Uilliman Coscine Terzo Inviato Maggio 21, 2015 Segnala Inviato Maggio 21, 2015 il korg m'attizza purammè Cita
*juanka78* Inviato Maggio 21, 2015 Segnala Inviato Maggio 21, 2015 Pensate che a me, venendo dal Diamond ML2, che scurisce di bestia pure col mix a zero, il Timeline all'inizio sembrava trasparentissimo. Poi mi sono accorto che effettivamente rispetto al suono dry qualcosina schiarisce, ma parliamo di piccolezze, nulla che non sia ampiamente bilanciabile con una tacca in meno di presence o di feedback. Fa la stessa cosa che fa un Klon davanti all'ampli, nè più nè meno. Io comunque sono fan dei buffer in generale... Cita
Enrì Inviato Maggio 21, 2015 Segnala Inviato Maggio 21, 2015 Regà.. voglio proprio vedere se questo DIG ha il tap tempo "intelligente" come i suoi fratelli Capistano e Brigadier che mentre "tappi" sullo switch si interrompono bruscamente le ripetizioni. Come dire che devi tappare prima che inizi il brano altrimenti se fai un aggiustamento in corsa (com'è logico che capiti di fare..) il delay viene sospeso e ti ritrovi solo soletto in mezzo al deserto... una cosa inaccettabile e improponibile sia per la classe di prezzo che per la tanto sbandierata potenza del processore. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 21, 2015 Segnala Inviato Maggio 21, 2015 Ho avuto l'SDD-3000 a rack ed era spettacolare... mi attizza assai questo nuovo formato pedalone :facepalm: Cita
Enrì Inviato Maggio 21, 2015 Segnala Inviato Maggio 21, 2015 effettivamente rispetto al suono dry qualcosina schiarisce, ma parliamo di piccolezze, nulla che non sia ampiamente bilanciabile con una tacca in meno di presence o di feedback. fa la stessa cosa che fa un Klon davanti all'ampli secondo me tutti i commenti sui buffer (prendo il tuo solo a titolo di esempio) hanno poco valore se non sono inseriti in un contesto preciso e ben documentato. Se uno mette un delay in pedaliera e poi va nel loop della testata con 10 mt. di cavo che vanno e 10 mt. di cavo che vengono non è il buffer che schiarisce se mai saranno i 20 mt. di cavo che segano le alte... credo che su questo argomento (come purtroppo in tanti altri) si possa cadere spesso in equivoci del genere. Alla fine la cosa che conta è la resa generale del sistema, l'equilibrio e la giusta compensazione tra tutti gli elementi che mettiamo insieme (chitarre, p.u. pedali, amp, speaker etc.) più che l'analisi all'oscilloscopio di ogni singolo componente. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 21, 2015 Segnala Inviato Maggio 21, 2015 Concordo anch'io... come è anche possibile che a qualcuno quell'effetto piaccia, o sia addirittura utile. Però io non uso cavi da 10m in loop, sono 3m di cavo molto buono... e se un delay schiarisce il suono come il Capistan non va bene per me... poi non è solo che schiarisce, che sarebbe il meno: è proprio un feeling diverso, un po' più duretto e modern, con estremi di banda enfatizzati, che certi buffer danno al suono Cita
molokaio Inviato Maggio 21, 2015 Segnala Inviato Maggio 21, 2015 Il capi schiariva di brutto anche il mio rig. In tutto 6 m di cavo. Quoto anche il tap desertico. Ma era cmq un bel pedale. Non il mio suono per la band ahime Cita
Asdfghj Inviato Maggio 22, 2015 Autore Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Regà.. voglio proprio vedere se questo DIG ha il tap tempo "intelligente" come i suoi fratelli Capistano e Brigadier che mentre "tappi" sullo switch si interrompono bruscamente le ripetizioni. Come dire che devi tappare prima che inizi il brano altrimenti se fai un aggiustamento in corsa (com'è logico che capiti di fare..) il delay viene sospeso e ti ritrovi solo soletto in mezzo al deserto... una cosa inaccettabile e improponibile sia per la classe di prezzo che per la tanto sbandierata potenza del processore. Ma sul serio? Anche il timeline? Cita
Enrì Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Ma sul serio? Anche il timeline? Sul serissimo, si. Il tap del Timeline non l'ho provato personalmente ma mi dicono che funzioni a dovere grazie al doppio processore di cui è dotato Cita
guitarGlory Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Ah è vero... questo era stato un altro bug riscontrato col Capistan :facepalm: Improponibile un tap-tempo che ti interrompe le ripetizioni perché il processore non ce la fa, specialmente in un pedale di quella fascia... Cita
marco_white Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Boh, io col Brigadier ci vado a nozze, ma effettivamente il tap lo do sempre sul quattro del batterista. Il buffer non mi pare problematico. E di Strymon ne ho due, anche il Flint. Comunque avrà anche dei problemi ma al suo prezzo io delay che suonino così, con quelle funzioni essenziali ma comode e quelle dimensioni devo ancora trovarlo. Ho pensato a volte di sostituirlo, e a parte il diamond jr non mi viene in mente nulla. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
guitarGlory Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Tu Marco lo usi in front, in catena con parecchi pedali... in quel caso anche il Capistan andava bene, lì il buffer non mi dà particolarmente fastidio. Ma io uso l'ampli già in heavy crunch e metto il delay in loop (o post plexi, se uso lo slaving), e in quel caso il buffer del Capistan era una MERDA Cita
Giorgè Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 A me ancora sfugge se a guitarglory il buffer strymon piaccia o no... 1 Cita
Micantino Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Capistan gran delay e il buffer non da nessun problema. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 A me ancora sfugge se a guitarglory il buffer strymon piaccia o no... In realtà lo amo... so' diabolico, sto solo cercando di affossarlo per farveli vendere tutti a prezzi stracciati :sorrisone: Cita
*juanka78* Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Beh, almeno il Capistan il tap ce l'ha: qua ci sono fior fior di emulatori tape che manco ce l'hanno perché a detta dei costruttori "è inutile". Come cavolo si fa a dire che il tap tempo in un delay è inutile lo sa solo la madonna...:-))) Cita
Enrì Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Beh, almeno il Capistan il tap ce l'ha: qua ci sono fior fior di emulatori tape che manco ce l'hanno perché a detta dei costruttori "è inutile". Come cavolo si fa a dire che il tap tempo in un delay è inutile lo sa solo la madonna...:-))) Guarda che è peggio averlo e non poterlo usare eh. Cita
*juanka78* Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Guarda che è peggio averlo e non poterlo usare eh. Ovvio, ma quello del Cap mica non lo puoi usare: devi solo avere l'accortezza di settarlo ad inizio canzone. Poi intendiamoci, è una pecca non accettabile in un pedale di quel prezzo, siamo d'accordo... Cita
guitarGlory Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 concordo con Giancarlo... non averlo è decisamente peggio, soprattutto se non costa nulla o quasi metterlo Ma sono sicuro che prima o poi uscirà l'Echosex v2 1 Cita
*juanka78* Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Ma non parlavo solo di quello. C'è pure lo Skreddy o il Catalinbread: rispetto le opinioni di tutti, ma per me un delay digitale, qualunque cosa voglia emulare, nel 2015 DEVE avere il tap tempo. Cita
guitarGlory Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 Concordo: almeno per l'uso che ne faccio io, il tap tempo serve, infatti alcuni delay non li posso prendere in considerazione (purtroppo)... Solo che lo capisco più su un delay da 100-150€ che su uno da 350 e oltre Cita
Davide79 Inviato Maggio 22, 2015 Segnala Inviato Maggio 22, 2015 4 pagine di tread e manco è in commercio ancora sto pedale... Ok, la strymon ci ha fregato Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.