Raffus Inviato Gennaio 10, 2018 Segnala Inviato Gennaio 10, 2018 Vabbè non sarà un affare eclatante come i pedalanti mugig ma ve lo segnalo uguale. 3 a 11,60 https://www.amazon.it/gp/product/B0002M6B2M/ref=ox_sc_act_title_10?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1 Cita
Marc Inviato Gennaio 11, 2018 Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 comprate tutteeeeeeeeee................. Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 11, 2018 Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 Pure Thomann le ha allo stesso prezzo Cita
marco_white Inviato Gennaio 11, 2018 Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 ci stanno sempre quei €20 di spedizione da Thomann però Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Gennaio 11, 2018 Segnala Inviato Gennaio 11, 2018 Basta comprare roba che non hanno a disposizione nell'immediato per arrivare alla cifra, ti fai inviare la roba che ti serve a te, gli annulli la roba in sospeso. Ti rendono i soldi, non hai speso i 20€ Cita
marco_white Inviato Gennaio 12, 2018 Segnala Inviato Gennaio 12, 2018 Siamo proprio italiani. La prossima volta provo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro 1 1 Cita
th3madcap Inviato Gennaio 14, 2018 Segnala Inviato Gennaio 14, 2018 ce le ho avute ma non mi sono piaciute poi tanto. Preferisco le fosforo bronzo Cita
Raffus Inviato Gennaio 16, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 16, 2018 Mi son arrivate. Mo le monto. Però è un crimine togliere le elisir bronzo fosforo che stanno su dall'anno scorso. PS: da dicembre, eh. Ma, ripensandoci, non so di quale anno. Cita
Raffus Inviato Gennaio 18, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 18, 2018 ‘Na merda.Secche, poca proiezione, aspre. Sembrano anche tirare molto.Le elisir fosforo bronzo erano più dolci, tridimensionali, direi ruffiane.Anche se quelle erano 13 56, che qualche vantaggio daranno rispetto a queste che sono 12 54, quantomeno come proiezione.Di contro, riesco ad essere molto più preciso e pulito. Quindi tenterò ancora con le 12 54 ma bronzo fosforo. Non so se elysir oppure martin, che ne dite? Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 18, 2018 Segnala Inviato Gennaio 18, 2018 Hai mai provato le John Pearse? Non durano tantissimo ma altro pianeta secondo me. Cita
Raffus Inviato Gennaio 18, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 18, 2018 Non ancora. Me le segno :) Cita
Marc Inviato Gennaio 19, 2018 Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 io mica le ho comprate, conosco bene ste martin... al max le monto sulle chitarre degli allievi... con le martin facevo 3-4 serate, con le elixier una 20-30 prima di cambiarle... Cita
winslow leach Inviato Gennaio 19, 2018 Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 ah quindi c'è ancora qualche adepto delle elixir.... Cita
Raffus Inviato Gennaio 19, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 Parli di me?Adepto direi no, o, meglio, non ancora; sono in fase di ricerca.Proverò le martin bronzo fosforo, poi le pearce, poi credo dimetterò su le elisir. E avrò un quadro più completo. Cita
winslow leach Inviato Gennaio 19, 2018 Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 14 minuti fa, Raffus dice: Parli di me? Adepto direi no, o, meglio, non ancora; sono in fase di ricerca. Proverò le martin bronzo fosforo, poi le pearce, poi credo dimetterò su le elisir. E avrò un quadro più completo. non in particolare, per me le corde incappottate in goretex sono una delle cose meno piacevoli in assoluto da suonare, durassero anche due secoli. poi fortunatamente la sensibilità' è fattore unicamente soggettivo. Le pearse sono belle per sessioni di registrazione ma perdono precocemente brillantezza e poi non sono cosi morbide. Le Galli sono corde davvero davvero ottime, come le Martin SP. Cita
Raffus Inviato Gennaio 19, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 fammi capire. LE elisir fosforo bronzo mi son piaciute. Durano parecchio e non perdono le caratteristiche positive precocemente. A voler migliorare, vedi bene le Galli e le Martin SP? Le Pearse le vedi poco durevoli? Per me è una tortura cambiare corde. Quindi voglio che durino abbastanza. Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 19, 2018 Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 fammi capire. LE elisir fosforo bronzo mi son piaciute. Durano parecchio e non perdono le caratteristiche positive precocemente. A voler migliorare, vedi bene le Galli e le Martin SP? Le Pearse le vedi poco durevoli? Per me è una tortura cambiare corde. Quindi voglio che durino abbastanza.Allora ti dico: provale una volta per farti un’idea e vedi se il gioco vale la candela. Io le Pearse le trovo spettacolari, però perdono brillantezza abbastanza velocemente. A me la cosa non dispiace neanche più di tanto perché anche un po’ più scurette mi piacciono lo stesso, ma lì de gustibus. Ad esempio io le Elixir non le ho mai tollerate. 1 Cita
winslow leach Inviato Gennaio 19, 2018 Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 Per quanto mi riguarda il cambio delle corde non è un peso, non sono feticista ma cambiarle anche abbastanza spesso non è una cosa che mi fa disperare e. Quindi capisci bene che il fattore durata nelle corde anche per quanto riguarda l'acustica non è vincolante per la scelta delle stesse. Detto questo è tralasciando le sensazioni negative sulle elixir trovo le pearse ottime ma mutevoli. Le prime ore di utilizzo addirittura sopraffine. Le Galli ti danno durata elasticità e tono equilibratissimo e le Sp idem. Dipende poi su che chitarra le monti, sulla jumbo le galli e dreadnought le sp. Ovviamente se uno soffre di diaforesi ha ragione di prendersi le elixir e lo giustifico Cita
Raffus Inviato Gennaio 19, 2018 Autore Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 Martin sp, per i tuoi gusti bronzo oppure B. Fosforo?Galli, quale modello? Cita
winslow leach Inviato Gennaio 19, 2018 Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 martin fosforo bronzo son speciali, galli sia rainbow che lucky star son goduriose, le ultime più longeve! 1 Cita
*juanka78* Inviato Gennaio 19, 2018 Segnala Inviato Gennaio 19, 2018 Martin già provate in tutte le salse e non mi hanno mai convinto. Le Galli invece mai, le provo senz’altro. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.