romoletto Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 15 ore fa, Raffus dice: Le mie considerazioni riguardano più che altro la fortuna che possano avere tali chitarre. Non la scelta di prenderle o meno, ci mancherebbe. Se penso alle tom anderson assurde che ho preso in passato... Queste Xotic saranno certamente assemblate alla grande e si vede una cura dei particolari non comune, ma alla fine so' strato belle ma reliccate in maniera altalenante (ne ho viste di ben riuscite e altre pessime), quindi se me le proponi allo stesso prezzo di una strato custom shop limited, non so quanto successo di vendita potrai riscuotere. ce ne sono un paio su reverb a 2000 dollari .........per una strato bella cs oggi ce ne vogliono il doppio se bastano..... Cita
romoletto Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 a me piacciono da quando me le ha fatte conoscere il buon Tiltuzzo........ gran colori e verniciature e i legni sono molto belli... hai fatto benissimo Lore......... 1 Cita
Raffus Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 8 minuti fa, romoletto dice: ce ne sono un paio su reverb a 2000 dollari .........per una strato bella cs oggi ce ne vogliono il doppio se bastano..... Appunto, solo un paio. Cita
romoletto Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 1 minuto fa, Raffus dice: Appunto, solo un paio. e non te bastano? :)) ce ne una burgundy mist che e niente male 3 singoli Cita
Raffus Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 no, io so' come le fighe quando vanno a fa' shopping, voglio scegliere. Cita
romoletto Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 1 minuto fa, Raffus dice: no, io so' come le fighe quando vanno a fa' shopping, voglio scegliere. sei na zoccola insomma :)) 1 Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 5, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 @evol l'HB è F-spaced 1 Cita
Asdfghj Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 Dovrebbe arrivare giovedì... poi appena posso, acciacchi permettendo, registro qualcosa. [mention=100]Dado[/mention] per beccarci a un mini raduno... quando volete, io più o meno riesco a organizzarmi sempre, a parte se sto in fiera [mention=1339]Raffus[/mention] parlando di questa di Ema che ho sottomano, Van Halen ci verrebbe anche bene, pur non essendo l'HB spintissimo... è un Paf da 7,5k molto bello, ottima definizione e tante armoniche; il problema semmai è che tende ad innescare abbastanza presto... non so però se sia una caratteristica comune voluta, o se sia solo questo esemplare. Vedremo quando arriva la mia... ad ogni modo, l'ho presa abbastanza a cuor leggero, perché conosco diversi modi per diminuire la microfonicità, qualora lo fosse.Al D-Day ricordo un infoiatissimo Enrico (altro che profumiera) suonarci Van Halen dentro una ignorantissima Skrydstrup, senza i problemi di innesco involontario che hanno afflitto la nostra prova quando ero da te, chissà perché? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 5, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 9 minuti fa, Tilt dice: Al D-Day ricordo un infoiatissimo Enrico (altro che profumiera) suonarci Van Halen dentro una ignorantissima Skrydstrup, senza i problemi di innesco involontario che hanno afflitto la nostra prova quando ero da te, chissà perché? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Domani la riprovo con le plexi, magari evitando di stare seduto davanti all'ampli Cita
evol Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 2 ore fa, guitarGlory dice: @evol l'HB è F-spaced Immaginavo... non lasciano nulla al caso. Comunque sarei curioso di vedere quel wiring diagram. Ad esempio sulla tele con humbucker al manico sarebbe figo far vedere i 250k al singolo del ponte e i 500 a lui... Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 5, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 26 minuti fa, evol dice: Immaginavo... non lasciano nulla al caso. Comunque sarei curioso di vedere quel wiring diagram. Ad esempio sulla tele con humbucker al manico sarebbe figo far vedere i 250k al singolo del ponte e i 500 a lui... Non si trova il wiring diagram delle nuove Suhr, il vecchio era molto più complicato (col super-switch). Ora non ho tempo di mettermi a disegnarlo (e manco tanta voglia ), comunque per la strato HSS è facile... basta collegare una resistenza da 499k (anche 470k va bene se non la trovi) dal piedino centrale del pot del tono che controlla i SC a massa (direttamente sulla carcassa del pot). Sulla Tele che ha solo un volume e un tono in comune si può adeguare facilmente, basta ragionarci un po'... anzi, volendo si possono mettere due pots da 500k e collegare due 470k in modo che stiano sempre in parallelo ai pots tranne in posizione full HB. 1 Cita
evol Inviato Febbraio 5, 2018 Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 Adesso, guitarGlory dice: Non si trova il wiring diagram delle nuove Suhr, il vecchio era molto più complicato (col super-switch). Ora non ho tempo di mettermi a disegnarlo (e manco tanta voglia ), comunque per la strato HSS è facile... basta collegare una resistenza da 499k (anche 470k va bene se non la trovi) dal piedino centrale del pot del tono che controlla i SC a massa (direttamente sulla carcassa del pot). Sulla Tele che ha solo un volume e un tono in comune si può adeguare facilmente, basta ragionarci un po'... anzi, volendo si possono mettere due pots da 500k e collegare due 470k in modo che stiano sempre in parallelo ai pots tranne in posizione full HB. Grande! No dai, mica ti chiedevo di disegnare il wiring! Ero solo curioso di capire come era stato concepito (e se c'era qualcosa di già fatto in rete da guardare ancora meglio). Una cosa però sento dire spesso: che mettere anche il classico treble bleed influisce sullla gamma timbrica del pickup... Tu che ne pensi? Seghe mentali o qualche fondo di verità? Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 5, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 5, 2018 Un pochino il treble bleed influisce anche a volume tutto aperto, ma veramente un minimo e non necessariamente in modo spiacevole; inoltre se è dimensionato bene la sua utilità è di gran lunga superiore al piccolissimo cambiamento di freq... dopo averne sperimentati di ogni tipo, i valori 680p/150k sono quelli che preferisco sulle strato, ma anche la qualità dei componenti (il cond in particolare) influisce molto. 1 Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 8, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 Arrivata in perfetto orario! Prime impressioni a caldo: è un chitarrone, anche se abbastanza diversa da quella di @Tilt... due chitarre eccezionali, che ti fanno venire voglia di averle entrambe Le caratteristiche comuni sono la suonabilità, la costruzione curata, i bei legni, nonché i soli 10 giorni di differenza nella produzione, ma nel suono le anime sono diverse... oggi le abbiamo suonate un po' insieme e il carattere del palissandro e dell'acero delle tastiere è emerso in modo abbastanza marcato: più preciso il primo, con alti e bassi in evidenza e medie più asciutte; più ciccia e ricchezza sulle medie il secondo, con bassi e alti più morbidi. Abbiamo avuto la conferma che i profili dei manici sono sicuramente fatti a mano, perché ci sono delle piccole differenze tra i due shape, nonostante sulla carta siano identici; e anche le dimensioni (misurate col calibro digitale) differiscon leggermente... entrambi godibili e agilissimi, anche se come action ho preferito quella di Ema... anche perché l'ho settata personalmente come piace a me C'è da dire che la mia è arrivata comunque ben settata e perfettamente accordata, nonostante il lungo viaggio, il che conferma anche che il roasted maple è molto stabile. A breve foto dettagliate, nel frattempo un breve video... l'ho voluta provare su suoni un po' spinti con l'HB, che come mi aspettavo canta una meraviglia... l'ampli è la Bitch, e dopo poco accendo con un Fat Boost P.S. Non sarà proprio Van Halen, ma questo è per te @Raffus Cita
jimnic88 Inviato Febbraio 8, 2018 Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 Arrivata in perfetto orario! Prime impressioni a caldo: è un chitarrone, anche se abbastanza diversa da quella di [mention=952]Tilt[/mention]... due chitarre eccezionali, che ti fanno venire voglia di averle entrambe Le caratteristiche comuni sono la suonabilità, la costruzione curata, i bei legni, nonché i soli 10 giorni di differenza nella produzione, ma nel suono le anime sono diverse... oggi le abbiamo suonate un po' insieme e il carattere del palissandro e dell'acero delle tastiere è emerso in modo abbastanza marcato: più preciso il primo, con alti e bassi in evidenza e medie più asciutte; più ciccia e ricchezza sulle medie il secondo, con bassi e alti più morbidi. Abbiamo avuto la conferma che i profili dei manici sono sicuramente fatti a mano, perché ci sono delle piccole differenze tra i due shape, nonostante sulla carta siano identici; e anche le dimensioni (misurate col calibro digitale) differiscon leggermente... entrambi godibili e agilissimi, anche se come action ho preferito quella di Ema... anche perché l'ho settata personalmente come piace a me C'è da dire che la mia è arrivata comunque ben settata e perfettamente accordata, nonostante il lungo viaggio, il che conferma anche che il roasted maple è molto stabile. A breve foto dettagliate, nel frattempo un breve video... l'ho voluta provare su suoni un po' spinti con l'HB, che come mi aspettavo canta una meraviglia... l'ampli è la Bitch, e dopo poco accendo con un Fat Boost P.S. Non sarà proprio Van Halen, ma questo è per te [mention=1339]Raffus[/mention] Se po di mortacci tua? Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk 1 Cita
Pearl Inviato Febbraio 8, 2018 Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 1 ora fa, jimnic88 dice: Se po di mortacci tua? Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk Certo che si può!!! Spettacolo 1 Cita
Micantino Inviato Febbraio 8, 2018 Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 Molto bella Lorè, evviva il mercato di nicchia! 1 Cita
Avark Inviato Febbraio 8, 2018 Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 Lorenzo, a parte i complimenti sbavati, sono curiosissimo: come suona la posizione 2 (ponte+centrale)? Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 8, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 4 minuti fa, Avark dice: Lorenzo, a parte i complimenti sbavati, sono curiosissimo: come suona la posizione 2 (ponte+centrale)? In linea di massima come combinazione la posizione 2 è da strato classica: infatti l'HB al ponte viene splittato e suona solo una bobina... forse come suono è leggermente meno scavato di una strato con centrale in controfase, ma devo essere sincero, non ho ancora indagato se sulle Xotic il centrale sia o meno in fase Cita
guitarGlory Inviato Febbraio 8, 2018 Autore Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 Ho studiato Sia gli RW50 che gli RW60 hanno il centrale reverse wound - reverse polarity. Cita
jimnic88 Inviato Febbraio 8, 2018 Segnala Inviato Febbraio 8, 2018 Ho studiato Sia gli RW50 che gli RW60 hanno il centrale reverse wound - reverse polarity.Che bravo alunno che sei :) Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.