Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

‘Na merda.

Secche, poca proiezione, aspre. Sembrano anche tirare molto.

Le elisir fosforo bronzo erano più dolci, tridimensionali, direi ruffiane.

Anche se quelle erano 13 56, che qualche vantaggio daranno rispetto a queste che sono 12 54, quantomeno come proiezione.

Di contro, riesco ad essere molto più preciso e pulito. Quindi tenterò ancora con le 12 54 ma bronzo fosforo. Non so se elysir oppure martin, che ne dite?

Inviato

io mica le ho comprate, conosco bene ste martin... al max le monto sulle chitarre degli allievi...

con le martin facevo 3-4 serate, con le elixier una 20-30 prima di cambiarle...

Inviato

Parli di me?
Adepto direi no, o, meglio, non ancora; sono in fase di ricerca.

Proverò le martin bronzo fosforo, poi le pearce, poi credo dimetterò su le elisir. E avrò un quadro più completo.

Inviato
14 minuti fa, Raffus dice:

Parli di me?
Adepto direi no, o, meglio, non ancora; sono in fase di ricerca.

Proverò le martin bronzo fosforo, poi le pearce, poi credo dimetterò su le elisir. E avrò un quadro più completo.

non in particolare, per me le corde incappottate in goretex sono una delle cose meno piacevoli in assoluto da suonare, durassero anche due secoli. poi  fortunatamente la sensibilità' è fattore unicamente soggettivo.

Le pearse sono belle per sessioni di registrazione ma perdono precocemente brillantezza e poi non sono cosi morbide.

Le Galli sono corde davvero davvero ottime, come le Martin SP.

Inviato

fammi capire.

 

LE elisir fosforo bronzo mi son piaciute. Durano parecchio e non perdono le caratteristiche positive precocemente.

A voler migliorare, vedi bene le Galli e le Martin SP? Le Pearse le vedi poco durevoli?

Per me è una tortura cambiare corde. Quindi voglio che durino abbastanza.

Inviato
fammi capire.
 
LE elisir fosforo bronzo mi son piaciute. Durano parecchio e non perdono le caratteristiche positive precocemente.
A voler migliorare, vedi bene le Galli e le Martin SP? Le Pearse le vedi poco durevoli?
Per me è una tortura cambiare corde. Quindi voglio che durino abbastanza.


Allora ti dico: provale una volta per farti un’idea e vedi se il gioco vale la candela. Io le Pearse le trovo spettacolari, però perdono brillantezza abbastanza velocemente. A me la cosa non dispiace neanche più di tanto perché anche un po’ più scurette mi piacciono lo stesso, ma lì de gustibus. Ad esempio io le Elixir non le ho mai tollerate.
  • Like 1
Inviato

 Per quanto mi riguarda il cambio delle corde non è un peso, non sono feticista ma cambiarle anche abbastanza spesso non è una cosa che mi fa disperare e. Quindi capisci bene che il fattore durata nelle corde anche per quanto riguarda l'acustica non è vincolante per la scelta delle stesse. Detto questo è tralasciando le sensazioni negative sulle elixir trovo le pearse ottime ma mutevoli. Le prime ore di utilizzo addirittura sopraffine. Le Galli ti danno durata elasticità e tono equilibratissimo e le Sp idem. Dipende poi su che chitarra le monti, sulla jumbo le galli e dreadnought le sp. Ovviamente se uno soffre di diaforesi ha ragione di prendersi le elixir e lo giustifico :sorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...