quel richiamo Gioggetto non ha saputo resistere, perché vizioso, ci deve essere per forza qualcosa di buono (o forse di malsano eh, co' Gioggetto non si sa mai ) Contento Gioggetto mio? Contento pure io! PS: 55 pagine di 3d del gear ... vergognoso Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.