Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

forse sara' stata fatta sta domanda,io ho bisogno di una pedaliera multieffetto con simulazione degli ampli,da collegare direttamente all impianto quando vado a suonare,in passato ho avuto una Line6 pod HD300,venduta perche'in quel momento non mi serviva piu'...ad oggi,lasciando stare prodotti tipo la Helix o Fractal,che costano troppo per le mie tasche,quale e' il modello/prodotto con i suoni piu' credibili?

Inviato

C'è anche l'Amplifire che costa decisamente meno di un Kemper o di una Helix. Mi pare che qua sul forum lo usi LucaFiorano nei live, magari può dare una qualche indicazione in più

Inviato

Costa comunque sui 700. Poca spesa tanta resa ci sarebbe quello della Yamaha, quello che facevano anni fa, come si chiamava? UD Stomp, UG Stomp, una roba del genere. Lo usa il mio secondo chitarrista e tira fuori suoni credibili.

Inviato

Ecchime..è vero l'Amplifire mi aiuta in tanti live.

Non si ha una gestione ottimale dei preset, ma se bastano pochi suoni il prodotto è validissimo..

Per la paura di essere lasciato a piedi durante una serata, nella custodia della chitarra tengo anche un Rockbug.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Inviato

stessi suoni della HD300 quindi

Quindi Helix, Fractal o Kemper, sopra la qualità del hdX ci sono quelli...Il 500X ha qualche ampli in più, qualche effetto in più, e più pulsanti che ti aiutano ad avere più comodità di utilizzo...Oppure cambiare completamente prospettiva. Io ho venduto più volte l'HD500X perchè (per me) il mio sistema valvolare VHT GP3 + Lexicon + mixer di linea collegato a 2 simulatori di cassa economici della Joyo suona 100 volte più vero di qualsiasi Pod in commercio. Purtroppo l'HD500X era enormemente più comodo e leggero, e molto  meno ingombrante ma io non mi trovavo a mio agio.

Inviato

l' HD500x non viene sostituito dal più ecnomico e completo Firehawk FX?

 

mah...io credo che i suoni alla fine siano quelli...piu' completo non mi sembra comunque...

Inviato

mah...io credo che i suoni alla fine siano quelli...piu' completo non mi sembra comunque...

 

 

Ha qualcosa in più, ma se non ti piace il 300 dubito ti possa piacere il 500, il suono è quello!

 

POD HD300 represents a giant leap forward for amp modeling. It is the only multi-effect pedal to boast 16 state-of-the-art Line 6 HD amp models, 80+ modern and vintage-styled M-class effects, and a comprehensive digital and analog I/O.......

 

HD550X:

Extensive collection of award-winning HD amps for authentic tone and feel

100+ studio and stomp effects—use up to eight simultaneously
Selectable speaker cabinets and mics
Unparalleled flexibility to craft your tones:
- Dual signal paths
- Multiple routing options
- Dynamic DSP with more power for amps and effects
Inviato

 

Ha qualcosa in più, ma se non ti piace il 300 dubito ti possa piacere il 500, il suono è quello!

 

POD HD300 represents a giant leap forward for amp modeling. It is the only multi-effect pedal to boast 16 state-of-the-art Line 6 HD amp models, 80+ modern and vintage-styled M-class effects, and a comprehensive digital and analog I/O.......

 

HD550X:

Extensive collection of award-winning HD amps for authentic tone and feel

100+ studio and stomp effects—use up to eight simultaneously
Selectable speaker cabinets and mics
Unparalleled flexibility to craft your tones:
- Dual signal paths
- Multiple routing options
- Dynamic DSP with more power for amps and effects

 

io mi riferivo alla comparazione : hd500 >Firehawk FX

Inviato

Perdono, non conosco la nuova, perchè rimasto scottato più volte dall'HD500X ed ho, per il momento, abbandonato l'idea della pedaliera. E la cosa mi blocca pure verso le macchine digitali più costose, Kemper per primo, ma non esperienze dirette per poter dire se, soprattutto sulla dinamica, ci siamo differenze rilevanti rispetto a macchine più economiche!

Inviato

Perdono, non conosco la nuova, perchè rimasto scottato più volte dall'HD500X ed ho, per il momento, abbandonato l'idea della pedaliera. E la cosa mi blocca pure verso le macchine digitali più costose, Kemper per primo, ma non esperienze dirette per poter dire se, soprattutto sulla dinamica, ci siamo differenze rilevanti rispetto a macchine più economiche!

In realtà suonano tutti uguali. Dentro ai fractal, Kemper ed Helix c'è un pod HD500....Nella nuova versione poi, perché nel vecchio Fractal c'era dentro un Pentiun II + sounblaster del 1984.

  • Like 1
Inviato

Perdono, non conosco la nuova, perchè rimasto scottato più volte dall'HD500X ed ho, per il momento, abbandonato l'idea della pedaliera. E la cosa mi blocca pure verso le macchine digitali più costose, Kemper per primo, ma non esperienze dirette per poter dire se, soprattutto sulla dinamica, ci siamo differenze rilevanti rispetto a macchine più economiche!

Avuto il pod ed ho il kemper, c'è un abisso

Inviato

In realtà suonano tutti uguali. Dentro ai fractal, Kemper ed Helix c'è un pod HD500....Nella nuova versione poi, perché nel vecchio Fractal c'era dentro un Pentiun II + sounblaster del 1984.

  

Avuto il pod ed ho il kemper, c'è un abisso

Ale non dire sciocchezze. Mi costringi ad autoquotarmi.

Inviato

In realtà suonano tutti uguali. Dentro ai fractal, Kemper ed Helix c'è un pod HD500....Nella nuova versione poi, perché nel vecchio Fractal c'era dentro un Pentiun II + sounblaster del 1984.

 

nel primo POD quello a fagiolo,c'era win 95 pensa.....

Inviato

Perdono, non conosco la nuova, perchè rimasto scottato più volte dall'HD500X ed ho, per il momento, abbandonato l'idea della pedaliera. E la cosa mi blocca pure verso le macchine digitali più costose, Kemper per primo, ma non esperienze dirette per poter dire se, soprattutto sulla dinamica, ci siamo differenze rilevanti rispetto a macchine più economiche!

Prevedo rissa! xD

Inviato

In realtà suonano tutti uguali. Dentro ai fractal, Kemper ed Helix c'è un pod HD500....Nella nuova versione poi, perché nel vecchio Fractal c'era dentro un Pentiun II + sounblaster del 1984.

Nessuna diatriba o preclusione, anzi; non ho nulla contro il digitale, negli anni ho avuto Vetta, Zentera, ZenAmp, DG100  212, Flextone, e tantissime pedaliere che non riporto, tutti usati/e con soddisfazione, soprattutto gli ampli, ed in tempi non sospetti, quindi lasciamo perdere Pentium, ecc ecc...Infatti la mia "critica" era rivolta solo all'HD500X, magari  avendo avuto appunto Zentera mi sarei aspettato qualcosa in più, ed ho pure aggiunto che non posso permettermi di parlare dei nuovi Kemper o Fractal, perchè mai avuti o utilizzati. Ho semplicemente paura di buttarmi in un acquisto al buio per il prezzo di questi prodotti, anche sull'usato, ma ne riconosco l'estrema utilità e comodità. Mi ha sempre attirato il digitale, fin dall'uscita del primo Pod, e negli anni li ho pure comprati tutti. Per lo Zentera ho aspettato parecchi anni dall'uscita, e pure per il Vetta, perchè i prezzi erano stellari. Adesso sono anni che non cambio nulla nel mio set-up perchè ho trovato il mio suono, ma al prezzo di scarrozzarmi 8  unità rack con più di 50 Kg di peso, oltre a pedaliere midi e 2/3 pedali, e le casse. Se riuscissi per dire a clonare i miei suoni e la stessa dinamica e le stesse "sensazioni" con un Kemper non esiterei a passare a quest'ultimo. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...