Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti... dopo l'ennesimo scioglimento di band starei pensando ad una formazione ristretta ed al passaggio in acustico.

premesso che nn mi sono mai interessato a questo mondo e che l'unica esperienza è quella di una yamaha serie base, vorrei alcuni consigli su quali marche e modelli orientarmi.

mi interesserebbe una chitarra da usare prevalentemente in strumming e arpeggi ma che nn disdegni neanche alcune parti in fingerpicking.

qualcuno mi aiuta?

Inviato

Via in un negozio ben fornito e prova tutte le chitarre nella tua fascia di prezzo, vedi quella con cui ti trovi meglio e che suona meglio per te, poi inizi a fare valutazioni su cosa acquistare. L'acustica è un mondo a parte e tra una chitarra e l'altra può cambiare tantissimo, la cosa positiva è che una volta trovata la TUA chitarra sei a posto a vita!

Inviato

Tra i mille e i duemila orientativamente... non vorrei prenderne una di fascia inferiore ed iniziare a sbavare il giorno dopo per un'altra

be con 2k prendi una grande chitarra se vai di usato............io al messe ho provato una guild d 55 che mi ha fatto un ottima impressione......ma ottima è....e siamo sotto i 2k sul usato...........

Inviato

mah quelle che ho provato tra cui la TE suonavano come una scatola d olio da 5 litri..............

staccate si, poi le attacchi e suonano da paura.

Ma non piacciono nemmeno a me.

2k son tanti, ti puoi davvero permettere tutto. Partirei con Martin e Taylor, poi da lì ti muovi: Larrivée, Maton, Guild ecc.

Inviato

Chiaramente se spendo mille al posto di duemila so contento il doppio.

A fine agosto farò un salto da Tomassone e penso sarà risolutivo... intanto però vorrei documentarmi sui modelli con caratteristiche interessanti e tra millemila modelli non ci sto a capire molto.

ad es come spaziatura sarei orientato con una stretta, come tipologia una dread per la diffusione sonora ma non so se a questo punto ci possano essere soluzioni differenti... martin sotto i 2k mi sa tanto di modello entry level di cui si paga molto il brand...

Inviato

Primo, sicuro tra dread e om/000?

Che ci devi suonare? Riferimenti? Strumming e occasionalmente fingerpickin o vorresti abbandonare il plettro?

Tra i 1000 e i 2000 io prenderei Larrivée, non ho dubbi. Ma le Taylor 3xx o 4xx (le x da cambiare con 12 o 14 se dread o OM) provale, perché se ti piace il loro suono a mio avviso prendi una gran bella chitarra. A me non piace il suono Taylor, ma non c'è dubbio che siano proprio ben fatte e moderne il giusto.

A 2000 una Martin giusta, usata, la prendi. OM21 anche meno, OM28 e D28 credo che ci rieschi, ma forse anche con HD28.

Recentemente ho dato una mano a un amico che si era deciso a prendere l'acustica definitva. Eravamo decisi per una OM, poi gli hanno messo in mano l'HD28 e dopo cinque minuti firmava l'assegno. Il giorno dopo si lamentava che non riusciva a suonarla, portata dal liutaio, fatto un setup più morbido a scapito di volume e botta, ma ora ne è felicissimo. Gran chitarra.

Poi c'è Collings a mio gusto

Inviato

Beh una Martin D28 o HD28 (più docile) usata centro i 2k ci stai comodo, poi l'amplifichi se serve.

Oppure Larrivee, a me son sempre piaciute

(parlo di dread)

Inviato

Primo, sicuro tra dread e om/000?

Che ci devi suonare? Riferimenti? Strumming e occasionalmente fingerpickin o vorresti abbandonare il plettro?

Tra i 1000 e i 2000 io prenderei Larrivée, non ho dubbi. Ma le Taylor 3xx o 4xx (le x da cambiare con 12 o 14 se dread o OM) provale, perché se ti piace il loro suono a mio avviso prendi una gran bella chitarra. A me non piace il suono Taylor, ma non c'è dubbio che siano proprio ben fatte e moderne il giusto.

A 2000 una Martin giusta, usata, la prendi. OM21 anche meno, OM28 e D28 credo che ci rieschi, ma forse anche con HD28.

Recentemente ho dato una mano a un amico che si era deciso a prendere l'acustica definitva. Eravamo decisi per una OM, poi gli hanno messo in mano l'HD28 e dopo cinque minuti firmava l'assegno. Il giorno dopo si lamentava che non riusciva a suonarla, portata dal liutaio, fatto un setup più morbido a scapito di volume e botta, ma ora ne è felicissimo. Gran chitarra.

Poi c'è Collings a mio gusto

Marco aspettavo la tua risposta ;)

purtroppo mi muovo totalmente al buio tra strane sigle e brand mai sentiti.

Mi interesserebbe una chitarra da non dover cambiare il mese dopo naturalmente ed è per questo che ci metterei qualche doblone in più.

Naturalmente non avendo le idee chiare vorrei evitare di indirizzarmi sul nuovo per evitare di smenarci troppo in caso di acquisto errato.

Fondamentalmente avrei bisogno di una chitarra che mi permetta di muovermi agevolmente sul manico E che mi possa far esesprimere al meglio in brani misto arpeggio e strumming e di avvicinarmi contestualmente a parti senza plettro.

Non ho grosse esigenze di manico anche se mi sentirei di orientarmi su scala corta e spaziatura stretta!

Inviato

Beh una Martin D28 o HD28 (più docile) usata centro i 2k ci stai comodo, poi l'amplifichi se serve.

Oppure Larrivee, a me son sempre piaciute

(parlo di dread)

Proverò questa famosa hd28... ne ho letto un gran bene in giro...

Inviato

be con 2k prendi una grande chitarra se vai di usato............io al messe ho provato una guild d 55 che mi ha fatto un ottima impressione......ma ottima è....e siamo sotto i 2k sul usato...........

Vediamo un po su firenze bologna o pisa cosa hanno. Grazie del suggerimento

Inviato

Prova le tre che ti ho detto: Larrivée (sia OM ma anche D e soprattutto L che sono una bella via di mezzo). Taylor che risponde in pieno alle tue esigenze e Martin.

Non aver paura di sbagliare l'acquisto, se sei disposto a farti un po' di km e a provarne tante quando suoni quella giusta ci metti cinque minuti a capirlo.

Da Tomassone devi andare, fatti la gita a Bologna, almeno provi qualche Larrivée

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

mah io 2800 euro non glie li darei ............per quella cifra prendo una collings

Con la Collings mi sa che voliamo troppo alto... sto spulciando tra taylor e larrivee intanto..

Inviato

Con la Collings mi sa che voliamo troppo alto... sto spulciando tra taylor e larrivee intanto..

taylor ho avuto la 814 bellissima .............manico stupendo e action rasoterra anche con le 0.12..........

pero le chitarre serie a livello di suono sono un altra cosa.........

  • 4 months later...
Inviato

Rieccomi... mi sto indirizzando su una Larrivee... e in particolare sul modello LV... a questo punto vi chiederei se è preferibile prendere una chitarra in versione std ed equipaggiarla successivamente con un sistema elettronico o se individuare uno strumento già completo in tal senso.

In tale ultimo caso il sistema montato sulla 05 (stagepro anthem) e superiori fa la differenza rispetto a quello montato sulla 03 (stagepro elements)?????

Grazie a tutti e buon anno!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...