Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, cerco delle nuove corde per la mia fida epiphone. Adesso uso john pearse ma non mi piacciono molto, hanno uno zing sull'attacco che rendo il suono un pò moderno, con una punta da chitarra elettrica che non mi piace. Cerco delle corde con un suono marcio e con belle basse, se sono anche morbide nei bending sarebbe perfetto, cosa mi consigliate?

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato
2 ore fa, Pearl dice:

 

Immagino che vi riferite alla serie Acoustic, comunque meglio le Bronze oppure Phosphor Bronze? Differenze sostanziali?

Eh infatti, spiegatemi meglio la differenza che sono ignorantissimo :facepalm:

Inviato

Le bronze mi piacciono di piu, le phosphor sono un po piu brillanti ed hanno un tiraggio maggiore quindi sono piu dure. Conta che solo le corde avvolte hanno il fosforo, i cantini sono uguali. Una volta si diceva che le corde in fosforo si usassero per equilibrare chitarre scure. Per il tipo di martin io uso le SP ma anche quelle normali vanno bene e durano anche di piu delle SP che con 4 giorni le devi buttare, pero in quei 4 giorni godi come un cammello nel caravanserraglio :)

Inviato

Ogni marca ha una sua caratteristica diversa dalle altre. Io in genere, preferisco le Phospho Bronze mediamente consumate, perchè diventano un po scurette.

Tra l'altro, la stessa muta di corde su chitarre diverse si comporta in maniera diversa. Quando studiavo chitarra classica in Conservatorio, sulla mia chitarra da concerto avevo provato l'impossibile. Alla fine, la migliore combinazione era quella di usare i cantini di una marca e i bassi di un altra marca. Adesso tutti i concertisti usano questo metodo.

Questo per dire che la muta perfetta non esiste. 

Inviato

tutto giusto ma cosi' vai a spendere un capitale per cambiare le corde, per non paelare del fatto che dopo un anno hai avanzi di corde che non utilizzi, io che sono abituato a cambiare le corde dopo 3 settimane spenderei una cifra blu. penso che il miglior compromesso sia trovare una muta soddisfacente e via, anche il materiale con cui è fatto il plettro cambia il suono e i pin reggicorda anche. allora se la chitarra è troppo brillante ci metto le bronze con pin in palissandro e in qualche modo mitigo il carattere dello strumento.

Inviato
18 minuti fa, giovanni70 dice:

tutto giusto ma cosi' vai a spendere un capitale per cambiare le corde

Lo facevo per avere il massimo dal mio strumento

 

18 minuti fa, giovanni70 dice:

per non paelare del fatto che dopo un anno hai avanzi di corde che non utilizzi

Quelle che non usavo sulla chitarra da concerto le montavo su quella da studio.

 

18 minuti fa, giovanni70 dice:

penso che il miglior compromesso sia trovare una muta soddisfacente e via

Infatti è quello che faccio adesso.

Inviato

Ciao, mi intrometto per chiedervi solitamente che "scalatura" di corde montate sulle vostre acustiche. Io monto le 0.12 - 0.54 Martin e mi trovo molto bene, unica pecca che ci trovo è che durano poco. Ho provato a montare le 0.10 ma ho notato che la chitarra non rende come potrebbe

Inviato

anche io monto 012 martin ed è vero che durano poco ma il suono mi piace di piu di tutte le altre marche che ho provato: jhon pierce, galli, dadario, rotosound, elixir e altre che non ricordo ma ti assicuro che ne ho provate tante. le elixir non riesco a suonarle, come se mi scivolassero da sotto le dita boooo, poi il suono non mi fa impazzire preferisco le daddario ricoperte, almeno il suono è meno sferragliante.

  • 2 weeks later...
Inviato

piccolo aggiornamento: provate le daddario ricoperte su una yamaha ll6 e il confronto con le martin sp è impietoso, ono nettamente piu morbide delle martin ma il suono non c'è proprio, mediobassi assenti e nessun corpo. provato anche a montare elle martin marquis sulla Taylor 614 ce e devo dire che rispetto alle SP le trovo piu morbide senza sacrificare il suono anzi mi sembra che abbiano piu sustain e corpo che su una chitarra con fondo e fasce di acero è cosa buona e giusta, mo vediamo quanto durano visto che le SP si spengono dopo 3 giorni.

in conclusione martin marquis per ora promosse a pieni voti.

Inviato

sto usando le Martin Lifespan SP 013-056 MSP700 sulla D28.

Appena messe suonavano estremamente fine, stavo per cambiarle subito. Ma dopo qualche giorno si sono aperte e hanno iniziato a suonare meglio, ma mi pare manchino comunque di corpo. Forse è una sensazione delle "ricoperte" che non mi piace molto. Tendenzialmente dure da suonare, ma è anche vero che come scalatura monto i cavi della luce praticamente.

Inviato

le sp lifespain le ho usate molto e devo dire che mi sono piaciute ma la durata è comunque molto inferiore alle altre ricoperte e per il prezzo elevato il gioco non vale la candela, prova le marquis normali non sp, sono mediamente piu morbide delle sp e per me suonano con piu corpo, la mia taylor in acero ha ringraziato molto il cambio da sp a marquis.

anche come sustain mi sembra che si comportino meglio,poi io sono per le bronze che mi suonano piu "vintage" e tirano meno delle fosforo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...