Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

 Ho preso un pacchetto di hardware vario che finirà tra R8 e 335. L'idea è di cambiare qualcosa soprattutto alla Les Paul e di spostare ciò che tolgo sulla 335.

 

Nel pacchetto ci sono finiti due set di studs, uno di Art of Aging che venivano in bundle con lo stoptail che monterò, e uno di retrospec lunghezza vintagge, e non historic pre 2013. Quindi da 25mm invece che 22mm di filettatura.

I retrospec rispetto agli Art of Aging (che come lunghezza sarebbe perfetti), pesano il doppio. E' proprio un acciaio diverso.

 

Risultato:

retrospec.JPG

 

così sono avvitati che toccano il legno, più giù non vanno. Che faccio?

 

- lascio così, in molti regolano lo stoptail un po' fuori. Il fatto che gli studs toccano il legno dite che possa attenuarne la vibrazione? O magari il contrario? Rispetto agli studs originali io sento il suono più grosso e aperto, e non credo sia suggestione.

- taglio 2/3mm di studs. Con tanta pazienza si dovrebbe fare, l'unica preoccupazione è rovinare l'invito della filettatura. Magari se non toccano il legno suonano pure meglio

- entro nei fori con un giravite e cerco di togliere quel tanto di legno necessario per farli avvitare completamente

- escludo di togliere i bushing, usare un trapano a colonna e reinserirli

 

Grazie.

Inviato

Concordo con Willi, io li lascerei così, specialmente se il risultato ti piace: curiosità, è un cambiamento che senti a chitarra spenta o anche amplificata?

Inviato

si, il mio liutaio di solito tende a regolarlo così, fine corsa o meno, proprio per regolare la tensione.

Anche più sustain. Da spenta però, mi riservo di fare ulteriori prove anche con l'amplificatore.

 

E soprattutto prima di montare il tailpiece Art of Aging, le thumbwheels Montreux e l'ABR Faber. Non è detto che tutti questi pezzi finiscano sull'R8, potrei fare anche un mix con la 335.

Inviato

si, il mio liutaio di solito tende a regolarlo così, fine corsa o meno, proprio per regolare la tensione.

Anche più sustain. Da spenta però, mi riservo di fare ulteriori prove anche con l'amplificatore.

 

E soprattutto prima di montare il tailpiece Art of Aging, le thumbwheels Montreux e l'ABR Faber. Non è detto che tutti questi pezzi finiscano sull'R8, potrei fare anche un mix con la 335.

Se alla fine ti avanza qualcosa fai un fischio... sono in fase di esperimenti-hardware sulla replica ;)

Inviato

L'eterna insoddisfazione del suonatore di Les Paul.  :lol:

 

E' un vortice in cui si viene risucchiati appena apri la custodia, anche prima di attaccarla all'ampli.

Mi sono dovuto iscrivere alla anonima alcolizzati de pippe.

Ti diverti ma non se ne esce se non liberandoti della LP.  :sorrisone:

Inviato

Tempo fa chiesi riguardo questi upgrade, e riuscii a non farmi risucchiare dal vortice. Poi ho preso un kit faber, e ne sono uscito indenne. Ma la 335 necessita di qualche cambio, se non ci fosse stata una gibson standard non ci avrei riprovato. Anche se devo ammettere che gli studs retrospec qualcosa sembrano aver dato

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Io ti dico di sperimentare con le varie combinazioni finché nontrovi quella che alle tue orecchie pare migliore.

Gli studs che rimangono fuori sono bruttini a vedersi ma non ne farei una tragedia se a livello di suono invece sono buoni.

Inviato

Pensa che col mio liutaio l'ultima volta ci ho dovuto discutere per farmeli avvitare fino in fondo, e alla fine mi ha convinto a non farlo. Mai esteticamente anche a me piacciono tutti giù.

Compresi gli originali 2011 dell'R8, ho due tailpiece in alluminio, tre set di studs, tre set di thunbwheels e due Abr.

comunque provare sta roba è difficile, alle volte per ora che hai tolto le corde e rimesso tutto ti sei dimenticato come suonava prima.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

comunque provare sta roba è difficile, alle volte per ora che hai tolto le corde e rimesso tutto ti sei dimenticato come suonava prima.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 

 

e vai di scheda audio e daw, così fai tutti gli a/b test che vuoi

:smile:

Inviato

Di solito lo faccio col looper, registro una parte e lascio un vuoto, aggiungo gain e lascio un vuoto. Modifico la chitarra, e registro un overdub negli spazi vuoti, poi lo mando a loop e cerco le differenze

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 2
Inviato

Provati meglio gli studs, e mi sono registrato.

La differenza studs retrospecs/originali c'è, sottile, ma c'è. Il suono è leggermente più grosso, con appena più volume, e più aperto. Che non significa con più presenza, ma proprio più ricco mantenendo comunque un suono molto grosso.

 

Il tailpiece Art of Aging non mi entra con gli studs retrospec, ma va bene con gli studs Gibson.

 

 

PS: parliamo di pippe, capiamoci

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...